• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Tortine al cioccolato con pere e ricotta

di Miria Onesta 7 Marzo 2013
504

Tortine al cioccolato con pere alla grappa e ricotta

Buongiorno, oggi ultimo appuntamento con il menù alle pere, le tortine al cioccolato con pere e ricotta. Un guscio di frolla al cacao, ripieno di ricotta, gocce di cioccolato e naturalmente pere aromatizzate alla grappa.

Tortine al cioccolato e pere con ricotta
Ingredienti per 16 tortine
 
Per la frolla al cacao:
280 g di farina
25 g di cacao
150 g di burro
120 g di zucchero
2 tuorli
un uovo
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito
un cucchiaio di grappa
Per il ripieno:
250 g di ricotta
60 g di zucchero
un tuorlo
2 cucchiaini di grappa, meglio se alle pere
100 g di pere
60 g di gocce di cioccolato
Per completare:
 
Topping  al Cioccolato
 
Preparazione:
Setacciate la farina e il cacao sulla spianatoia, unite il burro e lavorate finché non si formino delle briciole, unite lo zucchero, il sale, l’uovo e i tuorli, impastate velocemente, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.  Per il ripieno, versate in una ciotola la ricotta, unite lo zucchero, l’albume e mescolare bene, unite anche la pera a cubetti, le gocce di cioccolato e la grappa. Stendete la pasta e foderate degli stampi da muffin, riempite con il ripieno, tagliate dei fiori di pasta e sistemateli sul ripieno,(foto 1) sigillate bene. Cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Fate raffreddare leggermente e togliete dagli stampi, fate freddare completamente su una gratella. Versate al centro delle tortine il topping al cioccolato


Tortine al cioccolato e pere con ricotta
Tortine al cioccolato e pere con ricotta
Menù Marzo-Pere
Crostoni alle Pere con Pecorino e Speck
Tortino di Riso alle Pere e Gorgonzola
Arrosto di Maiale e Pere al Pepe Verde
Tortine al Cioccolato con Pere e Ricotta
Con questa ricetta partecipo a Un dolce al mese organizzato da Morena, a Marzo 2013
 La Ricotta
Partecipo anche al contest di aboutfood Ricotta Mille Usi
CioccolatoContestFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Arrosto di maiale e pere al pepe verde
Post successivo
Bicchierini di couscous al curry con pollo, piselli e uova mimosa

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

32 commenti

CuorediSedano 7 Marzo 2013 - 8:27

Che eleganza floreale!
La frolla al cacao è di una bontà unica e l'abbinamento con le pere l'ideale.
Buona giornata cara!!!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2013 - 16:50

buona giornata anche a te

Rispondi
Daniela 7 Marzo 2013 - 8:29

Incantevoli!
Passa da noi: c'è un pensiero per te :)
Buona giornata

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2013 - 16:53

grazie di tutto

Rispondi
Memole 7 Marzo 2013 - 8:36

Golosissime!!!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2013 - 16:54

grazie

Rispondi
SQUISITO 7 Marzo 2013 - 8:55

ma sono bellissime…senz'altro anche golosissime queste tortine…e che presentazione mia cara!
bacio

Rispondi
semplicementehariel 7 Marzo 2013 - 10:19

mmmmmmmmmmmm
a parte che io adoro quel tronco versione vassoio!!! ma queste tortine sono una MERAVIGLIA *_*

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2013 - 17:09

@Squisito
@ semplicementehariel
grazie

Rispondi
Cristina 7 Marzo 2013 - 10:20

Ma sono splendide! Mi segno la ricetta e la farò prestissimo!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2013 - 17:10

grazie, fai pure

Rispondi
Anna Lisa 7 Marzo 2013 - 10:20

O MIO DIO!!!!!!!!
Sei troppo brava, lo dico davvero.
Se passo dalle tue parti ti avviso e mi prepari qualche dolcetto tanto con senza glutine ormai hai preso confidenza :)

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2013 - 17:14

grazie, avvisami, grazie ai tuoi consigli, saprei come ospitarti.

