Plumcake alle fragole, fiori e aceto di mele
Iniziamo la settimana con un dolce dal sapore primaverile, il plumcake alle fragole e viole con glassa di aceto di mele. Un dolce da colazione, ma anche per la merenda o uno spuntino goloso. Soffice e profumato, con una semplice ma colorata e divertente decorazione, dolcissime fragole, violette, pratoline e gocce di glassa all’aceto di mele, che donano un sapore leggermente acidulo.
Aceto di mele e glassa all’aceto di mele, come utilizzarli in cucina
L’aceto di mele Melinda è ottenuto soltanto da succo di mele trentine. Perfetto per condire insalate o come ingrediente per marinature. Potete utilizzare l’aceto di mele nella preparazione di bevande dissetanti.
Avevo usato l’aceto di mele Melinda per marinare il mio carpaccio con mele, erbe aromatiche e valeriana, stavolta l’ho aggiunto all’impasto del plumcake.
Ho cosparso la dadolata di fragole con la glassa all’aceto di mele. Con il suo sapore piacevolmente agrodolce, densa e cremosa ha esaltato il sapore delle fragole.
Portate la glassa all’aceto di mele in tavola insieme al plumcake, sarà ottima cosparsa sulla fetta appena tagliata.
La glassa all’aceto di mele è ottima anche per fritti, formaggi carne e pesce.
Plumcake alle fragole e viole con glassa all’aceto di mele
Portata: Dolce
Porzioni: 8-10
Cucina: Italiana
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35-40 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 150 g di burro morbido
- 300 g di zucchero semolato
- 5 uova grandi
- 300 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di aceto di mele Bio Melinda
- 150 g di yogurt bianco
- 200 g di fragole
- 2-3 cucchiai di violette
Per decorare:
- Fragole
- violette
- pratoline
- glassa all’aceto di mele Bio Melinda
Preparazione:
- Lavate le fragole e tagliatele a cubetti, tenetele da parte.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Rivestite uno stampo da plumcake con la carta forno.
- Montate il burro con lo zucchero.
- Unite le uova, una alla volta, lo yogurt e l’aceto di mele.
- Unite la farina setacciata con il lievito, le fragole passate nella farina e le violette e amalgamate con una spatola. Versate l’impasto nello stampo e infornate per circa 40 minuti.
- Sfornate fate raffreddare leggermente ed eliminate dallo stampo, fate raffreddare completamente su una griglia.
- Decorate il plumcake.
- Mettete le fragole tagliate a cubetti sul plumcake, cospargete con la glassa all’aceto di mele e decorate con violette e pratoline.
Servite il plumcake con glassa all’aceto di mele.
1 commento
Questo plumcake è un vero inno alla primavera e non oso immaginare quanto sia gustoso!