• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostatine alle ciliegie con Parmigiano Reggiano e gocce di cioccolato fondente per il #PRChef2015

di Miria Onesta 17 Giugno 2015
Crostatine alle ciliegie con Parmigiano Reggiano e cioccolato fondente
762

La ricetta di oggi è un po’ particolare, delle crostatine alle ciliegie e cioccolato fondente, ma con un ingrediente che non ho mai usato nei dolci, il Parmigiano Reggiano. Che mi piacciono le sfide ormai lo avrete capito, mi piace mettermi in discussione e sfidare me stessa alla ricerca di nuovi abbinamenti in cucina, così quando ho letto del contest 4Cooking di Parmigiano Reggiano mi sono messa subito a pensare alle ricette che avrei potuto creare con solo 4 ingredienti. La sfida di quest’anno per il #PRChef2015 infatti prevede di preparare una ricetta con solo 4 ingredienti, in questa ricetta Parmigiano Reggiano 14 mesi di stagionatura, gocce di cioccolato fondente, ciliegie e pasta frolla. Sinceramente è la prima volta che abbino il Parmigiano Reggiano ad un dolce, mai avrei pensato di fare delle crostatine così e invece mi sono ricreduta, il Parmigiano Reggiano sta benissimo con il cioccolato fondente e le ciliegie.

Crostatine alle ciliegie con Parmigiano Reggiano e cioccolato fondente

Crostatine alle ciliegie con Parmigiano Reggiano e gocce di cioccolato fondente
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Italiana
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 10 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 40 mins
Serves: 12
Crostatine di pasta frolla con farcia al Parmigiano Reggiano, ciliegie e gocce di cioccolato fondente
Ingredients
  • I 4 ingredienti principali:
  • 200 g di pasta frolla
  • 150 g di ciliegie denocciolate (circa 40)
  • 30 g di Parmigiano Reggiano
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente
  • Ingredienti qb che si possono aggiungere liberamente:
  • 25 g di zucchero
  • Un pizzico di pepe
Instructions
  1. Tagliate le ciliegie a dadini, lasciandone 12 metà che serviranno per decorare, se riuscite lasciate su queste metà il picciolo attaccato.
  2. Mettete 150 g di ciliegie a cubetti in un tegamino con lo zucchero e il pepe, fate riposare per 10-15 minuti.
  3. Accendete il fuoco e fate cuocere le ciliegie con lo zucchero per 2 minuti, fate intiepidire ed unite il Parmigiano Reggiano e 30 g di gocce di cioccolato, mescolate bene.
  4. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  5. Stendete la frolla e rivestite degli stampi da crostatina, riempite con il ripieno al Parmigiano reggiano e ciliegie.
  6. Infornate per 12-15 minuti.
  7. Sfornate togliete dallo stampo e fate raffreddare.
  8. Sistemate su ogni crostatina mezza ciliegia di quelle tenute da parte.
  9. Fate fondere le restanti gocce di cioccolato e con una forchetta fate delle righe sulle crostatine.
  10. Fate freddare bene e servite.
3.3.3070

 Se volete saperne di più del #PRChef2015 troverete tutto in questo sito e anche tutte le ricette partecipanti 4CookingCrostatine alle ciliegie con Parmigiano Reggiano e cioccolato fondente

Crostatine alle ciliegie con Parmigiano Reggiano e cioccolato fondente

 Con questa ricetta partecipo al Parmigiano Reggiano Chef 2015 il Gusto di Creare

badge

CioccolatoContestFormaggi e latticiniFruttaRicette con le ciliegie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Trota al tartufo, la ricetta tipica umbra
Post successivo
Tagliatelle al ragù bianco d’agnello con pomodorini e maggiorana

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

20 commenti

Daniela 17 Giugno 2015 - 14:46

Molto molto interessanti queste crostatine :)
Bravissima, una splendida ricetta.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:06

Grazie Daniela.

Rispondi
barbara 17 Giugno 2015 - 15:56

e come sempre bravissima!!
all’abbinamento ciliegie-parmigiano ci ho pensato anche io..sarà infatti presente in una delle mie proposte!!
un abbraccio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:07

Grazie Barbara, non vedo l’ora di vedere la tua ricetta.

Rispondi
Simo 17 Giugno 2015 - 15:57

Grande Miria, tu hai una fantasia incredibile, un senso del gusto innato e…che dirti…in bocca al lupo amica mia!!!!!!!!!!!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:07

Grazie Simo, tu sei sempre troppo buona, un bacione

Rispondi
ipasticciditerry 17 Giugno 2015 - 15:58

Hai fatto una ricetta particolarissima, brava Miria, mi piace!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:08

Grazie Terry

Rispondi
Sonia 17 Giugno 2015 - 16:39

tu sei un genio!! mitica Miria!! caspita che ricetta!! tagli le gambine a chiunque tu! :-D le foto sono meravigliose, anche quella con la tovaglietta Parmigiano, standing ovations! bacioni

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:09

Grazie Sonia, ma no che genio, ci mancherebbe, io sono una pasticciona, un bacione

Rispondi
chiarapassion 17 Giugno 2015 - 16:59

Una ricetta particolare e vincente, bravissima Miria!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:09

Grazie carissima, baci

Rispondi
Ketty Valenti 17 Giugno 2015 - 18:53

Garda ti faccio una standing ovation perche’hai gia vinto,ero troppo curiosa e ti ho seguito piu da vicino,perche’il fatto che sei brava lo sapevo gia’ ma speravo che con questa ricetta mi stupissi e ce l’hai fatta,speravo proprio ad un dolce che non e’cosa facile (a me proprio non vuol venire fuori) ed eccolo! Brava brava e ancora brava.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:10

Grazie Ketty, sono contenta che ti sia piaciuta, un bacione

Rispondi
elisa 17 Giugno 2015 - 22:01

mi sembra proprio una ricettina interessante!!
brava Miria!
ciao

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:10

Grazie Elisa, baci

Rispondi
valentina 19 Giugno 2015 - 14:05

Che bella idea quella di utilizzare il parmigiano reggiano per un dolce….e vedo che ti sono uscite proprio niente male, queste crostatine!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:12

grazie Valentina, ci ho provato e sono soddisfatta del risultato, baci

Rispondi
letiziando 21 Giugno 2015 - 12:00

Una ricetta a dir poco stimolante e originale…. in bocca al lupo per il contest:)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:12

Grazie, ciao

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web