• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cakeSenza uova

Muffin vegan alle fragole e cardamomo -Ricetta facile

di Miria Onesta 26 Aprile 2015
muffin vegan alle fragole e cardamomo
1,1K

I muffin vegan alle fragole e cardamomo, sono dei dolcetti facilissimi, soffici e con profumo di cardamomo, che io adoro. Quando ho visto la ricetta su iFood, me ne sono innamorata all’istante e non vedevo l’ora di prepararli, finalmente il momento è arrivato e come immaginavo li ho adorati al primo morso. Non avevo l’olio di riso e ho utilizzato olio di mais, questa è l’unica variazione variazione alla ricetta originale della mia amica Simona, di Pensieri e pasticci…di una mamma in cucina.

muffin vegan alle fragole e cardamomo

Muffin vegan alle fragole e cardamomo

Portata: Dolci
Preparazione: 10 minuti

Cottura: 20 minuti
Porzioni: 6 muffin

Ingredienti

  • 100 g di zucchero di canna +1 cucchiaio per cospargere i muffin
  • 35 g di olio di mais
  • 130 g di latte di riso
  • 180 g di farina autolievitante
  • 10 fragole
  • 2 bacche di cardamomo

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Aprite le bacche di cardamomo e pestate i semini interni.
  3. Lavate le fragole e tamponatele con carta da cucina.
  4. In una ciotola versate lo zucchero di canna, unite l’olio e mescolate, aggiungete anche il latte di riso.
  5. Aggiungete anche il cardamomo e la farina setacciata.
  6. Tagliate le fragole a dadini ed unitele all’impasto.
  7. Versate in stampi da muffin e cospargete con lo zucchero di canna.
  8. Infornate per 20 minuti circa, fate la prova stecchino prima di sfornare.
  9. Sfornate fate freddare leggermente e togliete delicatamente dagli stampi, fate freddare completamente su una griglia.
muffin vegan alle fragole e cardamomo

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ColazioneFruttaRicette con le fragoleVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pane con farina macinata a pietra e pasta madre
Post successivo
Finale del Concorso Tre Spade “120 e lode in cucina”

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Ciambella al mosto di Marino

11 Ottobre 2023

8 commenti

alice 26 Aprile 2015 - 15:38

che belli questi muffin e sicuramente profumatissimi con il cardamomo che adoro :)

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 22:27

anche io adoro il cardamomo, baci

Rispondi
Daniela 27 Aprile 2015 - 15:15

Simona è una garanzia, con le sue ricette si va sempre sul sicuro e tu hai realizzato dei muffin splendidi, viene la voglia di prenderne uno :)
Un bacio e buona settimana

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 22:03

esatto, con Simona non si sbaglia mai, un bacio

Rispondi
valentina 27 Aprile 2015 - 23:16

Beh decisamente estivi questi muffin e tanto tanto buoni…

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 22:04

grazie Valentina

Rispondi
jisa 23 Maggio 2015 - 16:10

Ciao Miria! Grazie per questa meravigliosa ricetta… fragole e cardamomo, che accoppiata!
Non vedo l’ora di provarli :D

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:53

Grazie a te

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web