• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Plumcake alle fragole e viole con glassa all’aceto di mele

di Miria Onesta 25 Marzo 2019
Plumcake soffice con fragole, fiori eduli e glassa all'aceto di mele
1,5K

Plumcake alle fragole, fiori e aceto di mele

Iniziamo la settimana con un dolce dal sapore primaverile, il plumcake alle fragole e viole con glassa di aceto di mele. Un dolce da colazione, ma anche per la merenda o uno spuntino goloso. Soffice e profumato, con una semplice ma colorata e divertente decorazione, dolcissime fragole, violette, pratoline e gocce di glassa all’aceto di mele, che donano un sapore leggermente acidulo.

Dolce da colazione decorato con pratoline e violette
Dolce soffice con yogurt e fragole

Aceto di mele e glassa all’aceto di mele, come utilizzarli in cucina

L’aceto di mele Melinda è ottenuto soltanto da succo di mele trentine. Perfetto per condire insalate o come ingrediente per marinature. Potete utilizzare l’aceto di mele nella preparazione di bevande dissetanti.
Avevo usato l’aceto di mele Melinda per marinare il mio carpaccio con mele, erbe aromatiche e valeriana, stavolta l’ho aggiunto all’impasto del plumcake.
Ho cosparso la dadolata di fragole con la glassa all’aceto di mele. Con il suo sapore piacevolmente agrodolce, densa e cremosa ha esaltato il sapore delle fragole.
Portate la glassa all’aceto di mele in tavola insieme al plumcake, sarà ottima cosparsa sulla fetta appena tagliata.
La glassa all’aceto di mele è ottima anche per fritti, formaggi carne e pesce.

Soffice dolce da colazione con frutta e fiori

Plumcake alle fragole e viole con glassa all’aceto di mele

Portata: Dolce
Porzioni: 8-10
Cucina:
 Italiana

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35-40 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 150 g di burro morbido
  • 300 g di zucchero semolato
  • 5 uova grandi
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di aceto di mele Bio Melinda
  • 150 g di yogurt bianco
  • 200 g di fragole
  • 2-3 cucchiai di violette

Per decorare:

  • Fragole
  • violette
  • pratoline
  • glassa all’aceto di mele Bio Melinda

Preparazione:

  • Lavate le fragole e tagliatele a cubetti, tenetele da parte.
  • Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  • Rivestite uno stampo da plumcake con la carta forno.
  • Montate il burro con lo zucchero.
  • Unite le uova, una alla volta, lo yogurt e l’aceto di mele.
Come preparare un plumcake con aceto di mele
  • Unite la farina setacciata con il lievito, le fragole passate nella farina e le violette e amalgamate con una spatola. Versate l’impasto nello stampo e infornate per circa 40 minuti.
Come preparare un plumcake
  • Sfornate fate raffreddare leggermente ed eliminate dallo stampo, fate raffreddare completamente su una griglia.
  • Decorate il plumcake.
  • Mettete le fragole tagliate a cubetti sul plumcake, cospargete con la glassa all’aceto di mele e decorate con violette e pratoline.
Decorare un plumcake con fragole e fiori

Servite il plumcake con glassa all’aceto di mele.

Plumcake alle fragole e fiori con aceto di mele
Fetta di plumcake alle fragole con glassa all'aceto di mele
Dolce da colazione con frutta, fiori e aceto di mele Melinda
ColazioneCucinare con fiori e erbe spontaneeErbe campagnole umbreRicette con le fragole
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Nidi di agretti e asparagi con uova di quaglia e fiori
Post successivo
Muffin alla birra con cioccolato bianco e polline

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

1 commento

zia Consu 25 Marzo 2019 - 20:51

Questo plumcake è un vero inno alla primavera e non oso immaginare quanto sia gustoso!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web