• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Senza lattosioTorte, plum-cake e ciambelle

Ciambella al caffè e zafferano

di Miria Onesta 17 Marzo 2019
Ciambella soffice al caffè e zafferano senza lattosio
2,3K

La ciambella al caffè e zafferano è un dolce da colazione senza lattosio morbidissimo. Mancano solo due giorni alla festa del papà, e che festa sarebbe senza un dolcetto? Quello di oggi è un dolce semplice da colazione, con un abbinamento di sapori che non mai sperimentato. Non avevo mai pensato ad abbinare lo zafferano al caffè, poi per caso, ho visto un programma in in televisione, servivano una tazza di caffè con stimmi di zafferano. Vista la mia curiosità, da li a provare è stato un attimo, il giorno seguente avevo già sfornato la mia ciambella al caffè e zafferano.
Ho utilizzato lo zafferano purissimo in stimmi, che da qualche anno coltivo personalmente.

Ciambella allo zafferano in stimmi purissimo umbro

“Cake Day – Lactose Free”

Oggi 17 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale delle Torte, insieme ad altre blogger, ci siamo unite per condividere con voi la nostra passione per le torte, questa giornata sarà per noi il “Cake Day“ in versione lactose free.
Si avete capito bene, lactose free, le ricette che vi proponiamo sono tutte senza lattosio, perché un dolce può essere buonissimo e goloso, anche senza lattosio.

Altre ricette senza lattosio presenti sul blog.

Dolce da colazione al caffè senza lattosio

Dolci buoni anche senza lattosio

Una delle cose che amo del mondo delle blogger è condividere progetti, mi piace confrontarmi ma soprattutto imparare. Fino a qualche anno fa non avrei mai pensato di poter sfornare un dolce senza lattosio, abituata da sempre ad aggiungere burro e latte. Invece in questi anni ho imparato a sostituire i prodotti contenenti lattosio, oltre che con delattosati, con altri che ne sono naturalmente privi, come l’olio di riso o l’olio di cocco al posto del burro e acqua o bevande vegetali al posto del latte. E anche questa giornata mi servirà per imparare ancora qualcosa.

Ciambella al caffè con zafferano purissimo in stimmi

Ciambella al caffè e zafferano

Portata: Dolce 
Porzioni: 8 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 secondi

Ingredienti

  • 150 g di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • 30 g di amido di mais
  • 60 g di olio di riso
  • 2 uova grandi
  • 40 g di caffè ristretto
  • 40 g di acqua
  • 10 stimmi di zafferano purissimo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione della ciambella al caffè e zafferano

  1. Per prima cosa mettete gli stimmi dello zafferano in una ciotolina, unite l’acqua tiepida e lasciate riposare per 3-4 ore.
  2. Preriscaldate il forno a 160 gradi.
  3. Ungete e infarinate uno stampo a ciambella da 18 cm di diametro.
  4. Montate le uova con lo zucchero, unite l’olio.
  5. Con una spatola unite le farine setacciate con il lievito.
  6. Dividete l’impasto in due ciotole, in una unite lo zafferano e la sua acqua, nell’altra il caffè, mescolate.
  7. Versate i due composti nello stampo, a cucchiaiate alternandoli.
  8. Infornate per circa 30 minuti.
  9. Sfornate fate raffreddare leggermente ed eliminate lo stampo.
  10. Fate raffreddare completamente su una griglia prima di servire.

Io ho preparato il caffè con la classica moka, ho scelto la miscela L’Onesto di Caffè Cosmai

Ciambella al caffè e zafferano per una colazione senza lattosio
Fetta di torta senza lattosio con zafferano e caffè
Ciambella al caffè e zafferano

Le ricette lactose free delle amiche blogger

Cake Day Lactose Free

Vanessa – La cucina di Sgrufetta – Ciambellone cacao e cioccolato fondente
Maria – Mabka senza lattosio – Torta brownies con crema di cocco
Paola – Travel free from – Ciambella di carote integrale senza latte
Tiziana – Nonna Paperina – Cheese cake con noci pecan
Lea – La mia cucina senza lattosio – Torta cioccolato e nocciole
Sabrina – Il ricettario di Sabrina– Ciambella al limoncello
Dina – Cibo che passione – Torta ebraica di mandorle e arance
Stefania – L’isola di Gavinedda – Torta con mirto e cioccolato fondente
Francesca O. – Lactose free by Francesca Orlando – Ciambella alle mele con marmellata di gocce d’oro e zafferano
Francesca V. – Cucina mia quanto ti amo – Torta alle fragole
Welda – Cioccolato e liquirizia – Strudel senza glutine e senza lattosio
Floriana – Floriana Fontana’s blog – Torta verde siciliana lactose free
Roberta La TEI – La Tana dell’EcoIdea – Torta al cioccolato vegana

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CaffèColazioneFesta del papàZafferano
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Mug cake al limone con fragole e pistacchi
Post successivo
Ravioli di ricotta e cavolo nero al burro e erbe

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

4 commenti

welda 19 Marzo 2019 - 19:37

Non c’è che dire, la tua torta mi ispira proprio tanto: adoro il caffè e anche lo zafferano anche se non ho mai provato ad abbinarli. Veramente intrigante!!

Rispondi
Woman Today 19 Marzo 2019 - 23:28

Un accostamento molto interessante, confesso di non aver mai usato lo zafferano per i dolci ma sono sicura che è buonissimo e molto aromatico, il dolce risulterà una meraviglia. Non vedo l’ora di provare la tua ricetta.
Mi piace moltissimo il tuo blog, ha tantissime ricette gustose che non vedo l’ora di assaggiare. Spero di risentirci presto!
Saluti,
Flo

Rispondi
Gintsburg Dina 20 Marzo 2019 - 15:22

cara miria, mi hai proprio incuriosita con questo abbinamento caffè e zafferano, dovrò provarla quanto prima :-) grazie per la tua ricetta

Rispondi
Gavinedda 21 Marzo 2019 - 7:43

Questa è la torta perfetta per mia mamma! 😉
Poi ho la fortuna di vivere in Sardegna e avere a disposizione dell’ottimo zafferano. La preparerò a breve 😉

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Sciroppo di melissa, ricetta per farlo in casa

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web