• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Colazione - Merenda - SpuntinoPane, pizza e torte salate

Focaccia giardino con verdure di primavera – Garden focaccia

di Miria Onesta 7 Aprile 2022
Focaccia di farro decorata come fosse un giardino
2,K

La focaccia giardino con verdure di primavera o garden focaccia è un lievitato decorato con verdure, erbe aromatiche e fiori. È da un bel po’ che vedo on line la gardenscape focaccia, sempre tentata di preparala, ma poi non avevo il coraggio di provare. Alla fine mi sono decisa e mi sono buittata anche io nella preparazione della focaccia giardino. Vista la vicinanza con Paqua ho pensato di realizzare una focaccia giardino a tema pasquale, ho creato due coniglietti con le patate, che riposano romanticamente sotto un albero fiorito fatto con un cipollotto e violette. Le nuvole son cipolle rosse e poi ho aggiunto cuori ritagliati da pomodorini, asparagi e erbe aromatiche che nascondono delle piccole uova tagliate da carote e pomodorini.

Che cos’è una gardenscape focaccia o focaccia giardino

La gardenscape focaccia è un semplice impasto per focaccia, lasciato lievitare, quasi sempre in teglia e poi decorato con verdure di stagione, fiori eduli, erbe aromatiche e alcune volte anche semi. La focaccia giardino di presta a tantissime varianti, sia per l’impasto che per la decorazione. È uno dei fenomeni social degli ultimi tempi, con migliaia di varianti, alcune veramente belle, da fare invidia a veri quadri. Naturalemnte una volta cotta la focaccia cambierà un po’ nei colori, non tutte le verdure tengono bene la cottura.
Non spaventatevi, preparare in casa una focaccia giardino è semplice, basta solo un po’ di fantasia e manualità.

focaccia decorata con verdure con ambientazione pasquale

Ricetta focaccia giardino con verdure di primavera – Garden focaccia

Portata: Antipasto
Porzioni: 1 focaccia da 30 x 40 cm

Preparazione: 30 minuti
Lievitazione: 6 – 8 ore
Cottura: 25 – 30 minuti

Ingredienti

Per l’impasto

  • 400 g di farina di farro Spelta
  • 260 ml di acqua
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 25 g di olio
  • 8 g di sale
  • 1 misurino di MIGLIORA® PIZZA di Molini Ruggeri

Per la decorazione

  • 1 cipollotto
  • Violette eduli
  • 1 Patata rossa di Colfiorito
  • 1 Cipolla rossa di Cannara
  • Asparagi selvatici
  • Pomodori datterini
  • 1 carota
  • Cavolfiore
  • Maggiorana
  • Finocchietto selvatico
  • Erba cipollina
  • Sale macinato da mulinello
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione della focaccia giardino con verdure

  1. Setacciate la farina in una ciotola, unite il Migliora pizza e mescolate.
  2. Sciogliete il lievito nell’acqua e iniziate a versarlo a filo nella ciotola con la farina, amalgamate con una forchetta.
  3. Unite anche l’olio e il sale e impastate con le mani finché non si formerà un impasto morbido che non si attacca più alle mani.
  4. Formate una palla con l’impasto e trasferitelo in una ciotola pulita unta con olio, coprite a lasciate lievitare fino al raddoppio.
  5. Quando l’impasto avrà raddopiato il suo volume, ungete con olio uno stampo basso da 30 x 40 cm.
  6. Rovesciate l’impasto nella teglia e stendetelo delicatamente con le mani, bagnado le mani con olio.
  7. Lasciate riposare ancora fino al raddoppio, nel frattempo preparate le verdure.
  8. Tagliate due fette di patate spesse circa 5 mm e con un taglia biscotto ritagliate due conigli, con una cannuccia fate un foro all’altezza della coda e inserite una piccolissima cimetta di cavolfiore.
  9. Tagliate la cipolla rossa a fette sottili, scottate gli asparagi per un minuto in acqua bollente, scolateli e teneteli da parte.
  10. Dai pomodori e dalle carote ritagliate cuoricini e ovetti.
  11. Ora che tutte le verdure sono pronte decorate la focaccia come vedete qui sotto in foto, o come più vi piace.
  12. Aggiungete un pizzico di sale e lasciate riposare ancora 20 – 30 minuti.
Focaccai decorata a tema primavera e Pasqua con verdure di stagione
  1. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200 gradi.
  2. Trascorso il tempo di riposo infornate la focaccia per circa 20 – 25 minuti, o finché sarà dorata.
  3. Sfornate e servite subito ben calda.

Impasto croccante per focaccia con il Migliora Pizza

Per l’impasto della mia focaccia ho utilizzato farina di farro Spelta e MIGLIORA® PIZZA di Molini Ruggeri, due prodotti che mi sono stati inviati dall’azienda per testarli. Il Migliora Pizza è stato una fantastica sorpresa, aggiunto all’impasto, grazie agli enzimi, contenuti nel prodotto, la mia focaccia è risultata dorata e più croccante del solito, con un impasto molto più semplice da stendere in teglia. Un barattolino di Migliora pizza è sufficente per 3 kg di farina, le dosi consigliate sono un misurino ogni 500 g di farina per lunghe lievitazioni e 2 per lievitazioni brevi.

Se amate le focacce, vi suggerisco di provare anche la focaccia con farina di fave e erbe aromatiche e la focaccia al Parmigiano Reggiano, zafferano e noci

focaccia decorata con verdure con ambientazione pasquale

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

PasquaPicnicVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco
Post successivo
Tiramisù zuppa inglese, due dolci al cucchiaio in uno

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Bagel ai cereali con gorgonzola, mele, miele e...

11 Novembre 2024

1 commento

zia Consu 7 Aprile 2022 - 14:40

Davvero bellissima Miria!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web