• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRASecondi e contorni

Uovo in camicia con asparagi di bosco

di Miria Onesta 3 Maggio 2013
886

L’uovo in camicia con asparagi di bosco è un piatto gustoso e facilissimo da fare in primavera. In questo periodo gli asparagi abbondano e io amo cucinarli in vari modi, la ricetta di oggi è facilissima, velocissima, e anche leggera, non ho aggiunto olio, solo un pizzico di sale, ci penserà la cremosità del tuorlo a condire degnamente gli asparagi. Naturalmente anche in questa ricetta niente dosi precise, si va ad occhio.

asparagi lessati con uovo in camicia

Uovo in camicia con asparagi di bosco

Portata: Piatto unico
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 5 minuti
Cottura: 10-15 minuti

Ingredienti

  • Un mazzetto di asparagi di bosco
  • Uova
  • Sale
  • Parmigiano grattugiato

Preparazione

  1. Eliminate la parte dura agli asparagi e lavateli.
  2. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e tuffate gli asparagi, fate cuocere finché non saranno teneri.
  3. In un tegamino portate a bollore dell’acqua leggermente salata, formate un vortice, mescolando con un cucchiaio.
  4. Rompete l’uovo nell’acqua bollente e fatelo cuocere per 3 minuti.
  5. Disponete gli asparagi su un piatto da portata, scolate bene l’uovo con un mestolo forato e sistematelo sugli asparagi.
  6. Cospargete con parmigiano grattugiato e servite subito.    

Ricette con le uova

  • Uovo d’oca al tegamino con guanciale e fave
  • Uovo in camicia con erbette e fiori di campo
  • Avocado toast con avocado e semi di lino

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cucinare con fiori e erbe spontaneeRicette con gli asparagi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Straccetti di Pollo ai Carciofi
Post successivo
Fragole al caprino e saba

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con...

17 Marzo 2025

Friccò di pollo all’eugubina

2 Marzo 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Parmigiana di cipolle di Cannara

2 Febbraio 2025

24 commenti

ISABELLA 3 Maggio 2013 - 10:12

Buoni buoni bacio Mimì

Rispondi
Memole 3 Maggio 2013 - 10:26

Appetitose!!!

Rispondi
Rosaria Orrù 3 Maggio 2013 - 10:45

ciaooooo grazieeee appena torno a casa la aggiungo..^__^

Rispondi
Il Mondo di Milla 3 Maggio 2013 - 10:47

Piatto unico leggero, veloce e gustoso! Perfetto sotto ogni punto di vista :-9

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 3 Maggio 2013 - 11:16

Splendida e golosa ricetta che adoro davvero! Buon venerdì :D

Rispondi
Daniela 3 Maggio 2013 - 11:42

In questo periodo anche da me asparagi a volontà :)
Buona questa tua ricettina.

Rispondi
Mary 3 Maggio 2013 - 11:48

ottima per colazione.

Rispondi
Any 3 Maggio 2013 - 12:15

Un classico che non stanca mai. Buonissimi!

Rispondi
Fra 3 Maggio 2013 - 12:25

Da qualche giorno ho voglia di asparagi…. questa ricetta è sfiziosissima!!!

Rispondi
elena 3 Maggio 2013 - 13:16

vero con l'uovo sono buonissimi!!!

Rispondi
Batù 3 Maggio 2013 - 13:34

assolutamente! asparagi e uova sono un connubio meraviglioso!

Rispondi
Fabipasticcio 3 Maggio 2013 - 13:36

Ci facciamo anche due ovetti con asparagi così buoni! A me piacciono anche semplicemente lessati e conditi con olio e aceto…ma io mangerei asparagi tutto il dì!
Buon pomeriggio ♥

Rispondi
Manuela e Silvia 3 Maggio 2013 - 14:05

Asparagi ed uova si completano a vicenda!
una preparazione semplice ma perfetta così!
bacioni

Rispondi
edvige 3 Maggio 2013 - 14:55

Ho proprio oggi acquistato gli asparagi di bosco e stasera me li gusto come dici tu ciaooo buona fine settimana.

Rispondi
Gioia 3 Maggio 2013 - 15:18

idea semplice ma geniale… ho prorpio un pò di asparagi selvatici… potrei avere pronta la cena x stasera!!!

Rispondi
Sognando Dolcezze 3 Maggio 2013 - 16:04

l'adoro e faccio spesso ..
baci

Rispondi
Emma Mon 3 Maggio 2013 - 21:19

Non sai da quanto tempo ci penso a provare a fare lo stesso piatto, mi hai convinta, lo proverò perche sembra squisito, complimenti. Baci.

Rispondi
Giovanna Bianco 3 Maggio 2013 - 21:44

Molto saporito l'uovo con gli asparagi selvatici. Complimenti!!!

Rispondi
marina riccitelli 4 Maggio 2013 - 12:20

quant'è invitante!!!

Rispondi
carmencook 4 Maggio 2013 - 17:57

Splendida ricetta!!
Adoro gli asparagi selvatici!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen

Rispondi
Stefania Quarta 4 Maggio 2013 - 18:43

ricetta semplice, nutriente e sana! Ti aspetto da me io intanto ti seguo

Rispondi
renata 4 Maggio 2013 - 19:42

Questo piatto deve essere saporito e davvero gustoso
Buono buono…mmmmmmmmmmm
complimenti!!!!!!

Rispondi
Mila 6 Maggio 2013 - 13:37

bellissima presentazione!!!! Complimenti

Rispondi
sabry 7 Maggio 2013 - 9:07

Questo me lo sono fatto ieri sera per la dieta…tanti asparagi e un solo uovo con un solo creacker….però era buonissimo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Sciroppo di melissa, ricetta per farlo in casa

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web