• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta al cioccolato speziata

di Miria Onesta 9 Febbraio 2015
1,7K

La torta al cioccolato speziata è un dolce morbido e profumatissimo con frutta secca e glassa al cioccolato fondente.
Siamo in pieno periodo carnevalesco, ma è anche la settimana di San Valentino, a Terni l’11 febbraio prenderà il via Cioccolentino, la manifestazione interamente dedicata al cioccolato. Per le vie della città stand golosissimi dove poter assaggiare ogni sorta di cioccolato, corsi di cucina e show cooking, insomma una manifestazione irresistibile. La mia torta di oggi è al cioccolato arricchita da frutta secca e arancia, con una nota piccantina data delle spezie, a completare il tutto una morbida glassa di cioccolato fondente. Preparatela in uno stampo a forma di cuore sarà perfetta per la cena di San Valentino.

torta al cioccolato speziata

Torta al cioccolato speziata

Portata: Dolci
Porzioni: 10-12 persone

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti

Ingredienti

Per la torta

  • 4 uova + 2 albumi
  • 250 g di zucchero di canna
  • 10 g di cacao amaro
  • 10 g di cacao dolce
  • 60 g di succo d’arancia
  • La buccia grattugiata di un’arancia
  • 200 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 120 g di burro
  • 50 g di mandorle
  • 50 g di nocciole
  • 1 cucchiaino di spezie macinate (cardamomo, pepe, chiodi di garofano, cannella, noce moscata, zenzero, coriandolo)

Per la glassa

  • 40 g di burro
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 20 g di latte caldo

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Imburrate una teglia da 24 cm di diametro.
  3. Montate le uova e gli albumi con lo zucchero, unite la buccia dell’arancia e il succo.
  4. Frullate le mandorle e le nocciole con le spezie ed aggiungetele al composto di uova.
  5. Setacciate la farina con il cacao e il lievito ed unirli delicatamente alle uova.
  6. Unite anche il burro fuso e mescolate bene.
  7. Versate nella teglia e infornate per 30 minuti.
  8. Sfornate la torta, fate freddare per alcuni minuti poi togliete dallo stampo e fate finire di freddare su una griglia.
  9. Per la glassa fate fondere il cioccolato con il burro, mescolate ed aggiungete a filo il latte caldo, mescolate velocemente e versate la glassa sul dolce, fate freddare completamente e servite

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoFruttaFrutta seccaSan ValentinoSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crema di zucca con vongole e crostini
Post successivo
crema di rape rosse e daikon

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

18 commenti

Daniela 9 Febbraio 2015 - 13:47

Una torta moooolto golosa :)
Buona settimana.

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:30

grazie Daniela, un bacio

Rispondi
luana 9 Febbraio 2015 - 15:14

L’adoro prendo nota.
Ciao

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:43

grazie Luana

Rispondi
batù simo 9 Febbraio 2015 - 16:35

essì l’ho appena letto sul blog di Carmine Volpe di questa manifestazione…. fatene scorpacciate voi che potete! bellissima la tua torta eh’

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:46

di sicuro, come resistere, grazie

Rispondi
Emanuela Martinelli 9 Febbraio 2015 - 17:43

Leggendo gli ingredienti ho sentito il profumo di questa torta fino qua! Che meraviglia.

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:31

si il profumo invade tutta la cucina, un bacio

Rispondi
zia Consu 9 Febbraio 2015 - 18:39

E’ qualcosa di paradisiaco questa torta..bellissima, profumata e sicuramente dal sapore indimenticabile :-)
Complimenti e felice inizio settimana :-)
ps: mi raccomando pensa a 2 ricette toscane che ti voglio al mio contest ^_*
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/01/la-mia-toscana-un-nuovo-contest-tutto.html

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:48

ciao, grazie, corro a vedere il tuo contest, bacioni

Rispondi
valentina 9 Febbraio 2015 - 19:54

Mi ha conquistata con questi sapori e anche la forma tonda è perfetta, perché ricorda il cerchio delle fedi, dell’unione, della vita.
Buona buona e anche bella.

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:33

grazie Valentina, che bella interpretazione, un bacione

Rispondi
Emanuela 9 Febbraio 2015 - 20:29

Ciao!!! mamma mia che torta!!! io subito con una bella tazza calda di tè :) cardamomo e coriandolo nei dolci ma sai che non ho mai provato? però l’idea mi stuzzica!! ma quanto siamo forti noi ifoodiane??

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:47

siamo una squadra fortissimi direbbe Zalone, adoro il cardamomo nei dolci, un bacione.

Rispondi
Alessandra 10 Febbraio 2015 - 12:52

Mi piace tantissimo l’idea di tutte quelle spezie nella torta al cacao. Da provare assolutamente! Bravissima Miria! :D

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:53

grazie Alessandra, a presto

Rispondi
Mimma e Marta 10 Febbraio 2015 - 23:55

Che ingredienti meravigliosi hai utilizzato per questa torta così cioccolattosa! Così ricca, così speziata! Un vero piacere per gli occhi e per il palato.

Rispondi
Maria 11 Febbraio 2015 - 15:20

Ciao Miria!! Mamma mia che buona questa torta! Mi incuriosiscono tanto le spezie, vorrei assaggiarla! Complimenti, trasformi in oro tutto ciò che fai! Bacione

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web