• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salateSecondi

Nidi di Pane con Cicoria e Bocconcini di Petto di Pollo

di Miria Onesta 9 Novembre 2012
638
Buongiorno, alcuni giorni fa ho ricevuto le spezie per
partecipare al contest di ORODORIENTHE, SPAZIO alle SPEZIE, avevo scelto la
miscela di spezie Zahtar-Yemen, indicato per carne, verdure e pane. Ho deciso
di utilizzarlo per aromatizzare dei bocconcini di petto di pollo, della verdura
e dei panini.
Ingredienti per 8 nidi di pane allo Zahtar-Yemen:

220 g di farina manitoba
220 g di farina 00
1 bustina di lievito di birra disidratato
50 ml d’olio d’oliva
8 g di sale
1 cucchiaino di miscela di spezie  Zahtar –Yemen 
Olio per spennellare
Per i bocconcini di petto di pollo:

Petto di pollo
Olio  d’oliva
Miscela di spezie Zahtar-Yemen 
Per la verdura:

Cicoria lessata
Olio d’oliva
Miscela di spezie Zahtar-Yemen 
Preparazione:
Per prima
cosa preparate il pane, versate nella macchina del pane gli ingredienti,
seguendo l’ordine suggerito dal produttore della vostra macchina, impostate il
programma impasto e lievitazione ed avviate, se non avete la macchina del pane
impastate a mano e lasciate lievitare in una ciotola, coperto, finché non avrà
raddoppiato il volume. Quando l’impasto sarà pronto, dividetelo in 16 parti,
prendete 2 pezzi di pasta e facendoli scorrere sotto le mani formate due
cordoncini lunghi circa 25 cm, attorcigliateli insieme e chiudete a corona.
Sistemate in una teglia foderata di carta forno e lasciate lievitare finché non
avranno raddoppiato il volume. Preriscaldate il forno a 220 gradi, spennellate
i nidi con olio d’oliva e cuocete per 20 minuti circa. Mentre il pane cuoce,
tagliate il petto di pollo e fatelo cuocere con l’olio e a metà cottura unite un
pizzico abbondante di  Zahtar-Yemen. In
un’altra padella scaldate un filo d’olio, unite la cicoria e  Zahtar-Yemen. Mettete un nido in un piatto,
riempitelo con la cicoria e sistemate sulla verdura i bocconcini di pollo. La
miscela di spezie Zahatar-Yemen si sposa benissimo sia con la verdura sia con
il pollo e dona al pane un aroma molto particolare.
Con questa ricetta partecipo al concorso di ORODORIENTHE
CarneContestPaneVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Coppe alla crema pasticcera con castagne caramellate al rum
Post successivo
Crostini di cavolfiore con l’olio nuovo umbro

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

39 commenti

Orodorienthe 9 Novembre 2012 - 8:10

Complimenti per la ricetta, grazie e ciao

Rispondi
dueamicheincucina 9 Novembre 2012 - 8:12

grazie a voi

Rispondi
Kappa in cucina 9 Novembre 2012 - 8:31

Wow che delizia ma è bellissima!!!gnammy!buon fine settimana

Rispondi
dueamicheincucina 9 Novembre 2012 - 9:38

grazie, buon fine settimana anche a te

Rispondi
Marinuccia 9 Novembre 2012 - 8:36

Questi nidi di pane sono veramente belli e soprattutto sembrano deliziosi.. Mmmmmmmmm.. che bontà!!! :-)

Rispondi
dueamicheincucina 9 Novembre 2012 - 9:39

grazie, a noi sono piaciuti molto, baci

Rispondi
SQUISITO 9 Novembre 2012 - 8:41

come rendere unici degli ingredienti semplici…hai creato un'opera d'arte mia cara!
stra-brava!
bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 9 Novembre 2012 - 9:40

il bello è quello realizzare un buon piatto con pochi ingredienti, un bacio

Rispondi
e il basilico 9 Novembre 2012 - 9:08

Buono!! Io le spezie, poi, le adoro

Rispondi
dueamicheincucina 9 Novembre 2012 - 9:41

danno un tocco in più ai piatti

Rispondi
Anna Lisa 9 Novembre 2012 - 9:32

Semplicemente meravigliosi!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Novembre 2012 - 9:41

grazie, un bacio

Rispondi
Sognando Dolcezze 9 Novembre 2012 - 11:01

che meraviglia..
baci e buon fine settimana

Rispondi
Ilenia - senticheprofumino 9 Novembre 2012 - 11:35

Fantastiche come sempre!!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 9 Novembre 2012 - 11:50

Che bella idea questo piatto all-in-one!
:-)
Pane, verdure e carne, presentati un modo originalissimo!
Siete fortissime!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 9 Novembre 2012 - 12:08

Bella ricette a come sempre presentata davvero ottimamente :-D Buon weekend!

