• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
INTOLLERANZESenza lattosioTorte, plum-cake e ciambelleVideo-ricette

Ciambellone al cacao con gocce di cioccolato

di Miria Onesta 21 Settembre 2015
942

Oggi video-ricetta del ciambellone al cacao e cocco e gocce di cioccolato bianco. Ebbene si si mi son buttata anche io a fare le video-ricette, anche se ci avevo già provato con gli umbricelli stavolta ho cercato di fare meglio, ma questo dovete dirmelo voi, magari è un video noioso, accetto critiche e consigli.

Ciambellone al cacao e cocco con gocce di cioccolato 2

Ciambellone al cacao con gocce di cioccolato

Portata: Dolce
Porzioni: 8-10 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 4 uova
  • 250 g di zucchero
  • 250 ml bevanda vegetale al cocco
  • 320 g di farina 00
  • 15 g di cacao amaro
  • 15 g di cacao dolce
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 g di gocce di cioccolato bianco

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Montate le uova con lo zucchero, unite il latte di cocco.
  3. Aggiungete con una spatola il cacao amaro e dolce, setacciato, mescolate.
  4. unite anche la farina setacciata con il lievito, amalgamate bene, unite le gocce di cioccolato.
  5. Versate in uno stampo a ciambella, imburrato e infarinato da 28 cm.
  6. Infornate e fate cuocere per 30 minuti circa.
  7. Sfornate, fate raffreddare leggermente togliete dallo stampo e fate freddare su una griglia.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

CioccolatoColazioneVideo-ricette
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Minestra di pasta e fagioli di Wrzawa con salsiccia di Liszki, Oscypek e crostini di pane alla barbabietola
Post successivo
Confettura di fichi e uva al cardamomo

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

8 commenti

Alice 21 Settembre 2015 - 12:42

un classico sempre graditissimo per colazione o merenda!
baci
Alice

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:11

grazie alice, vero, un bacio

Rispondi
Daniela 21 Settembre 2015 - 14:12

Buonissimo il ciambellone, un classico della colazione che non stanca mai…al cioccolato è anche meglio ;)
Promossa anche con il video :))
Un bacio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:20

grazie, per i video, ho ancora tanto da imparare, ma ce la farò, un bacio

Rispondi
Luna 21 Settembre 2015 - 21:42

Buonoooooooooo! Il ciambellone è stato il primo dolce che mia mamma mi ha insegnato e tutt’ora assieme alla crostata rimane anche il mio dolce preferito :) Carinissima la video ricetta!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:21

grazie Luna, anche io credo che il mio primo dolce sia stato un ciambellone, un bacio

Rispondi
Mila 22 Settembre 2015 - 11:35

Una delizia che rincuora nelle giornate con l’umore malvagio (la mia oggi) e mantiene il buon umore in quelle giuste!!!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:22

ha ragione, è perfetto sempre

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web