• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Gnocchi di Zucca e Patate con Crema di Formaggi e Salsiccia

di Miria Onesta 9 Ottobre 2012
810
Buongiorno, secondo giorno dedicato alla zucca, dopo lo stuzzichino di ieri,
oggi si prosegue con un primo morbido dal condimento cremoso, colorato e
saporito. Questi gnocchi sono facilissimi da preparare, la cosa più complicata
è cuocere la zucca con le patate, quindi… mani in pasta e partiamo.
Ingredienti per 5-6 persone:

Gnocchi

450 g di zucca cotta al vapore
450 g di patate cotte al vapore
1 uovo
Sale 
180 g di farina
Per la crema ai formaggi e salsiccia
7-8 cucchiai
di latte
40 g di
burro
60 g di parmigiano
grattugiato
40 g di Montasio
1 salsiccia
Una bustina
di zafferano
Preparazione:
Schiacciate
la zucca e le patate cotte a vapore ancora calde e mettetele sulla spianatoia
insieme alla farina, all’uovo e un pizzico di sale, impastate bene. Nel frattempo
per il condimento, in una padella sbriciolate la salsiccia e fatela rosolare
per bene, in un’altra più grande, fate scaldare il latte con il burro e lo
zafferano, unite i formaggi grattugiati e lasciate andare per 2-3 minuti, unire
la salsiccia. Riprendete l’impasto di zucca e patate, fate dei rotolini spessi
come un pollice e tagliate dei tronchetti di circa 2 cm, passateli sul retro di
una grattugia. Cuocete in abbondante acqua salata, tirateli su con un mestolo
forato e buttateli nella padella con il condimento, lasciateli insaporire un
paio di minuti e servite.
CarneFormaggi e latticiniRicette con la zuccaRicette con le patateVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crocchette di Zucca e Speck
Post successivo
Polpettone Farcito, con Crema di Zucca

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

32 commenti

laborsadimarypoppins 9 Ottobre 2012 - 7:07

questi per me sono una leccornia!!! adoro le patate ..adoro la zucca…quindi ::)

Rispondi
mamysandra 9 Ottobre 2012 - 12:37

…e quindi ci vai a nozze con sta ricetta…ah ah ah in effetti dev'essere favolosa <3
baciotti e strucconi Countrymamy <3

Rispondi
Lina 9 Ottobre 2012 - 7:09

Buonissimi! Ho appena comprato una zucca gigante e in questi giorni ho in programma di "abusarne" in tutti i modi con mille ricette…la vostra è una bella proposta ^_^

Rispondi
Monica Baldi 9 Ottobre 2012 - 7:12

Be che dire di fronte ad un piatto così potrei morire! Buonissimi!!! Ho già preso la ricetta! A presto un abbraccio

Rispondi
Memole 9 Ottobre 2012 - 7:13

Buonissimi!!!

Rispondi
Serena Preveato 9 Ottobre 2012 - 7:14

Mi volete far morire questa settimana…io ADORO la zucca!!! Poi il mio nonno le coltiva nel suo orto quindi ne ho a disposizione in gran quantità! Sono solo le 9 di mattina ma a vedere questo piatto mi viene l'acquolina in bocca!

Rispondi
SQUISITO 9 Ottobre 2012 - 7:20

per questa stagione anche io mi sono riproposta di fare gli gnocchi alla zucca, i tuoi sono meravigliosi ed il condimento superlativo!
felice giornata!

Rispondi
Ribana Hategan 9 Ottobre 2012 - 7:21

Siete bravissime…guardando la foto mi è venuta l'acquolina in bocca.
Buona giornata!
Ciao

Rispondi
giovanna 9 Ottobre 2012 - 7:22

Una specialità!!!!Un abbinamento di sapori veramente buono.Complimenti.

Rispondi
Kappa in cucina 9 Ottobre 2012 - 7:40

Wow ma ne vogliamo parlare? bellissimi e cremosissimi! e poi che colore magnifico!siete fantastiche come sempre!!

