• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Strudel salato lenticchie e cotechino alla birra

di Miria Onesta 16 Dicembre 2019
Rotolo di pasta sfoglia farcito con lenticchie e cotechino
2,K

Rotolo di pasta sfoglia con lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP e cotechino alla birra

Lo strudel salato lenticchie e cotechino alla birra è un secondo piatto perfetto per le feste. Un modo alternativo di servire un classico della cucina italiana. Di solito per l’ultimo dell’anno cucino le lenticchie con le salsicce, o con il cotechino con il pomodoro, stavolta ho voluto cambiare un po’ e preparare un antipasto bello e scenografico da portare in tavola. Non so se a voi succede, ma spesso alla fine del cenone, nessuno ha più voglia di mangiare le lenticchie. Quest’anno proverò a servire lenticchie e cotechino in questa nuova versione, magari una fettina di strudel non la rifiuterà nessuno.

Torta salata per Capodanno, con lenticchie e cotechino

È un piatto molto semplice, potete preparare il ripieno anche il giorno prima e farcire e infornare anche nel pomeriggio, sarà ottimo anche a temperatura ambiente. Le lenticchie sono quelle di Castelluccio di Norcia IGP, piccole e tenere, non hanno bisogno di ammollo e cuociono in pochi minuti. Ho sfumato il cotechino con la birra Bavaria trovata nella Degustabox di Novembre, per me è stata la prima volta e devo dire che il risultato mi è piaciuto molto.

Torta salata di pasta sfoglia con lenticchie e cotechino

Strudel salato lenticchie e cotechino alla birra

Portata: Antipasto
Porzioni: 6 persone

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 50 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 50 g di lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP
  • 200 g di cotechino precotto
  • 1/2 carota
  • 1/2 costa di sedano
  • 1/4 di cipolla rossa di Cannara
  • 1/2 bicchiere di birra Bavaria Anniversary Super Premium
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 1 tuorlo

Preparazione:

  1. Sciacquate le lenticchie e mettetele in un tegame con acqua fredda, portate a bollore e fate cuocere finché non saranno tenere, salate a fine cottura. Scolate e tenete da parte.
  2. Tritate sedano, carota e cipolla e metteteli in una padella con 1/2 cucchiaio di olio, fate appassire a fuoco lieve, se occorre, aggiungete un po’ di acqua.
  3. Unite il cotechino tagliato a cubetti, fate insaporire per 10 minuti.
  1. Sfumate con la birra e fate evaporare.
  2. Unite anche le lenticchie, un pizzico di pepe e lasciate insaporire ancora per 5-6 minuti.
  3. Allontanate dal fuoco e fate raffreddare.
  1. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  2. Rivestite una teglia con la carta forno.
  3. Srotolate la pasta sfoglia, pareggiate i bordi e tenete gli scarti da parte.
  4. Incidete con una rotella per losanghe, 1/3 della sfoglia.
  5. Al centro mettete il composto di lenticchie e cotechino.
  6. Piegate la pasta sopra il ripieno, sigillate bene i bordi e bucherellate con una forchetta.
  1. Coprite con la parte di pasta intagliata e fate aderire bene i bordi.
  2. Trasferite lo strudel nella teglia.
  3. Ricavate delle stelle dai ritaglia di sfoglia, fate dei fori con uno stuzzicadenti e decorate lo strudel.
  4. Battete leggermente il tuorlo con un cucchiaio di acqua er spennellate lo strudel.
  5. Infornate per circa 25-30 minuti.
  6. Sfornate fate raffreddare leggermente e servite.
Antipasto delle feste torta salata lenticchie e cotechino
Rotolo di sfoglia con lenticchie e cotechino sfumato alla birra
Strudel salato di pasta sfoglia con lenticchie e cotechino
Antipasti e finger food per le FesteLegumiNatale Capodanno EpifaniaRicette salate di NataleSalumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Confettura gusto strudel
Post successivo
Piernik al caffè d’orzo – Dolce tipico polacco

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web