• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Crostoni alle pere con pecorino filante e speck

di Miria Onesta 4 Marzo 2013
scritto da Miria Onesta 20 commenti

I crostoni alle pere con pecorino e speck, sono dei golosi finger food, dal sapore rustico. Questa è la settimana della festa della donna, ma anche la seconda del mese, quella che di solito dedico ad un menù completo, preparato con un prodotto di stagione. Questo mese ho scelto la pera, un frutto buonissimo che ben si presta sia al dolce che al salato. Iniziamo con un antipasto, i crostoni di pane ai cereali.  Un pane buonissimo, morbido e saporito perfetto per questi crostoni dal sapore rustico, potete preparare il pane anche il giorno prima.

Crostoni rustici con pecorino, pere e speck

Crostoni alle pere con pecorino filante e speck

Portata: Antipasto
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Lievitazione: 1-2 ore
Cottura: 1 ora circa

Autore: Miria Onesta

Ingredienti per il pane:  

  • 500 g di preparato per pane ai cereali
  • 1 bustina di lievito di birra disidratato
  • 2 cucchiai d’olio
  • 10 g di sale 
  • 5 g di zucchero
  • 350 ml di acqua 
  • 1 cucchiaio di semi di papavero  

Ingredienti per i crostoni:

  • Pane ai cereali
  • Pecorino fresco
  • Pere
  • Speck
  • Pepe bianco  

Preparazione:

  1. Per prima cosa preparate il pane, per impastare e lievitare io ho usato la macchina del pane, seguite le istruzioni della vostra macchina, oppure impastate a mano e lasciate lievitare.
  2. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, lavoratelo e mettetelo in uno stampo da plumcake, lasciate lievitare fino al raddoppio.
  3. Cuocete in forno a 200 gradi per 40-45 minuti. 
Come preparare il pane integrale con la macchina del pane

Per i crostoni:

  1. Per i crostoni, tagliate il pane a fette spesse 2 cm, mettete sopra una fetta di pecorino e le pere tagliate a fettine fine.
  2. Cospargete con pepe bianco ed infornate finché il formaggio sarà fuso.
  1. Coprite con le fette di speck e rimettete in forno per 2-3 minuti.
  2. Servite i crostoni caldi appena usciti dal forno
crostoni di pane integrale con pecorino, pere e speck

Se vi piacciono i crostini, provante anche la versione con pecorino, fave e guanciale

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

Condividi
FruttaMDPSalumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tagliolini al Limone e Zafferano
Post successivo
Tortino di Riso alle Pere e Gorgonzola

Ti potrebbe anche interessare

Hummus di cicerchie con grissini al farro e...

2 Maggio 2022

Hummus di lupini alla salvia – Ricetta vegan

7 Febbraio 2022

Grissini salvia e pepe – Ricetta senza lattosio

15 Gennaio 2022

Cestini di parmigiano con pesce spada, ribes e...

30 Dicembre 2021

Polpette di portulaca e ricotta, ricetta senza uova

15 Settembre 2021

Hummus di lenticchie rosse e paprica dolce

7 Settembre 2020

20 commenti

Memole 4 Marzo 2013 - 9:28

Gustosissimi!!!

Rispondi
Fashion Riddles 4 Marzo 2013 - 9:28

Come mi ispirano! Tra l'altro anche da noi è periodo di pane, quindi…
V

Rispondi
EMI 4 Marzo 2013 - 9:51

Oddio…adoro i crostoni e questi mi fanno davvero gola!!!ciaoooo
^^

Rispondi
Giovanna Bianco 4 Marzo 2013 - 10:47

Meravigliosamente buoni!!!

Rispondi
Batù 4 Marzo 2013 - 11:01

adoro i crostini i crostoni le bruschette.. vivrei di quelli! che meraviglia questi alle pere e pecorino! abbinamento vincente :-)

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 4 Marzo 2013 - 11:15

Mamma mia che buoni questi crostoni :D Complimenti è sempre un piacere per gli occhi passare qui!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 4 Marzo 2013 - 12:05

Buoniiiiiiii!!!!!!!!!!

Rispondi
Sara Chiadini 4 Marzo 2013 - 13:07

davvero invitanti!!!

Rispondi
Claudia 4 Marzo 2013 - 13:42

Mi piace questa idea per i crostoni!!!!!! molto gustosa .-)
ps: ok per la variante polpette senza pomodoro! vi ho aggiunte! :-) baci e grazie

Rispondi
Meonia Wise 4 Marzo 2013 - 14:18

yummy!! sembra ottimo! li proverò sicuramente!! :)

diario dalla mia Parigi:
http://meonia-wise.blogspot.fr/

Rispondi
Daniela 4 Marzo 2013 - 14:32

Invitanti e immagino il sapore…..complimenti :)

Rispondi
Francesca 4 Marzo 2013 - 14:34

madonna mia ne mangerei tantissimi soprattutto perchè sono digiuna ^_^

Rispondi
CuorediSedano 4 Marzo 2013 - 15:31

Bello il nuovo look del blog!
La ricetta è fantastica!!!
Buona settimana cara :)

Rispondi
Valentina Minibonbons 4 Marzo 2013 - 16:16

ma quanto sono invitanti???

Rispondi
Simo 4 Marzo 2013 - 18:08

che bontà…saporitissimi, rustici e golosi, proprio come piacciono a me!

Rispondi
delizia divina 4 Marzo 2013 - 18:12

buoni molto appetitosi!!!

Rispondi
renata 4 Marzo 2013 - 19:22

la vostra idea del menù completo
la trovo sempre una bellissima opportunità per scoprire nuove ricette
e la pera scelta per questa settimana è perfetta
così come sono perfettamente GOLOSI questi crostoni
Il pane è troppo invitante
Complimenti

Rispondi
Valeria 4 Marzo 2013 - 21:15

NO. Io a queste cose non resisto proprio! che gola!!

Rispondi
Cinzia 4 Marzo 2013 - 23:03

Provo ricetta :-) bravissima :-) un abbraccio

Rispondi
Cinzia 4 Marzo 2013 - 23:24

ma quanto siete brave????ciaooo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web