1,4K
Questo arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce è un gustoso e succulento secondo piatto. Potete farcirlo in anticipo, cuoce in forno, lasciandovi così il tempo di pensare ad altro, per poi essere sfornato e servito con il fondo di cottura come salsina e cipolline in agrodolce come accompagnamento. Per prepararlo ho utilizzato i prodotti polacchi ricevuti per il contest, ma potete sostituirli con prodotti che trovate comunemente in commercio.
La ricetta delle cipolline in agrodolce la trovate nel post Turbante di trota alle nocciole, prugne e Oscypek, con crema di zucca aromatica e cipolline in agrodolce
Arrosto di maiale alle prugne e funghi con cipolline in agrodolce
Recipe Type: Secondi
Cuisine: Italiana
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 8
Cosciotto di maiale farcito con prugne, fegato, e funghi, accompagnato da cipolline in agrodolce
Ingredients
- Una coscia di maialino disossata (circa 1.2 kg)
- 150 g di fegato di maiale tagliato a cubetti
- 7-8 prugne secche
- 10 g di funghi secchi fatti ammollare in acqua
- Fiori di rosmarino
- Timo
- Finocchietto selvatico
- Olio di Camelina (oppure olio d’oliva)
- Sale
- Pepe
Instructions
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Mettete il cosciotto di maiale aperto su un tagliere, salate e pepate.
- Distribuite i cubetti di fegato lungo tutta la coscia.
- Cospargete con le erbe aromatiche e i loro fiori.
- Sistemate i funghi tra il fegatini.
- Aggiungete anche le prugne.
- Cucite la carne con ago e filo.
- Mettete il cosciotto ben cucito in una pirofila e aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Aggiungete nella pirofila anche dei rametti di aromi, infornate per circa 90 minuti.
- Bagnate con il fondi di cottura 3-4 volte durante la cottura.
- Sfornate e fate freddare per 5 minuti.
- Filtrate il fondo di cottura e versatelo in una salsiera.
- Tagliate il cosciotto a fette e servite con la salsina e le cipolline in agrodolce.
4 commenti
mamma mia che piatto superbo!! brav Miria,fai sempre delle cose straodinarie nn solo buone ma anche belle!! bacio
Ma che capolavoro!!!
Una presentazione fantastica, una ricetta spiegata passo passo impeccabile, una ricetta da acquolina alla bocca!!
Fantastica!
Ti abbraccio forte
<3
Hai ragione è proprio una pietanza succulenta, da servire per un pranzo importante, con una farcia ghiotta.
Ma che bonta!! E quanto sono belle queste foto, con una presentazione Umbra al 100% . :)
Baci, Baci
Fede.