• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSenza lattosio

Burger di ceci e merluzzo

di Miria Onesta 8 Marzo 2023
burger di ceci e merluzzo su letto di insalata mista
713

I burger di ceci e merluzzo, sono un secondo piatto, da abbinare ad una fresca insalata, perfetti per chi non ama la carne. In cucina la fantasia è uno degli ingredienti principali, si può avere il miglior prodotto, ma se non si ha la fantasia, difficilmente si riuscirà a valorizzarlo al meglio. E la fantasia in cucina, serve anche per cercare di creare piatti che possano soddisfare i palati di tutta la famiglia, soprattutto se si hanno bambini in casa che non amano pesce e legumi, bisogna inventarsi qualcosa che sia loro gradito. In questo modo, anche se non li amano, riusciremo a fargli mangiare pesce e legumi.
La ricetta è facilissima, si prepara in pochi minuti, basterà versare tutti gli ingredienti in un frullatore e poi formare i burger da passare nel pangrattato. Per la cottura, si può scegliere il forno o la cottura in padella con pochissimo olio. E visto che la primavera è alle porte, serviamo i nostri burger con una fresca insalata mista.

Se amate i burger di legumi, provate anche burger vegetali di fagioli e finocchi o burger di fagioli e amaranto.

6 burger di ceci e merluzzo su letto d'insalata

E a proposito di primavera, vi piacciono i miei nuovi tovaglioli? Sono uno dei premi della nuova raccolta “Fior di casa” di Gala Supermercati, ogni 15 euro di spesa si riceve un bollino. L’iniziativa è iniziata il 1° marzo e termina il 9 maggio 2023. I premi si possono richiedere fino al 29 maggio, aggiungendo un piccolo contributo. Si può scegliere tra i tessili per la cucina firmata Parah o tra le ceramiche artigianali dell’azienda umbra Ceramiche Noi.
Legata a questa raccolta punti c’è un’altra iniziativa molto importante la campagna “Ci vuole un fiore” a sostegno dell’associazione Libera…mente donna ets.
Gala Supermercati effettuerà una donazione ai Centri Antiviolenza gestiti dall’associazione.

burger di legumi e pesce con insalata, limone e olio

Burger di ceci e merluzzo

Portata: Secondo
Porzioni: 6 burger

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 180 g di merluzzo crudo
  • 125 g di ceci lessati
  • 15 g di fecola di patate
  • 20 g di pangrattato + circa 25 g per la panatura
  • 1 uovo
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo
  • Insalata mista

Preparazione

  1. Mettete in un frullatore i ceci, il merluzzo, l’uovo, il prezzemolo e frullate.
  2. Versate il composto in una ciotola, unite sale, pepe, fecola di patate, 20 g di pangrattato, mescolate bene e lasciate riposare 10 minuti.
  3. Dividete l’impasto in 6 parti e formate dei burger, passateli nel pangrattato rimasto e tenete da parte.
  4. Versate un filo d’olio in una padella e scaldate, unite i burger e cuocete 3 – 4 minuti per lato.
  5. Servite i burger su un letto d’insalata mista, a chi piace i burger si possono cospargere con succo di limone.
6 burger di ceci e merluzzo su letto d'insalata
burger di ceci e merluzzo aperto

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

LegumiRicette con il pesce
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco
Post successivo
Crespells – Biscotti di Maiorca per la Settimana Santa e Pasqua

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web