• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Pasta e Patate con Ceci e Baccalà

di Miria Onesta 24 Gennaio 2015
858

Ci siamo, da oggi si cambia, la mia cucina si trasferisce nella nuova casetta iFood. Iniziare questa nuova avventura mi emoziona e mi riempie di gioia, dal mio primo post di tre anni fa ad oggi, molte cose sono  cambiate, ho imparato tantissime cose che nemmeno sfioravano lontanamente i miei pensieri, ho conosciuto delle vere amiche,  persone meravigliose con cui condividere la mia passione. Nella vita si deve osare e crescere, e questa è la mia occasione e per il futuro, tanti nuovi e interessanti progetti.  La prima ricetta del nuovo blog è per il contest di Elisa e Enrica, dedicato al comfort food. Se penso ad un piatto confortante che scalda il cuore e le fredde serate invernali, penso subito ad una minestra calda e fumante, la mia preferita è senza ombra di dubbio la pasta e ceci della mamma.In questa mia versione ho aggiunto patate per renderla più cremosa, baccalà e pomodori secchi per un sapore più deciso, un piatto unico da gustare sul divano avvolti in una calda coperta.

 


Ingredienti per 4:

180 g di quadrucci all’uovo
100 g di ceci lessati (io Casale1485)
100 g di patate
100 g di baccalà già ammollato
40 g di pomodori secchi
150 g di quadrucci all’uovo
1 spicchio d’aglio
2 acciughe
Rosmarino
Sale

Preparazione:

In un tegame mettete l’olio, l’aglio, i pomodori secchi tritati e le acciughe, fate soffriggere per 5 minuti, poi unite i ceci il rosmarino e un bicchiere d’acqua, dopo 5 minuti unite il baccalà e le patate tagliati in cubetti , fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete un litro e mezzo di acqua, porte ad ebollizione e fate sobbollire a fuco basso per 30 minuti, regolate di sale. Aggiungete la pasta e portate a cottura, servite subito.

 

Con questa ricetta partecipo al contest di Il fior di cappero e  Coccola Time

Pippi-2014-banner-comfort1

ContestLegumiRicette con il pesceRicette con le patateZuppe e Minestre
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Parmigiana di melanzane classica per IDIC 2015
Post successivo
Sfogliatelle abruzzesi di Villalfonsina

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

14 commenti

elena 24 Gennaio 2015 - 15:01

ma complimenti per il nuovo look! mooolto carino! ottima scelta, l’header poi è delizioso!

Rispondi
dueamicheincucina 24 Gennaio 2015 - 15:07

Elena grazie, l’header è merito di Giulia

Rispondi
Silvia 24 Gennaio 2015 - 16:53

Miria quanto mi piace!!

Rispondi
dueamicheincucina 26 Gennaio 2015 - 7:44

grazie Silvia, un bacio

Rispondi
Lalla 25 Gennaio 2015 - 0:01

Complimentissimi davvero! Bellissimo il nuovo look, pulito ed essenziale. L’header parla da solo.
In bocca al lupo per tutto! bacio grande

Rispondi
dueamicheincucina 26 Gennaio 2015 - 7:44

grazie cara, si vorrei tenerle così senza riempirlo troppo,un bacione

Rispondi
Simona Stentella 25 Gennaio 2015 - 7:07

Miriaaaaaaaaa, che emozione!!!!
Tutto bellissimissimo!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 26 Gennaio 2015 - 7:47

grazie Simona, bellissimo fare questa esperienza insieme, bacioni

Rispondi
Elisa 25 Gennaio 2015 - 17:16

Che onore Miria!!!!
Il tuo primo post in questi tuo bellissimo blog tirato a nuovo lo dedichi al nostro contest “confortevole”… Grazie!!!
E credo anch’io che non ci sia nulla di più piacevoke che una buona zuppa calda per farsi una coccola!
A presto Miria!
Elisa

Rispondi
dueamicheincucina 26 Gennaio 2015 - 7:48

grazie Elisa, non c’era miglior modo per iniziare questa nuova avventura, un bacione

Rispondi
vaty 25 Gennaio 2015 - 22:17

cara Miria,
qui tutto è splendido, pieno di luce, così delicato e elegante: dal layout, ai colori, dalla ricetta, alle tue foto che qui appaiono ancora più belle!
questa ricetta è proprio un confort food ideale per il contest.
complimenti a te per i traguardi.. e felicissima io di averti conosciuta cara :)

Rispondi
dueamicheincucina 26 Gennaio 2015 - 7:48

grazie Vaty, quanti complimenti,mi fai emozionare, felicissima anche io di averti conosciuta, un bacione

Rispondi
patrizia 3 Febbraio 2015 - 7:00

Che ricettona.!
Adoro i ceci, adoro il baccalà. ..che voglio di più dalla vita
grazie,
intanto ti lascio una meravigliosa giornata

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2015 - 21:18

grazie patrizia, un bacione

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web