• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Cuori alle Nocciole

di Miria Onesta 13 Febbraio 2012
712

Biscotti alle nocciole farciti

E se domani mattina, i nostri mariti ci svegliassero con una colazione così? Di sicuro sarebbe un modo dolcissimo di iniziare la giornata ma visto che non sono molto bravi in cucina, la prepareremo noi per loro. La
ricetta di questi cuori alle nocciole l’abbiamo trovata su un “più Dolci” di qualche tempo fa, ci ha incuriosito perché di solito le frolle sono tutte con i tuorli, in questa invece si utilizzano gli albumi. Questi biscotti si mantengono friabili per parecchi giorni, conservandoli in un contenitore ermetico.
Biscotti per la colazione di San Valentino

 Cuori alle nocciole

Ingredienti:
170 g di farina
125 g di burro freddo
65 g di farina di nocciole
75 g di zucchero a velo
25 g di albumi
Un pizzico di sale
2 cucchiai di cacao amaro (per la frolla al cacao)
Nutella
panna
Preparazione:
Setacciate  la farina, il sale e lo zucchero a velo sulla spianatoia, al centro fate un incavo e unite il burro a pezzetti, gli albumi e la farina di nocciole. Impastate rapidamente, stendete a uno spessore di 3-4 mm. Tagliate con forme a piacere, cuocete a 175 gradi per 8 minuti.
Per la frolla al cacao unite i 2 cucchiai di cacao amaro.
Per le tazzine abbiamo tagliato dei dischetti di misura adeguata al nostro stampo (a semisfera in silicone).
Sistemate i dischetti negli stampi, cotti e fatti freddare, prima di togliere dalla forma. Per i manici delle tazzine incollare dei cuoricini piccolissimi con un poco di cioccolato fuso, i piattini cuori di frolla.  Riempite con quello che preferite, cioccolata, Nutella, crema ecc… noi Nutella e panna montata.
Biscotti per San Valentino
Con questa ricetta partecipo al contest di Dulcis in Fabula
CioccolatoColazioneContestFrutta seccaRicette con la NutellaSan Valentino
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Baci Perugina?… quasi
Post successivo
Fettuccine speck e zucchine

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

34 commenti

Langolo cottura di Babi 13 Febbraio 2012 - 8:30

Carinissimi! Le tazzine sopra al cuoricino sono deliziose. Grazie dell'idea e buona giornata, Babi

Rispondi
dueamicheincucina 13 Febbraio 2012 - 13:40

Grazie, buona giornata anche a te

Rispondi
Yrma 13 Febbraio 2012 - 9:34

Ahahah, è proprio un sogno!!:-DDDD, quando è in vena al massimo mi porta il caffè a letto!!!E comunque ahimè sarò sola…è via da un mese per lavoro..Mi consolo guardando questi deliziosi biscotti!!!!!Bravissimeeeeeeeeeeee, belli e romantici!

Rispondi
dueamicheincucina 13 Febbraio 2012 - 13:41

anche per noi un sogno, neanche il caffè, festeggerai quando torno il tuo amore. baci

Rispondi
PanDiZenzero 13 Febbraio 2012 - 10:05

Ma sono un'amore!!! *_*

Rispondi
dueamicheincucina 13 Febbraio 2012 - 13:42

grazie, buona giornata

Rispondi
Francy 13 Febbraio 2012 - 10:06

Magnifici questi cuoricini! e bella anche la ricetta finalmente senza tuorli e con l'albume! a me ne restano sempre dalle varie preparazioni, così ora so che posso utilizzarli anche così! bravissime e spero che i vostri mariti vi preparino almeno il caffè! baci e buon S Valentino!

Rispondi
dueamicheincucina 13 Febbraio 2012 - 13:43

anche per noi una bella ricetta per utilizzare gli albumi. Speriamo nel caffè…..chissà. Buon San valentino anche a te

Rispondi
Nus In Cucina 13 Febbraio 2012 - 10:15

Che belli, e che bello vedere tutti i blog di cucina tempestati di cuoricini! Che atmosfera romantica!

Rispondi
dueamicheincucina 13 Febbraio 2012 - 13:43

grazie, è vero, in questi giorni tutti cuori in giro per i blog. Baci

Rispondi
Patrizia 13 Febbraio 2012 - 11:25

Bellissime quelle tazzine di frolla!! Un'idea davvero originale e buonissima!! Un bacio!!