Rispondi
Maria... 9 Ottobre 2012 - 7:46

Libidine pura! ultimamente pubblico solo ricette dolci ma mi fai venire l'acquolina con questo primo morbidosissimo!

Rispondi
Beth 9 Ottobre 2012 - 8:16

Magnifique sont aspect me fait saliver, sa doit être une délice!
bisous

Rispondi
Cinzia 9 Ottobre 2012 - 8:41

Che bontà!!! da provare!! un abbraccio Cinzia

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 9 Ottobre 2012 - 8:41

Ma che buoni :) adoro la zucca e questa è un'ottima idea!

Rispondi
Any 9 Ottobre 2012 - 9:23

Buonissimi, anch'io li faccio e sono spettacolari! Brave brave!

Rispondi
Donatella Clementi 9 Ottobre 2012 - 9:28

Fantastica ricetta… Io adoro gnocchi e zucca… Con la salsiccia e formaggi….. Mmm ok, ne avanza una porzione per me??
Felice giornata!
:-*

Rispondi
Bianca Neve 9 Ottobre 2012 - 9:30

Un piatto ricco e gustosissimo!!!!

Rispondi
monica pennacchietti 9 Ottobre 2012 - 9:54

ma che belli!!!Complimenti!
Monica

Rispondi
Sara 9 Ottobre 2012 - 11:02

Ma che piatto golosissimo!!!! Mi piace tantissimo, da copiare e riprodurre…

Rispondi
AntonellaCioccomela 9 Ottobre 2012 - 11:27

Ma che bontà sono meravigliosi! Ve li copierò perchè adoro la zucca e questa è unidea fantastica per utilizzarla. Grazie! Ciao. Antonella.

Rispondi
Ilaria 9 Ottobre 2012 - 11:51

Ma che meraviglia quella cremina così delicata su quei bellissimi gnocchi. Mi sembra di averli sul tavolo davanti a me… mi sa che sto già sognando…

Rispondi
Babe - La Cucina di Babe 9 Ottobre 2012 - 11:58

E' parecchio tempo che ho voglia di fare gli gnocchi di zucca ma non avevo mai pensato ad un sughetto così gustoso!

Rispondi
mamysandra 9 Ottobre 2012 - 12:35

meravigliosiiiiiiiii certo ke qua la mia dieta…..cavoli come si fà a dimagrire e allo stesso tempo preparare ste meraviglie e non mangiarle???
sei bravissima!!!
Baciotti e strucconi Countrymamy <3

Rispondi
Batù 9 Ottobre 2012 - 13:37

ma che buoni! anch'io devo provare la prossima volta il montasio, ottima idea!!!

Rispondi
Betty 9 Ottobre 2012 - 13:49

mi piaccionooo… brave!

Rispondi
Isabeau 9 Ottobre 2012 - 13:51

Ma che cremosità questi gnocchi! Devono davvero essere eccezionali!

Rispondi
nonna papera 9 Ottobre 2012 - 16:35

sempre più belle le ricette che trovo qua!

Rispondi
Donaflor 9 Ottobre 2012 - 17:29

ciao carissime….questi gnocchi di zucca sono favolosi…me li sto gustando con gli occhi…purtroppo! bravissime come sempre!
baci

Rispondi
carmencook 9 Ottobre 2012 - 20:39

Devono essere spettacolari!!!
Bravissime!!!
Baci Carmen

Rispondi
Sandra 10 Ottobre 2012 - 11:52

Tutti che preparano gli gnocchi di zucca ed io che non ho mai provato…. insomma non ho più scampo vero? Certo, se mi uscissero così mi fionderei :)))

Rispondi
Anonimo 2 Novembre 2012 - 16:57

questi sono i veri gnocchi di zucca

Rispondi
laura 23 Novembre 2012 - 20:29

aggiunta!! :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web