• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRAPrimi

Tagliatelle al tartufo – Ricetta tipica umbra

di Miria Onesta 28 Settembre 2012
piatto di tagliatelle al tartufo, ricetta umbra
2,K

Le tagliatelle al tartufo sono un primo piatto tipico della cucina umbra, piatto semplice e saprito si prepara in pochi minuti. Quando abbiamo letto del contest delle nostre amiche del blog Semplicemente Buono, dedicato ai funghi e tartufi, ho pensato di preparare queste tagliatelle al tartufo, un piatto tipico umbro. La pasta fatta in casa ho imparato a farla da bambina, insieme a mia nonna paterna, mi ha insegnato ad impastare e tirare la sfoglia a mano con il mattarello, come si faceva una volta.

piatto di tagliatelle al tartufo

Tagliatelle al tartufo

Portata: Primo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 30 minuti
Riposo: 1 ora e 30 minuti
Cottura: 5 minuti

Ingredienti

Per la pasta

  • 200 g di farina
  • 2 uova

Per il condimento

  • 100 g di tartufo
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Peperoncino
  • Sale

Preparazione

  1. Per  prima cosa preparate la pasta impastando farina e uova e lavorate per 10 minuti, finché non si otterrà una pasta liscia ed elastica, fate riposare coperta con un telo per 30 minuti.
  2. Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta e lasciatela asciugare su una tovaglia per un’ora circa.
  3. Arrotolate la pasta.
  1. Con un coltello a lama larga tagliate le tagliatelle.
nidi di tagliatelle
  1. Per il condimento fate soffriggere aglio, olio
  2. e peperoncino, unite il tartufo grattugiato, un pizzico di sale e spegnere il
  3. gas. Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e versatele nella padella con il tartufo, lasciate amalgamare per un paio di minuti e servite.

3 ricette con i tartufo

Risotto al Tartufo – Cucina regionale umbra
Crostini al tartufo scorzone, ricetta tipica umbra
Trota al tartufo, la ricetta tipica umbra

Con questa ricetta partecipiamo al contest di  Semplicemente Buono Passeggiando nel bosco fino a tavola in collaborazione con Inaudi

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Pasta fatta in casaTartufo
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Confettura di pesche, fichi e pistacchio
Post successivo
Un Pomeriggio a…I Primi d’Italia

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con...

17 Marzo 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Parmigiana di cipolle di Cannara

2 Febbraio 2025

Ravioli di palombe, ricetta per farli in casa

19 Dicembre 2024

19 commenti

Dory_Mary 28 Settembre 2012 - 10:16

una vera bonta…mmmmmmmmm aspettami per pranzo nn posso perdermi questa meraviglia….complimenti

Rispondi
dueamicheincucina 28 Settembre 2012 - 10:27

fai presto però, si fredda, baci

Rispondi
Cinzia 28 Settembre 2012 - 10:45

Un contest davvero goloso!! e di stagione:-)! Complimenti per questo piatto:-) un saluto Cinzia

Rispondi
Any 28 Settembre 2012 - 11:13

Bravissime!In bocca al lupo!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 28 Settembre 2012 - 11:24

Sempre all'altezza di ogni aspettativa per i contest con le vostre buonissime ricette!

Rispondi
edvige 28 Settembre 2012 - 11:26

Ho visitato abbastanza in oltre 40 anni l'Italia ed ho provato tutte le cucine locali. Molte mi sono rimaste impresse anche perchè ci siamo ripassati più volte….il tartufo binaco di Alba è una cosa ma carissimo… il tartufo di Norcia ha un sapore completamente diversa e per fortuna costa un pochino….di meno e mi ricordo una pasto completo di tartufo nero dall'antipasto in poi peccato che non avevano dolci di tartufo e queste tagliatelle…quasi quasi le faccio questa domenica ma il tarfufo me lo devo sognare con i vasetti pronti al profumo di…..
Buona fine settimana.

Rispondi
edvige 28 Settembre 2012 - 11:27

PS. La vostra pagina premi indica solo una quadrato nero ed una riga bianca ..tutti!!!

Rispondi
dueamicheincucina 28 Settembre 2012 - 12:29

grazie Edvige, siamo state noi a fare confusione nel blog, stiamo ripristinando le immagini , un bacio

Rispondi
SQUISITO 28 Settembre 2012 - 12:52

una sfoglia magnifica ed un condimento sublime!
alla grande!
buona serata cara!

Rispondi
Milady 28 Settembre 2012 - 13:42

pienamente di stagione e molto appetitose!

Rispondi
Semplicemente Buono 28 Settembre 2012 - 14:00

Grazie ragazze per aver partecipato.
Siete ufficialmente le prime partecipanti al nostro contest!!!
Provvediamo subito ad inserirvi nella lista!
Grazie e a lunedì per l'appuntamento regionale.
Buon fine settimana.
Elisa e Laura

Rispondi
maggie 28 Settembre 2012 - 14:40

Buonissimo primo

Rispondi
giovanna 28 Settembre 2012 - 14:49

Tagliatelle veramente gustose, in bocca a lupo per il contest. Buona serata.

Rispondi
Ilenia - senticheprofumino 28 Settembre 2012 - 15:00

….che brave sfogline!!!! un piatto fantastico che io adoro!!!!!!!! ottime!!!!!!!!!

Rispondi
Cucina che ti passa - RUMI - 28 Settembre 2012 - 16:49

Ragazze siete state bravissima! Non solo avete fatto la pasta fatta in casa ma l'avete condita magnificamente!
Adesso però un piatto di questa bontà passatemelo che mi avete fatto venire una fame che non vi dico!!
complimenti e bacioni

Rispondi
Ely Valsecchi 28 Settembre 2012 - 19:26

Stra-stra buone! Io adoro il tartufo!!!! Baci

Rispondi
franca 28 Settembre 2012 - 19:41

peccato che a me il tartufo non piace però sono sicura che per gli amanti di questo tubero saranno eccezionale perchè a vederli sono davvero bellissimi

Rispondi
Letiziando 16 Ottobre 2012 - 10:36

Semplicemente…. delizioso :)

baci

Rispondi
Rosalba Lombardi 20 Maggio 2013 - 18:04

che piatto spettacolare, brave :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web