Rispondi
dueamicheincucina 13 Febbraio 2012 - 13:44

grazie, un modo diverso di servire biscotti. Baci

Rispondi
vane 13 Febbraio 2012 - 11:29

bravissime!! che belli questi biscotti tazzine…e tutti quei cuori…davvero un bel san valentino!!! ciao ragazze, a presto!

Rispondi
dueamicheincucina 13 Febbraio 2012 - 13:45

grazie, un invasione di cuori….baci

Rispondi
Laura 13 Febbraio 2012 - 12:10

Questi biscotti sono simpaticissimi!!!!!!!
Brave!

Rispondi
dueamicheincucina 13 Febbraio 2012 - 13:45

grazie, un bacione

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 13 Febbraio 2012 - 14:26

bellissimi tanti e tanti complimenti :-) ^-^

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 13 Febbraio 2012 - 14:28

le tazzine poi sono un'idea favolosa! :-)

Rispondi
Valentina (NuvoleDiPanna) 13 Febbraio 2012 - 16:28

Ciao! Sono una vostra nuova fan! Complimenti per il vostro bel blog e per questi deliziosi biscottini!

Rispondi
pannifricius delicius 13 Febbraio 2012 - 17:02

Ciao ragazze, che risveglio coccoloso e goloso… adesso vado a dare un occhio anche ai cioccolatini che ho visto sotto questo post… mi erano sfuggiti e ciò è male hahahahaha

Rispondi
Giovanna 13 Febbraio 2012 - 19:06

spettacolari bravissima una delle piu' belle idee

Rispondi
Milady 13 Febbraio 2012 - 19:24

che sfizio ile tazzine ripiene!!!

Rispondi
Ombretta 13 Febbraio 2012 - 20:13

Pero vorrei anche io fare colazione con questi dolci dolcetti:-) ho anche visto i "quasi " baci qui sotto … Meravigliosi! Bacioni

Rispondi
Anonimo 13 Febbraio 2012 - 21:10

Sono carinissimi i cuoricini e le tazzine deliziose, le preparo adesso per domani mattina,spero di riuscire a fare le tazzine, grazie per la bella idea, postero' poi la vostra ricetta parlando di voi naturalmente, un caro saluto da una lettrice che stasera cercava qualcosa di diverso per San Valentino!!!!Laura da (Le ricette di Laura).

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2012 - 20:56

ciao Laura, non riesco a trovarti, vi scrivi bene l' indirizzo del tuo blog

Rispondi
Luisa 14 Febbraio 2012 - 11:53

che pioggia di golosi cuoricini.. cuori.. cuoricioni..!! troppo carini.. buon san valentino
luisa

Rispondi
Isabella 14 Febbraio 2012 - 14:46

Buonissimi, e carinissimi!

Rispondi
nonna papera 14 Febbraio 2012 - 18:15

troppo delicati questi…

Rispondi
La cucina di Molly 15 Febbraio 2012 - 16:54

Ma che belli,veramente sfiziosi e romantici!Ciao

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2012 - 20:56

sie tutte molto gentili. baci a tutte

Rispondi
Nelly 16 Febbraio 2012 - 12:36

Ciao Ragazze! Grazie di essere passate dal mio blog! Ho dato un'occhiata al vostro e mi piace un sacco, mi piacciono la vostra allegria e le vostre ricettine..e che dire di questi cuoricini?! :) Mi metto subito tra i vostri fan:) :)
Nelly

Rispondi
Inco 18 Febbraio 2012 - 10:40

Ciao!!!!!Sono bellissimi, e viene voglia di mangiarseli per colazione, con una tazza di latte caldo *_*
Bravissima. complimenti x il blog..è bellissimo e pieno di ricette utili e interessanti!
Buona giornata

Rispondi
cinzia 23 Febbraio 2012 - 23:37

che belli questi biscotti!!!e saranno sicuramente buonissimi!!!da oggi vi seguo anch'io!!!

Rispondi
elisabetta pendola 5 Febbraio 2013 - 17:49

che biscottini cuoriciosi :) ho trovato il link grazie al contest!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web