• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostata con crema di zucca, mele, pinoli e uvetta

di Miria Onesta 21 Gennaio 2013
1,1K

La crostata con crema di zucca, mele, pinoli e uvetta è un dolce perfetto per la colazione o la merenda. Cosa c’è di meglio di una crostata che cuoce in forno? Il profumo che filtra dal forno e invade tutta la casa, è una delle cose che più amo durante le fredde giornate invernali. La crostata di oggi è preparata con una frolla al mais e farro, con zucchero di canna e strutto. la farcitura è con una facilissima crema di zucca, mele, uvetta e pinoli.

Crostata con crema di zucca, mele, pinoli e uvetta

Portata: Dolci
Porzioni: 8 – 10 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35-40 minuti

Stampo: A cerniere da 24 cm di diametro

Ingredienti

Per la frolla

  • 150 g di farina di mais fioretto
  • 150 g di farina di farro
  • 90 g di zucchero di canna
  • 70 g di strutto
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un cucchiaio di rum

Per il ripieno

  • 30 g di biscotti secchi
  • 200 g di crema alla zucca
  • 1 mela Golden
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • Un pizzico di cannella
  • 30 g di uvetta
  • Pinoli
  • Zucchero a velo per cospargere

Preparazione

  1. Impastate tutti gli ingredienti per la frolla e tenete in frigo per un’ora.
  2. Trascorso il tempo di riposo, stendete 2/3 della pasta e rivestite uno stampo a cerniera precedentemente imburrato. Sbriciolate i biscotti secchi sulla frolla, poi unite la mela tagliata a cubetti e condita con lo zucchero di canna e la cannella.
  3. Cospargete con l’uvetta e versare la crema di zucca.
  4. Sbriciolate sulla crema l’impasto rimasto, cospargete con i pinoli. cuocere a 180 gradi per 35-40 minuti.
  5. Fate freddare e cospargete con zucchero a velo.
fetta di crostata con crema di zucca, mele, pinoli e uvetta

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

FruttaFrutta seccaMela GoldenRicette con la zuccaRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Trippa alla Romana
Post successivo
Liquore alla melagrana

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

26 commenti

giuli 21 Gennaio 2013 - 8:54

Una vera delizia! Non si puó resistere ad una golositá del genere….
Bacione

Rispondi
Memole 21 Gennaio 2013 - 9:06

Questa crostata è una super delizia!!!

Rispondi
merincucina 21 Gennaio 2013 - 9:28

guarda questa crostata è veramente invitante!!!! baci marina

Rispondi
giulia pignatelli 21 Gennaio 2013 - 10:03

questa crostata dev'essere di un buono pauroso!!!! E poi è bellissima!!

Rispondi
Luisa 21 Gennaio 2013 - 10:05

Mi piace da morire sta ricetta!! Da fare! Bacio

Rispondi
Angela di Finalmente in cucina 21 Gennaio 2013 - 10:58

OTTIMA DIREI, COMPLIMENTI RAGAZZE!:)

Rispondi
pamelina 21 Gennaio 2013 - 11:49

davvero rustica come crostata, dai gusti decisi e particolari!
mi piace e la voglio provare :)

Rispondi
Daniela 21 Gennaio 2013 - 11:51

E' incredibilmente buona! La zucca nelle preparazioni dolci ci sta d'incanto :)

Rispondi
Any 21 Gennaio 2013 - 12:40

Buona, mi piacciono molto le crostate con l'impasto sbriciolato!

Rispondi
sorrisone 21 Gennaio 2013 - 12:40

ciao, la crostata con la crema di zucca è per me una novità….mi sembra da provare assolutamente!!!
Coscina di pollo

Rispondi
EMI 21 Gennaio 2013 - 12:56

immagino sia buonissima…da provare!!!ciaooo

Rispondi
Ilaria 21 Gennaio 2013 - 13:02

Ma che aspetto deliziosa ha questa crostata! Una vera delizia… e quella crema di zucca è davvero in tema con la stagione.

Rispondi
Miky 21 Gennaio 2013 - 13:08

Ha un aspetto veramente delizioso.
Buona settimana.
Miky
Ps. Vi aspetto nel mio Blog con un imperdibile GIVEAWAY ♥

Rispondi
Giovanna Bianco 21 Gennaio 2013 - 13:21

Splendida, complimenti.

pastaenonsolo.blogspot.it

Rispondi
ondinaincucina 21 Gennaio 2013 - 13:24

una vera bontà!!!! complimenti
bacio

Rispondi
Roberta Morasco 21 Gennaio 2013 - 14:31

Che buona!!! Ottimo abbinamento di ingredienti!!!
Baci, Roberta

Rispondi
Günther 21 Gennaio 2013 - 15:33

ma che crostata originale

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 21 Gennaio 2013 - 17:06

Ma questo è un capolavoro di delizia e bontà :) I miei più sinceri complimenti!

Rispondi
CuorediSedano 21 Gennaio 2013 - 17:31

Frolla e ripieno originali per chi ormai in piena sicurezza può permettersi di sbizzarrirsi in cucina.
Un abbraccio!

Rispondi
renata 21 Gennaio 2013 - 19:18

Complimentiiiiiiiiiii
Un buon modo per usare lo strutto!!!!!!!!!!!
e che ripieno
Davvero un dolce super gustoso!!!!!!!!!!!
Buona settimana ragazze!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
carmencook 21 Gennaio 2013 - 21:07

Sfiziosissima questa crostata!!
Bravissime come sempre!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
elena 21 Gennaio 2013 - 21:28

Ottima questa crostata …chissà che croccante! Brave!

Rispondi
Valentina 22 Gennaio 2013 - 7:39

e io che aspettavo la ricetta della crema di zucca!!!! buonissima questa crostata!

Rispondi
niky_la_bi 22 Gennaio 2013 - 8:55

sembra davvero deliziosa, io poi adoro la zucca ma non l'ho mai usata in un dolce, questa è un ideona.
Ni

Rispondi
gerbillo goloso 22 Gennaio 2013 - 13:30

ci sono un sacco di sapori in questa torta che chissà come sarà buona alla fine! complimenti e buona giornata!

Rispondi
matematicaecucina 22 Gennaio 2013 - 14:03

un mix insolito di ingredienti, ma "a pelle" sento che è molto gustosa!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web