Preparare in casa i biscotti di Natale unico impasto in 16 gusti, non è complicato: si possono realizzare quattro, o più, tipi di frolla e utilizzare creme spalmabili come farcitura.
Dicembre è tutto un fermento, il Natale si avvicina molto velocemente e non avete tempo di fare tanti impasti? Bene allora perché non farne soltanto uno e ottenere ben 16 biscotti differenti?
Basterà preparare una frolla di base, poi dividerla in 4 parti e aromatizzare ognuna, io ho fatto così: una parte alla vaniglia, una al cacao, una al tè matcha e una alle nocciole. Una volta sfornati, li ho farciti con 4 creme spalmabili differenti, crema al limone, crema al pistacchio, crema al gusto biscotti speziati e la classica Nutella.
Ma le varianti sono infinite: si può dare un tocco speciale alla frolla con orzo o caffè solubile, aggiungere spezie come quelle usate per il pan di zenzero, o arricchirla con polveri di frutta e verdure disidratate e persino con lo zafferano, basta lasciare libera la fantasia. Per la farcitura potete utilizzare le creme spalmabili che più vi piacciono, ma anche confetture, l’importante è cercare di abbinare i gusti di frolla e farcitura nel miglior modo possibile.
Avevo già preparato dei biscotti di Natale con una sola frolla, lo scorso anno erano tre le frolle, quest’anno ne ho preparate 4 e il prossimo anno chissà!
La ricetta della frolla per i biscotti di Natale unico impasto di quest’anno, è leggermente diversa da quella dello scorso anno, stavolta ho aggiunto anche una parte di farina di mais bianco fumetto.
Naturalmente questa ricetta è adatta anche ad altre occasioni, San Valentino, Pasqua, Festa della mamma, ma anche semplicemente per preparare un goloso vassoio di biscotti per l’ora del tè.
Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti assortiti
Portata: Dolci
Porzioni: 50 biscotti circa
Preparazione: 2 ore
Riposo in frigo: 2 ore
Cottura: 10 -12 minuti
Ingredienti
Frolla impasto base, uguale per tutte le varianti
- 360 g di farina 00
- 50 g di farina di mais bianco fumetto
- 20 g di amido di mais
- 4 tuorli
- 210 g di burro
- 110 g di zucchero a velo
- 55 g di zucchero semolato
- Un pizzico di sale
Per aromatizzare le 4 varianti di frolla
Vaniglia
- 10 g di amido di mais
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Cacao
- 10 g di cacao amaro
Tè matcha
- 4 g di polvere di tè matcha
- 5 g di amido di mais
Nocciole
- 25 g di nocciole tostate e frullate finemente
Per farcire e decorare
- Crema spalmabile al limone
- Crema spalmabile al pistacchio
- Nutella
- Nocciole tostate
- Crema spalmabile gusto biscotti speziati
- Cioccolato bianco
- Cioccolato fondente
- Zucchero a velo
- Confettini colorati e argentati
- Fiocchi di neve di zucchero
Preparazione dei biscotti di Natale unico impasto
- Setacciate le farine e l’amido di mais in una ciotola, unite lo zucchero e lo zucchero a velo, un pizzico di sale, mescolate e formate una fossetta al centro.
- Unite il burro freddo a cubetti e lavorate con la punta delle dita finché nn si formeranno delle briciole.
- Aggiungete anche i tuorli e impastate velocemente.
- Rovesciate l’impasto su un piano da lavoro e dividetelo in 4 parti uguali.
- Ad una parte unite le nocciole, ad una il tè matcha e amido di mais, ad una la vaniglia e l’amido di mais e all’ultima il cacao.
- Avvolgete le frolle nella pellicola e mettetele in frigo per circa un’ora.
- Trascorso il tempo di riposo stendete le frolle, una alla volta fino ad uno spessore di circa 3 mm per i biscotti doppi e 4-5 per quelli che non avranno farcitura.
- Io ho tagliato per ogni gusto 4 biscotti con finestrella e 4 senza con le rispettive basi e 4 biscotti da decorare senza farcitura.
- Tenete da parte la pasta avanzata.
- Sistemate i biscotti in teglie rivestite di carta forno e fate riposare in frigo per almeno un’ora.
- Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 160 gradi.
- Infornate le teglie una volta e cuocete i biscotti per circa 10-12 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una griglia
- Stendete i ritagli e formate dei biscotti bicolore, alternando le frolle.
- Cuocete sempre per circa 10-12 minuti, sfornate e fate raffreddare su una griglia.
Farcire e decorare i biscotti
- Adesso che avete tutti i biscotti cotti siete pronti per la farcitura e la decorazione.
- Farcite i biscotti alla vaniglia con la crema al gusto biscotti speziati, decorate i fiocchi di neve di frolla con fiocchi di neve di zucchero, come “colla” utilizzate una puntina di cioccolato bianco.
- Per i biscotti al cacao utilizzate la crema al pistacchio e decorate gli omini con cioccolato bianco.
- Con la Nutella farcite i biscotti alle nocciole decorate con cioccolato fondente e nocciole tostate, lasciate cadere del cioccolato fuso sui cuori e attaccate dei confettini argentati.
- Infine farcite i biscotti al tè matcha con la crema al limone, cospargete con cioccolato bianco e decorate gli alberelli con cioccolato bianco e confettini colorati.
- Sistemate i vostri biscotti in scatole natalizie.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
2 commenti
Bravissima
Grazie mille