Le ciambelline al mosto e mandorle sono dei biscotti friabili dal sapore autunnale, perfetti da inzuppare nel vino, ma anche nel latte.
Ogni anno nel periodo della vendemmia, mi diletto nella preparazione di ricette con uva e mosto, immancabili i mostaccioli umbri, preparati con il mosto di uva nera, l’anice e l’uvetta.
Quest’anno ho voluto provare un a variante alla ricetta della tradizione, ho preparato delle ciambelline con mosto bianco di uva Grechetto di Todi e mandorle tritate, senza aggiungere spezie. Ho sfornato delle ciambelline friabilissime, dal sapore delicato che sono ottime inzuppate nel ino, nel mosto, ma perfette anche la mattina a colazione, inzuppate nel latte o nel tè.
Sono facilissime e veloci da preparare, non contengono latte derivati, quindi adatte anche a chi è intollerante al lattosio.
Ciambelline al mosto e mandorle
Portata: Dolci
Porzioni: 30 ciambelline circa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10-12 minuti
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 250 g di farina di farro
- 160 g di zucchero semolato
- 150 ml di mosto bianco di uva Grechetto
- 150 ml di olio di oliva
- 1 uovo
- 6 g di ammoniaca per dolci
- 80 g dii mandorle tritate
- Zucchero semolato per cospargere le ciambelline
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 gradi e rivestite due teglie con la carta forno.
- Setacciate le farine su un piano da lavoro, unite lo zucchero, le mandorle, l’ammoniaca per dolci e formate una fontana.
- unite al centro l’ uovo e iniziate a mescolare, versate a filo anche l’olio e il mosto e pian piano incorporate tutta la farina.
- Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Versate un paio di cucchiai di zucchero in un piatto.
- Staccate dei pezzi d’impasto e formate delle ciambelline, passatele nello zucchero e sistematele nelle teglie distanziandole.
- Infornate e lasciate cuocere per circa 10 -12 minuti, o finché le ciambelline non saranno dorate.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Note: Si conservano anche una settimana in un contenitore ermetico.
Potete preparare queste ciambelline con qualsiasi tipo di mosto, se non lo avete potete ottenerlo passando gli acini di uva con un passaverdure e poi filtrare.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok