• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Vellutata di carote allo yogurt

di Miria Onesta 8 Aprile 2013
vellutata di carote allo yogurt, con patate cipolle e bastoncini di verdure crude
362

La vellutata di carote e yogurt è un antipasto leggero da servire con verdure fresche tagliate sottili e yogurt bianco.
Oggi inizia la seconda settimana del mese, come al solito vorrei proporvi un menù a tema, con un  ingrediente di stagione. Questo mese ho scelto la carota, particolarmente ricca di acqua,  ha pochissime calorie quindi un valido aiuto nelle diete, e visto che la prova costume si avvicina, ho cercato di creare un menù leggero, ma bello colorato e gustoso. La vellutata di oggi, potete servirla fredda come antipasto in bicchierini monoporzione, ma se la servite calda o tiepida in una ciotola più grande può anche diventare un primo.

Provate anche gli involtini di carpaccio e carote e l’ insalata di carote, arance e cipolle

ciotola con vellutata di carote e verdure crude

Vellutata di carote allo yogurt

Portata: Antipasto
Porzioni: 4 persone

Preparazione:10 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 120 g di carote
  • 30 g di patate
  • 30 g di cipolla dorata
  • Sale
  • Olio di oliva
  • Yogurt bianco

Preparazione

  1. Versate in un pentolino un cucchiaio d’olio con la cipolla tritata, fate soffriggere a fiamma bassissima per 5 minuti.
  2. Unite le carote e le patate tagliate a cubetti, salate e lasciate cuocere finché non saranno ben cotte ma non croccanti, cercate di farle restare morbide e chiare, se necessario unite un po’ d’acqua.
  3. Frullate con un mixer ad immersione, fate freddare.
  4. Unite 3 cucchiaini di yogurt e mescolate bene.
  5. Io ho servito la vellutata con carote e finocchi tagliati a striscioline e altro yogurt da aggiungere a proprio piacere.
crema di carote con yogurt bianco
Con questa ricetta partecipo al contest “un sorriso nel piatto” del blog Mani in pasta quanto basta in collaborazione con la rivista di cucina qb-in cucina quanto basta

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestRicette lightVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Conchiglie Ceci e Gamberetti
Post successivo
Farfalle alle carote e mandorle

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

15 commenti

Kappa in cucina 8 Aprile 2013 - 7:41

Adoro le carote e questa mi piace tantissimo come idea!! "rubo" gnammy! buona giornata!!

Rispondi
sabina 8 Aprile 2013 - 7:41

ciao carissima, queste vellutate si mangiano volentieri in qualsiasi stagione, buona alla carota, con lo yogurt devo ancora provare
baci

Rispondi
Memole 8 Aprile 2013 - 7:54

Squisita!!!

Rispondi
Cinzia Ceccolin 8 Aprile 2013 - 8:13

Che bontà!! una versione finger food splendida e buonissima!!

Rispondi
Una Fetta Di Paradiso 8 Aprile 2013 - 8:23

Le vellutate mi piacciono moltissimo e questa sembra molto delicata oltre che da un colore primaverile fantastico!
Vale

Rispondi
ISABELLA 8 Aprile 2013 - 10:03

Che bonta' brava mimì

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 8 Aprile 2013 - 10:10

Buon inizio di settimana e lo è di sicuro con questa bellezza per palato ed occhi :) Auguri per il contest!

Rispondi
Giovanna Bianco 8 Aprile 2013 - 10:35

Ma è una meraviglia!!!! per gli occhi e per il palato, complimenti e auguri per il contest. Ciao.

Rispondi
Ilaria 8 Aprile 2013 - 12:16

Io tolgo la cipolla… per il resto è un piatto così invitante che sta bene servito a qualsiasi punto di un pranzo o di una cena… :-)

Rispondi
Daniela 8 Aprile 2013 - 12:20

La crema è ottima, ma bellissima anche la presentazione :)

Rispondi
Barbara Baccarini 8 Aprile 2013 - 12:37

io non ho mai preparato una vellutata ma questa mi ispira un sacco…soprattutto con l'aggiunta dello yogurt!!intanto annoto,chissà mai che la provo!!
buona settimana

Rispondi
DelizieSaporiGlutenFree 8 Aprile 2013 - 12:40

Amo le carote e questo piatto semplice e colorato mi piace tantissimo!! Sicuramente da provare!

Rispondi
Fashion Riddles 8 Aprile 2013 - 18:50

Questa te la rubo per la cena di domani!
Grazie!
V

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 8 Aprile 2013 - 20:41

Ci piace questa vellutata light!

Rispondi
renata 9 Aprile 2013 - 2:49

Approvo la scelta
la carota è buonissima e così colorata da mettere tanta allegria
Insomma un menù da seguire!!!!!
Complimenti

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web