• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Cake pops cocco e cioccolato

di Miria Onesta 4 Aprile 2013
891

I cake pops al cioccolato sono dei dolcetti su stecco golosi, da fare con avanzi di colomba e cioccolato delle uova di Pasqua. La scorsa settimana mentre preparavo lo zuccotto alla colomba con crema pasticcera e fragole, mi sono ritrovata con un po’ di ritagli di colomba  la tentazione era di mangiarli tutti, ma poi ho pensato che avrei potuto preparare dei golosi Cake pops al cocco e cioccolato.

Dolcetti su stecco al cocco e cioccolato
cake pops cocco e cioccolato

Cake pops cocco e cioccolato

Portata: Dolci
Porzioni: 12 cake pops

Preparazione: 15 minuti

Ingredienti

  • 50 g di colomba
  • 130 g di crema alle nocciole bigusto
  • 15 g di cocco disidratato
  • Un cucchiaio di liquore al cioccolato fondente

Per la copertura

  • Cioccolato fondente
  • Cioccolato al latte
  • Cocco disidratato
  • Cuoricini di zucchero
  • Stecchi per spiedini

Preparazione

  1. In una ciotola sbriciolate la colomba, unite il cocco, il liquore e la crema spalmabile, mescolate bene.
  2. Fate delle palline grandi come noci leggermente più strette alla base, tipo un funghetto.
  1. Infilate uno spiedino di legno alla base dei cake pops, intingeteli nel cioccolato e passate la parte superiore nel cocco, decorate con cuoricini di zucchero.
Preparazione:
cake pop sei contest.
Con questa ricetta partecipo al contest “CAKE POPS SEI?”
di Un’altra fetta di torta

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoContestFinger food
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Sformatini ai piselli con fave e carciofi
Post successivo
Conchiglie Ceci e Gamberetti

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

27 commenti

Anna Lisa 4 Aprile 2013 - 7:20

E' difficilissimo fotografare i cake pops e queste foto sono meravigliose!

Rispondi
dueamicheincucina 5 Aprile 2013 - 15:54

è vero, ho fatto mille prove, un bacio

Rispondi
Memole 4 Aprile 2013 - 7:33

Che belli questi dolcetti!!!

Rispondi
dueamicheincucina 5 Aprile 2013 - 15:55

grazie

Rispondi
Simo 4 Aprile 2013 - 7:46

ma quanto son belli, golosi…e poi anche facili da fare!

Rispondi
dueamicheincucina 5 Aprile 2013 - 15:55

si, sono facilissimi, baci

Rispondi
Ci pensa Mamma 4 Aprile 2013 - 8:41

Veramente belli! Mi piacciono un sacco i cake pops!!!

Rispondi
dueamicheincucina 5 Aprile 2013 - 15:56

questi per me erano i primi, ciao

Rispondi
Beth 4 Aprile 2013 - 8:42

Ils sont très beaux, Bravo!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 5 Aprile 2013 - 16:00

Grazie, baci

Rispondi
lallina87 4 Aprile 2013 - 10:05

Aggiunti anche i tuoi, grazie per aver partecipato!
Laura – Un'altra fetta di torta

Rispondi
dueamicheincucina 5 Aprile 2013 - 16:06

grazie a te, a presto

Rispondi
Monica 4 Aprile 2013 - 10:40

che signori cake pops, chapeau! me ne spedite uno? :)

Rispondi
dueamicheincucina 8 Aprile 2013 - 20:04

finiti in un attimo

Rispondi
Natural Photography 4 Aprile 2013 - 11:03

CHE RICETTE GUSTOSE… CPMPLIMENTI

Rispondi
Daniela 4 Aprile 2013 - 12:23

Sono senza parole: magnifici :)

Rispondi
Luana Carzedda 4 Aprile 2013 - 13:08

Queste foto sono stupende sembrano dei fiori.. :)
Complimenti sei stata bravissima e sei riuscita a riciclare gli avanzi perfettamente :)
Bravissima!!
Un Saluto
Le Golose Creazioni di Luana

Rispondi
Maria 4 Aprile 2013 - 13:22

MA-GNI-FI-CI HO SEMPRE VOLUTO PROVARE A FARLI, SEI STATA DAVVERO BRAVA E ANCHE BEN PRESENTATE ….MI PIACCIONO, UN ABBRACCIO MARIA

Rispondi
ILENIA MEONI 4 Aprile 2013 - 13:26

Che belli complimenti!!

Rispondi
giovanna pisano 4 Aprile 2013 - 14:58

che delizia che hai creato,belli da guardare e da mangiare :-)

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 4 Aprile 2013 - 15:31

Auguroni per il contest e caspita sono bellissime queste cake pops :) Sei bravissima, guarda qui che creazioni magnifiche con i resti della colomba!!!

Rispondi
MorsoDiFame Antonella 4 Aprile 2013 - 15:35

Io non li ho mai mangiati, ma continuo a vederne in giro. Che dire? Stupendi! Poi il cocco lo sapete, lo adoro!

Rispondi
Giovanna Bianco 4 Aprile 2013 - 16:07

Sono meravigliosi e la presentazione è perfetta. Complimenti e auguri per il contest. Un abbraccio.

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 4 Aprile 2013 - 20:08

Mmmmmmhhh che belli e che buoniiiii!!

Rispondi
Luisa 4 Aprile 2013 - 21:02

Ma che beliiii!! Troppo carini e che buoni

Rispondi
Francy BurroeZucchero 5 Aprile 2013 - 9:53

Io ho un debole per i cake pops, i vostri sono bellissimi in più anche un'ottima idea per utilizzare la colomba avanzata (ed eventuale cioccolato delle uova!!) bravissime, come sempre!!!!!!!

Rispondi
CuorediSedano 5 Aprile 2013 - 16:09

Oltre ad essere buoni anche una bella presentazione. Il cuoricino rosso contrasta alla perfezione il colore del cioccolato.
Complimenti!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web