• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Macedonia in Coppa con Crema alla Menta

di Miria Onesta 13 Giugno 2013
1,K
Buongiorno, ultima ricetta del menù del mese, un dolce che non ha bisogno di cotture in forno, ricco di frutta adatto alla stagione estiva. Potete cambiare la frutta a vostro piacere, scegliete quella che più vi piace.
E’ la prima volta che preparo la crema in questo modo, senza farina, solo uova latte e zucchero, mi è piaciuto il risultato e credo che la rifarò spesso. La consistenza non è quella di una classica crema pasticcera, è più ariosa, quasi una mousse.
Ingredienti per 1 coppa:
Crema alla menta
Frutta di stagione (ciliegie, fragole, pesche)
Topping al cioccolato
Foglioline di menta e ciliegie per decorare
Per la crema alla menta:
 
2 uova intere
3 cucchiai di zucchero
200 ml di latte
8-10 foglie di menta
Preparazione:
Scaldate il latte con la menta. Mescolate le uova intere con lo zucchero, unite gradualmente il latte tiepido, versate tutto nel pentolino e portate ad ebollizione. Fate bollire a fuoco bassissimo per 5 minuti, finché la crema inizierà ad addensarsi. Lasciate intiepidire la crema e versatela in 2 bicchieri che riempirete solo per metà. Fate freddare completamente in frigo per un’oretta. Tagliate la frutta,  mettetela nella coppa sopra la crema e  cospargete con il topping al cioccolato.
Menù Giugno- Erbe Aromatiche

Panini alle Erbe nei Vasetti di Coccio
Farfalle alle Erbe Aromatiche
Sarde al Finocchietto Selvatico e Pinoli
Macedonia in Coppa con Crema alla Menta
Erbe aromaticheFruttaRicette con le ciliegie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Sarde al finocchietto selvatico e pinoli
Post successivo
Torta Scuolabus

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

12 commenti

semplicementehariel 13 Giugno 2013 - 7:48

*_* wow…. bontà!!!
anche io…mai fatta la crema così! Da provare :)

Rispondi
Monica 13 Giugno 2013 - 11:30

Ottimo dulcis in fundo di questo menù davvero accattivante!!! Complimenti tesoro!!!!

Rispondi
Sara Natale 13 Giugno 2013 - 12:17

Ciao, ho appena scoperto il tuo blog, complimenti davvero.. ti seguo con piacere. .ti va di venire a trovarmi?
http://guadagnare-conisondaggi.blogspot.it/
Ciao

Rispondi
Cristina Mazzucco 13 Giugno 2013 - 13:37

spettacolare!!!

Rispondi
Giovanna Bianco 13 Giugno 2013 - 14:12

Un fine pasto meraviglioso!!!! Bella e tanto golosa. Ciao.

Rispondi
La cucina di Esme 13 Giugno 2013 - 15:28

un super menù e un fine pasto delizioso!
baci
Alice

Rispondi
Una Fetta Di Paradiso 13 Giugno 2013 - 15:55

che fantastiche portate e un dolce al cucchiaio fresco ed estivo degno dei migliori dessert!

Rispondi
Dana Ruby 13 Giugno 2013 - 16:22

Fresco, colorato e molto estivo! Ideale per l'estate che sembra sia arrivata finalmente!

Rispondi
CuorediSedano 13 Giugno 2013 - 18:09

Tanta buona frutta e una deliziosa crema leggera in un dessert invitante!
Complimenti!!!
Baci e a presto

Rispondi
Romy 14 Giugno 2013 - 7:43

a voglio provare anche io questa crema! complimenti per la presentazione! bella!baciiiii

Rispondi
Semplicemente Buono 14 Giugno 2013 - 8:02

Un modo davvero interessante per preparare la crema, il gusto sarà sicuramente molto delicato!
un abbraccio

Rispondi
Florence 17 Giugno 2013 - 9:18

Fantastico!!! Sarà sicuramente freschissima…l'ideale per queste giornate calde, complimenti!! :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web