• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
AntipastiSenza glutine

Fiori di polenta, pecorino, pancetta affumicata e salsiccia

di Miria Onesta 9 Febbraio 2012
524

Quello che vi proponiamo oggi è un piatto di recupero (noi abbiamo usato della polenta preparata in abbondanza), che può essere servito come primo o anche come antipasto, farà bella figura anche in un buffet, i fiori di polenta si possono preparare anche il giorno prima e poi conditi e infornati
poco prima di servire. Non c’è una dose precisa, fate a occhio, in base alla
quantità della vostra polenta.

fiori di polenta e pecorino

Fiori di polenta, pecorino, pancetta affumicata, salsiccia

Ingredienti:  
Polenta già cotta e stesa sottile
Pecorino fresco
Pancetta affumicata
Salsiccia Un filo d’olio
Preparazione:  
Se non avete la polenta già pronta, preparatela e fatela raffreddare su un piano ottenendo uno strato sottile e ben levigato. Fate soffriggere insieme la salsiccia e la pancetta. Tagliate dei fiori dalla polenta,  metteteli su una teglia rivestita di carta forno (foto 1). Dal pecorino tagliate dei cerchietti più piccoli dei fiori e metterli al centro (foto 2). Sopra il formaggio sistemare la pancetta con la salsiccia, con un filo d’olio, bagnare la polenta che rimane scoperta. Infornare a 180 gradi per 10-15 minuti o finché il formaggio non sarà fuso. I ritagli di polenta possono essere riutilizzati, spingendoli nello stampino, si attaccherà benissimo.

fiori di polenta e pecorino
fiori di polenta e pecorino

Se vi piacciono gli antipasti con la polenta, provate anche le gocce di polenta al montasio e speck. 

Formaggi e latticiniRicette antisprecoSalumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pizza con uvetta – Impasto con la macchina del pane
Post successivo
Torta al cioccolato con panna montata – Ricetta facile

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

43 commenti

Fullina 9 Febbraio 2012 - 8:13

Buongiorno care!!!
Sono la prima a commentare la vs ricetta???
Buonissime..le mangerei a colazione :)) Ciao e buona giornata!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:28

si sei la prima, a colazione non te le consigliamo. Baci

Rispondi
Langolo cottura di Babi 9 Febbraio 2012 - 8:14

La polenta con la salsiccia già mi fa impazzire, se poi ci aggiungi anche il pecorino…. davvero buonissimi e anche molto carini così presentati! Buona giornata, Babi

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:29

grazie, si fanno una bella figura a tavola. Baci

Rispondi
renata 9 Febbraio 2012 - 8:21

Che belli che sono questi fiorellini GOLOSONI!!!!!!
Proprio un bello spettacolo da vedere appena svegli…Un bacione e buona giornata!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:30

grazie, magari a colazione non sono il massimo. baci

Rispondi
Max 9 Febbraio 2012 - 8:44

Chicche golose, un bocconcino molto soddisfacente per il palato…

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:30

grazie, si soddisfano in pieno. A presto

Rispondi
Yrma 9 Febbraio 2012 - 9:01

Che bel "recupero" ragazze!!!!!a volte è anche piu buono dell'originale vero??'questi fiorellini sono belli e golosissimi!!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:31

di questi tempi il recupero è d'obbligo. Baci

Rispondi
le ricette di Ninì 9 Febbraio 2012 - 9:02

ma che belli questi fiori di polenta!!!!complimenti come sempre siete bravissime e originali!!!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:31

grazie, guarda che poi ci crediamo. Baci

Rispondi
sulemaniche 9 Febbraio 2012 - 9:26

ciao…abbiamo molte cose in comune…anche noi siamo 2, ma sorelle e questa ricettuzza favolosa l'abbiamo postata in versione similare anche noi, a presto allora!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:32

piacere di conoscervi, bella anche la vostra versione. Baci

Rispondi
Donaflor 9 Febbraio 2012 - 9:31

Buonissima polenta e salsiccia e …questi fiori? Semplicemente deliziosi!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:32

grazie, una rivisitazione di un classico,baci

Rispondi
PanDiZenzero 9 Febbraio 2012 - 9:53

Ma come sono bellineeee!!!!e anche buone! ;)

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:33

grazie e a presto.

Rispondi
Erika 9 Febbraio 2012 - 10:06

Ma che carini ^-^

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:33

ciao ,piacere di conoscerti.

Rispondi
Ombretta 9 Febbraio 2012 - 10:45

Sono tropo carini! E pure buoni io a queste chicche non resisto ! Baci

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:33

una tira l'altra. Baci

Rispondi
Luisa 9 Febbraio 2012 - 11:25

che coccoli i fiorellini… troppo forte.. e gustosi!! baci a presto

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:34

grazie,un bacione e a presto

Rispondi
Flò 9 Febbraio 2012 - 11:55

Un'idea davvero divertente e di sicuro effetto. Basta un tagliabiscotti e tutto sorride e prende una piega diversa.

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:34

vero, anche l'occhio vuole la sua parte. a presto

Rispondi
Gegè 9 Febbraio 2012 - 12:28

La polenta è davvero ottima e presentata cosi questo piatto attira mooooolto di più :)
Complimeti…..

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:34

grazie e a presto

Rispondi
Ombretta 9 Febbraio 2012 - 12:34

Bellissima questa ricetta ! Farebbe un figurone per un aperitivo:-) baci

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:35

grazie,baci

Rispondi
Günther 9 Febbraio 2012 - 15:20

mi fa paicere che da un po di tempo vedo più spesso la polenta nei blog, a me non dispiace ma pensavo che era fuori moda, grazie sempre dei tuoi interventi sul mio blog un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:35

buona com'è speriamo non vada mai fuori moda.

Rispondi
Laura 9 Febbraio 2012 - 17:23

Che belli!!!!!!!
Buona serata

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:35

grazie, a presto

Rispondi
pannifricius delicius 9 Febbraio 2012 - 17:47

sarebbe possibile averne un intero campo ????? :-D

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:36

no, spiacenti…..tutti mangiati. baci

Rispondi
Giovanna 9 Febbraio 2012 - 18:34

uno spettacolo tutto da gustare

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2012 - 18:36

grazie un abbraccio e a presto.

Rispondi
Maria 9 Febbraio 2012 - 18:48

carini…..sono golosa di polenta, un fiorellino a me ….si si in un sol boccone.baciotti da maria

Rispondi
vane 9 Febbraio 2012 - 19:33

buoni questi fiori!! la polenta la adoro, il pecorino lo amo..la salsiccia a chi non piace??? arrivooooo!!!

Rispondi
Isabella 9 Febbraio 2012 - 22:49

Un'idea carina e sopratutto deliziosa!!

Rispondi
La cucina di Molly 10 Febbraio 2012 - 8:30

Mi piace come è stata presentata! E' troppo buona e gustosa con il pecorino e salsiccia!Complimenti!Ciao

Rispondi
dueamicheincucina 12 Febbraio 2012 - 16:01

@ Maria
@ vane
@ Isabella
@ La cucina di Molly
Grazie , siete gentilissime

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web