• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce

di Miria Onesta 19 Ottobre 2015
1,4K

Questo arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce è un gustoso e succulento secondo piatto. Potete farcirlo in anticipo, cuoce in forno, lasciandovi così il tempo di pensare ad altro, per poi essere sfornato e servito con il fondo di cottura come salsina e cipolline in agrodolce come accompagnamento. Per prepararlo ho utilizzato i prodotti polacchi ricevuti per il contest, ma potete sostituirli con prodotti che trovate comunemente in commercio.
La ricetta delle cipolline in agrodolce la trovate nel post Turbante di trota alle nocciole, prugne e Oscypek, con crema di zucca aromatica e cipolline in agrodolce

Arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce

Arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce
Recipe Type: Secondi
Cuisine: Italiana
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 20 mins
Cook time: 90 mins
Total time: 1 hour 50 mins
Serves: 8
Cosciotto di maiale farcito con prugne, fegato, e funghi, accompagnato da cipolline in agrodolce
Ingredients
  • Una coscia di maialino disossata (circa 1.2 kg)
  • 150 g di fegato di maiale tagliato a cubetti
  • 7-8 prugne secche
  • 10 g di funghi secchi fatti ammollare in acqua
  • Fiori di rosmarino
  • Timo
  • Finocchietto selvatico
  • Olio di Camelina (oppure olio d’oliva)
  • Sale
  • Pepe
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Mettete il cosciotto di maiale aperto su un tagliere, salate e pepate.
  3. Distribuite i cubetti di fegato lungo tutta la coscia.
  4. Cospargete con le erbe aromatiche e i loro fiori.
  5. Sistemate i funghi tra il fegatini.
  6. Aggiungete anche le prugne.
  7. Cucite la carne con ago e filo.
  8. Mettete il cosciotto ben cucito in una pirofila e aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale.
  9. Aggiungete nella pirofila anche dei rametti di aromi, infornate per circa 90 minuti.
  10. Bagnate con il fondi di cottura 3-4 volte durante la cottura.
  11. Sfornate e fate freddare per 5 minuti.
  12. Filtrate il fondo di cottura e versatelo in una salsiera.
  13. Tagliate il cosciotto a fette e servite con la salsina e le cipolline in agrodolce.
3.4.3174

 Arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce preparazione passo passo

Arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce

Arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce

CarneErbe aromaticheFrutta seccaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Rustici alla zucca e maiale
Post successivo
Burger vegan di zucca e broccoli con salsa piccante alla zucca

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

4 commenti

marisa 20 Ottobre 2015 - 10:31

mamma mia che piatto superbo!! brav Miria,fai sempre delle cose straodinarie nn solo buone ma anche belle!! bacio

Rispondi
sabrina 21 Ottobre 2015 - 13:44

Ma che capolavoro!!!
Una presentazione fantastica, una ricetta spiegata passo passo impeccabile, una ricetta da acquolina alla bocca!!
Fantastica!
Ti abbraccio forte
<3

Rispondi
valentina 21 Ottobre 2015 - 18:07

Hai ragione è proprio una pietanza succulenta, da servire per un pranzo importante, con una farcia ghiotta.

Rispondi
Federica 21 Ottobre 2015 - 21:16

Ma che bonta!! E quanto sono belle queste foto, con una presentazione Umbra al 100% . :)
Baci, Baci
Fede.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web