Ricetta per preparare in casa i baci Perugina con solo 4 ingredienti
Ormai mancano solo 2 giorni al giorno più romantico dell’anno, quali sono i cioccolatini più venduti in questi giorni? Esatto, i Baci Perugina. Abbiamo voluto provare a prepararli in casa, il risultato è stato eccellente, facili, veloci e molto simili agli originali. Solo quattro ingredienti, cioccolato al latte e fondente, Nutella e nocciole. Per preparare i baci Perugina fatti in casa, bastano 10 minuti, e anche meno per mangiarli. Come quelli originali, anche questi baci hanno un cuore tenero, una nocciola intera e una copertura croccante di cioccolato fondente.
Potete anche divertirvi e incartarli, magari scrivendo un bigliettino con una frase romantica, da inserire all’interno
Se vi piace preparare i cioccolatini in casa, provate anche a realizzare i Ferrero Rocher.

Ingredienti per 18 cioccolatini
Impasto interno:
- 80 g di cioccolato al latte
- 30 g di cioccolato fondente
- 150 g di Nutella
- 75 g di nocciole tostate e tritate
Per la copertura:
- 18 nocciole tostate intere
- cioccolato fondente
Preparazione:
- Iniziate dall’interno.
- Tritate il cioccolato al latte e quello fondente e metteteli in una ciotola.
- Fate fondere a bagnomaria o nel microonde, mescolate bene ed unite la Nutella.
- Mescolate ancora e poi unite anche le nocciole tritate.
- Fate rassodare, formate 18 palline e su ognuna mettete una nocciola intera (foto).
- Per la copertura, fate fondere il cioccolato fondente e ricoprire i cioccolatini, fate indurire il cioccolato su una gratella.

Con questa ricetta partecipo al contest Come Quelli Comprati

E anche al contest Cioccolato…Stregato

35 commenti
baci perugina? quasi?.. direi meglio!! i tuoi sembrano pure più grandi ;-)! golosissimi!
baci
Li abbiamo fatti abbondanti, ahaha. baci
No nononnnnoooo non dovevo venire, io ADORO i baci Perugina e non so resistere! Sono favolosi!!!!! E non conoscevo questo contest, grazie!
Baci
ma si Ely, dai, sono fatti in casa, il contest ci piace molto. baci
Ciao amiche, vi ringrazio per questa ricetta fantastica e vi ricordo che se avete altri attacchi d'estro creativo potete partecipare con più proposte. :o)
ok, se mci viene in mente qualcosa di nuovo , parteciperemo ancora. baci
Che meravigliosa e dolce ricetta!!!!!! Ottima da sgranocchiare in due a S. Valentino!!!!!
si, ma buoni anche da sole ihihi. baci
grazie, si in due è meglio. a presto
Bellissimi ragazze!!!!ho visto nel web molte ricette di simil baci perugina e i vostri sono tra i piu belli!
grazie, troppo buona
oddio che goduriaaaaaaaaaa :-) bravissime^-^
grazie,un bacio
Ma sono meravigliosi! Altro che Baci perugina! Bravissime!
Però uno me lo mandate? Per il marito che ne va matto! Nani
ok, ma ne mandiamo 2, uno anche per te. baci
Non è che ci avete messo anche il bigliettino amoroso dentro??? Sono talmente belli che la "Perugina" sta tremando…
no il biglietto no, ma può essere una bella idea.baci
:O:O Sembrano proprio loro!!! I miei complimenti :D Brave,notte!
si sono abbastanza somiglianti. Baci
Buonissimi e bellissimi i baci!
li ho fatti anch'io molto simili!
grazie, se ha postato la ricetta passiamo a vederla. baci
ciao ma quanto sono belli??? devo dire che sono da mangiare al volo… grazie ancora per la vostra partecipazione
serena
dolcipensieri.wordpress.com
ciao!ma che carino il vostro blog!!!
io ho appena iniziato..speriamo bene!
passate da me
da provare questa ricetta! :)
a presto, niki
ma che belli anche questi…mi sa che passero' la vita a copiare….
grazie di tutto…anche di aver iserito il mio blog da voi…ora cerco la pagina!
buona serata
incredibile, proprio ieri mia figlia mi ha chiesto: "mamma, non potresti fare i baciperugina?"
ora non ho più scuse: la vostra ricetta è strepitosa!! gli ingredienti, guarda caso, li ho tutti in dispensa…
grazie mille e a presto
ma sembrano quelli veri!!! bravissima, ci devo provare anch'io!
Ma come quasi? Sono perfetti!
molto simili, ma non i veri baci, ma buonissimi lo stesso
sono proprio una meraviglia confermo il triplo wow
grazie, sono facili e buonissimi
e chi se la fa scappare una ricetta simile, salvo subito la ricetta.
Grazie e buona domenica
grazie mille anche per questa ricettina, inserita!
Miria li ho fatti! e sono speciali!!!
a mio marito piacciono più dei baci perugina
grazie per la ricetta
un abbraccio
Silvia
http://lagreg.wordpress.com/2014/02/09/baci-di-nocciole-e-cioccolato-trova-lintruso/
ciao e grazie per aver scelto di rifare la mia versione, un bacio
Ci credo che La Greg no ha resisitito e li ha rifatta subito! :)