Rispondi
Cinzia 7 Marzo 2013 - 10:20

Buona fortuna per il contest e complimenti per ricetta e per le foto, favolose!! Bravissima:-) un bacio

Rispondi
Sara Chiadini 7 Marzo 2013 - 11:01

ma che bontà!!

Rispondi
Luca Monica 7 Marzo 2013 - 12:22

Sono bellissime e golosissime…grande!!!
Complimenti davvero….

Un abbraccio
monica

(fotocibiamo)

Rispondi
sandra indovinachivieneacena 7 Marzo 2013 - 12:41

ragazze che goduria! strepitose le torte e che belle foto!
baci
Sandra

Rispondi
Morena 7 Marzo 2013 - 12:59

Che fortunate queste pere! Le hai destinate tutte a preparazioni meravigliose!!!! Se fossi una pera vorrei essere nel tuo portafrutta!!! Ah Ah che scema che sono!!!
Complimenti cara, tortine golosissime!!!
Un bacio,
More

Rispondi
Donaflor 7 Marzo 2013 - 14:07

stupende queste tortine…mamma mia che golosità!
belle anche come si presentano!
devo provare la frolla al cioccolato!
bacioni

Rispondi
Letizia 7 Marzo 2013 - 15:09

Ciao ragazze…non posso non unirmi a voi, prima di tutto perchè sono umbra (di Perugia!) e poi perchè il blog è veramente bello! Se vi va passate da me…ne sarei felice!! Baci Letizia

Rispondi
Licia 7 Marzo 2013 - 15:35

con un dolce così mi sentirei molto cocccolata! Baci!

Rispondi
sississima 7 Marzo 2013 - 16:06

un'infinita golosità!! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
Anna Zambelli 7 Marzo 2013 - 16:54

Ciao, vi ho conosciute tramite il blog di Letizia e sono venuta a trovarvi.
Inutile dire che è un blog bello e interessante :-)
Squisite queste tortine, pere, ricotta e cioccolato sono una combinazione fantastica !!
Vi seguo con piacere, ciao
Annaemy :-)

Rispondi
Patrizia 7 Marzo 2013 - 17:25

a parte che sono una goduria di golosità sono anche così carine!!!
un abbraccio

Rispondi
edvige 7 Marzo 2013 - 19:01

Belle buone coreografiche cosa volere di più…trovarle pronte e mangiare … :DD ciaooo

Rispondi
renata 7 Marzo 2013 - 19:54

Una splendida conclusione
per un menù strepitosoooooooooooooo
Complimenti!!!!!!!!

Rispondi
Oggivicucinocosi 7 Marzo 2013 - 20:07

Bellissime, sono di una bontà! Si mangiano con gli occhi.
Complimenti, un bacione!

Rispondi
elena 7 Marzo 2013 - 22:37

Bellissime queste tortine….brava!

Rispondi
Fra 8 Marzo 2013 - 5:30

Complimenti per queste tortine e per il tuo blog! Da oggi ci sono anch'io tra i tuoi followers!!! E con molto piacere ;)
Vado a curiosare in giro…. baci baci

Rispondi
Cristiana Valeria 10 Marzo 2013 - 10:56

….complimenti! Mi piace la ricetta e le foto e poi l'abbinamento cioccolato-pere-ricotta è il massimo!! Cri

Rispondi
Le Golose Creazioni di Luana 14 Marzo 2013 - 21:36

Tortine stupende e supergolose…
Le voglio assolutmanete provare… :)
E soprattutto complimenti per le foto stupende.. :)
Intanto se vi va vi aspetto nel mio nuovo blog appena nato
http://legolosecreazionidiluana.blogspot.it/
Grazie.. :)
-Le Golose Creazioni di Luana-

Rispondi
Los cocina 26 Ottobre 2015 - 2:03

Gracias querido en esta receta maravillosa espera más

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web