Rispondi
Lina 9 Novembre 2012 - 14:12

Che meraviglia, quel pane è molto invitante…anche la ricetta con il pollo ovviamente lo è…ma il pane ha un suo fascino, per me è imbattibile!
Ragazze che dire…siete sempre più brave ^_^

Rispondi
EMI 9 Novembre 2012 - 14:24

Che bella ricetta fotogenica..ihihihi…brave!!!

Rispondi
Cinzia 9 Novembre 2012 - 14:42

Belli e sicuramente buoni:-) complimenti

Rispondi
ondinaincucina 9 Novembre 2012 - 15:31

che bello questo pane-piatto unico!!! realizzate sempre ricette originali, bravissime
buon fine settimana!!!
e auguri per il contest

Rispondi
merincucina 9 Novembre 2012 - 16:20

Buonissimi!! Con la cicoria poi!!! Che fame!

Rispondi
Ketti 9 Novembre 2012 - 16:42

che bella presentazione!! mi piace moltissimo,un piatto fantastico! pane verdure e pollo! che ricettina carina e la treccia di pane è bellissima

Rispondi
Simo 9 Novembre 2012 - 17:17

ma che bel cestino….adoro le preparazioni così, un piatto completo e bellissimo da vedere!

Rispondi
Maria Teresa Aleman 9 Novembre 2012 - 18:23

Qué delicia!!!! Qué maravilla de receta!!!

Besitos…

Rispondi
carmencook 9 Novembre 2012 - 21:36

Ma che bella idea!!!
Questi nidini sono sfiziosissimi!!!
Bravissime!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
renata 10 Novembre 2012 - 3:43

Ma che presentazione!!!!!!
Insomma mi arriva un pacco di spezie e voi create una vera opera d'arte gustosa
Ma che brave!!!!!!!!!!!!Strepitosa davvero
Un bacione e a Lunedì!!!!!!!!!!!

Rispondi
mamysandra 10 Novembre 2012 - 8:25

ma buongiornooo ma e meraviglie mettete sempre qui!!!!
ma dire ke vi adoro è dire poco :)
fantastiche!!!!!
Baciotti e strucconi Countrymamy e
… a prova di cuoco…

Rispondi
i5mondi 10 Novembre 2012 - 12:02

bella ricettina anche questa tutto aromatico e orienteleggiante come piace a noi!
bacioni

Rispondi
Ana y Blanca 10 Novembre 2012 - 13:06

adoro le tue ricette!
http://juegodesabores.blogspot.com.es/

Rispondi
Ale 10 Novembre 2012 - 23:48

ciao! che bella ricetta! volevo invitarvi al mio contest:
http://www.dolcementeinventando.com/2012/11/la-mia-ricetta-gioiello-il-mio-primo.html
spero parteciperete! mi unisco ai vostri lettori!

Rispondi
sississima 11 Novembre 2012 - 10:54

WAW che delizia, ottima presentazione!! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
Francesca g 11 Novembre 2012 - 11:57

Ciao, complimenti i tuoi nidi di pane sembrano davvero deliziosi.
Se ti fa piacere passa a trovarmi
http://moodofmodeandbeauty.blogspot.it/

Rispondi
Carmine Volpe 11 Novembre 2012 - 15:13

una bella idea questo pane con il petto di pollo, si presenta anche molto bene

Rispondi
Michela 11 Novembre 2012 - 18:41

mmm… che piatto delizioso! mi è venuta l'acqolina in gola ;)

Rispondi
CuorediSedano 12 Novembre 2012 - 14:04

Uno spettacolo! Dall'intreccio e ripieno sfizioso.
Buona giornata

Rispondi
MARISTELLA 12 Novembre 2012 - 15:53

Ricetta super originale…tanti complimenti anche per il blog…buon lunedi

Rispondi
dueamicheincucina 13 Novembre 2012 - 15:24

grazie a tutti, un bacio

Rispondi
Giada V. 13 Novembre 2012 - 22:48

devo smetterla di leggere i vostri post a quest'ora.. mi fate tornare la fame!!!!!!!! :)
un'idea davvero originale e divertente da proporre!! :)

Rispondi
kity-cri 21 Novembre 2012 - 13:20

Che delizia! Mmmm! Buono! Bella anche la foto!
Auguri per il concorso "Spazio alle Spezie".

http://sisterspetreideas.blogspot.it/

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web