• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Fiori all’arancia e cioccolato

di Miria Onesta 12 Febbraio 2013
825

I fiori all’arancia e cioccolato sono dei dolcetti fritti golosi, perfetti per il carnevale e non solo.
Ultimo giorno di carnevale, potevo farmi mancare un dolcetto fritto? No di sicuro e ecco dei fiori all’arancia con cuore di cioccolato fondente e scorzette d’arancia allo sciroppo, una vera delizia. Buon martedì grasso a tutti. L’impasto è simile a quello delle girandole di carnevale, ma con alcune modifiche.

fiori all'arancia

Fiori all’arancia e cioccolato

Portata: Dolci
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 2 uova
  • 25 g di zucchero semolato
  • 40 g di burro
  • La punta di un cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di liquore all’arancia
  • 40 g di scorzette d’arancia allo sciroppo tritate finemente (io Toschi)
  • Olio per friggere

Per decorare

  • Scorzette d’arancia allo sciroppo
  • 25 g di cioccolato fondente
  • Zucchero a velo

Preparazione

  1. Impastate tutti gli ingredienti e fate riposare la pasta in frigo per un’ora.
  2. Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta non troppo sottilmente e tagliate dei fiorellini, friggeteli in abbondante olio.
  3. Fate scolare i fiorellini su carta assorbente.
fiori all'arancia fritti
  1. Fondete il cioccolato fondente unite 5 g di sciroppo delle scorzette, fatene cadere una goccia al centro di ogni fiore.
  2. Fate aderire al cioccolato un cubetto di scorzetta, spolverizzare con zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Batuffolando Dolci Fritti

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarnevaleCioccolatoDolci di CarnevaleFrittiFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cuore di riso agli scampi
Post successivo
Conchiglie ai frutti di mare

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

28 commenti

ondinaincucina 12 Febbraio 2013 - 8:11

ma sei unica e geniale!!! bellissimi questi fiorellini!!!!!!

Rispondi
serena 12 Febbraio 2013 - 8:13

Sono dolcissimi quei fiorellini!bravaaaa

Rispondi
semplicementehariel 12 Febbraio 2013 - 8:19

gnam gnam :P belli e sicuramente buoniiiii

Rispondi
dueamicheincucina 12 Febbraio 2013 - 10:27

@ ondinaincucina
@ serena
@ semplicementehariel
grazie, un bacio

Rispondi
sara non sapeva cucinare 12 Febbraio 2013 - 8:19

ma che bella idea per dei dolcetti fritti un pò diversi dal solito.. mi piacciono un sacco *_*
un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 12 Febbraio 2013 - 10:28

ho voluto cambiare un po', baci

Rispondi
Daniela 12 Febbraio 2013 - 8:24

Questi fiorellini sono perfetti, molto scenografici e chissà che bontà :)
Buon Carnevale.

Rispondi
Licia 12 Febbraio 2013 - 8:30

bellissimi e golosissimi!

Rispondi
Mariabianca 12 Febbraio 2013 - 8:32

Belli? Bellissimi….buoni? Mi sembrano ottimi.
Complimenti a te.

Rispondi
Bianca Neve 12 Febbraio 2013 - 8:58

Arancia e cioccolato?! Ma cosa mi avete creato!!
Mi mangerei tutto il vassoio!!!

Rispondi
Michela 12 Febbraio 2013 - 9:25

bellissimi!!! devono pure essere squisiti, complimenti!

Rispondi
Patrizia 12 Febbraio 2013 - 9:54

Adoro tutti i dolci fritti e questi fiorellini sono una delizia! Un bacione!

Rispondi
Anna Lisa 12 Febbraio 2013 - 10:08

Che belli, che brava!!!
Non vedo l'ora di vedere i tuoi minicrumble :)

Rispondi
Giovanna Bianco 12 Febbraio 2013 - 10:27

Oltre ad essere carinissimi sono anche tanto buoni. Un abbraccio.

Rispondi
Cristian Mazzucco 12 Febbraio 2013 - 11:29

MA CHE BELLI!!POI FRITTI DEVONO ESSERE UNA BONTà CIAO

Rispondi
Batù 12 Febbraio 2013 - 12:18

ma che belli, belli e belli!!!! grazie :-)

Rispondi
La casa sulla scogliera 12 Febbraio 2013 - 12:25

Sono bellissimi, chissà quanto saranno anche buoni!
Baci
Elli

Rispondi
Valentina 12 Febbraio 2013 - 13:30

fantastici e davvero originali!

Rispondi
Fiocchi di neve e foglie di tè 12 Febbraio 2013 - 13:40

Che carini sono questi fiorellini! E poi cambiano un po' dalle solite frittelle! Mi piace un sacco il tuo blog, ti seguo!:D
Buon pomeriggio!
Laura

Rispondi
paola 12 Febbraio 2013 - 14:42

dolcissimi questi fiorellini, adatti per carnevale io li vedo anche abbastanza romantici per un buon san valentino, bravissima.

Rispondi
Ci pensa Mamma 12 Febbraio 2013 - 14:58

Originali e invitanti! Complimenti!|

Rispondi
Milady 12 Febbraio 2013 - 15:34

anticipo di primavera!

Rispondi
gerbillo goloso 12 Febbraio 2013 - 16:25

Belli, buoni e chissà quanto profumati! sembrano fiori veri! fantastici

Rispondi
sabina 12 Febbraio 2013 - 17:11

sono troppo carini quei fiorellini, davvero originali
bacioni

Rispondi
machebonta 12 Febbraio 2013 - 18:11

che carini questi fiori!! :D

Rispondi
carmencook 12 Febbraio 2013 - 19:09

Bravissima!! Sono davvero stupendi!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
Donatella Clementi 12 Febbraio 2013 - 21:09

bellissima questa ricetta e che dolci i fiori! complimenti e in bocca al lupo ;) felice notte :*

Rispondi
i5mondi 12 Febbraio 2013 - 21:54

per fortuna che il carnevale è finito!! senò sai il colesterolo!! ?? per forza con tutte queste bontà!!
baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web