• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Panino con Hamburger di Lenticchie, Gruyère e Guanciale

di Miria Onesta 28 Ottobre 2013
691
Buongiorno, oggi un’altra ricetta per il contest Swiss Cheese Parade del blog Peperoni e Patate in collaborazione con Formaggi Svizzeri, dopo i Finti Gelati allo Sbrinz con Patate e Speck, oggi ho voluto reinterpretare il classico panino con l’hamburger. Il mio panino è Umbro-Svizzero, l’hamburger invece di esser di carne è di lenticchie di Colfiorito e Sbrinz, adagiato su un letto di cipolle di Cannara, ricoperto da Gruyere fuso e per finire guanciale croccante. A me è piaciuto molto, provatelo e se non mangiate carne, finite con il Gruyere, sarà buonissimo comunque.

 

Ingredienti
 
Per l’hamburger di lenticchie:
 
50 g di lenticchie di Colfiorito Casale1485
 Un cucchiaio di sedano carota e cipolla tritati
Sale
Pepe
1 cucchiaio di Sbrinz grattugiato
1 cucchiaio di pangrattato
 
Per completare:
1 panino
1 cipolla rossa di Cannara
Olio d’oliva
Gruyère
3 fette di guanciale
Preparazione:
Per prima cosa fate cuocere le lenticchie in acqua leggermente salata con sedano, carota e cipolla. Scolatele lasciando un cucchiaio di acqua di cottura, frullate con un mixer ad immersione, non frullate troppo lasciate qualche lenticchia intera, regolate di sale ed unite il pepe, fate freddare. Quando le lenticchie si saranno raffreddate unite il pangrattato, lo Sbrinz e lasciate riposare 10-15 minuti. In una padella scaldate un cucchiaio d’olio e fate cuocere la cipolla tagliata a rondelle, trasferitela in un piatto e tenetela in caldo. Date al passato di lenticchie la forma dell’hamburger, cuocetelo nella padella dove avete cotto la cipolla con un filo d’olio 5 minuti per lato. Fate fondere una fetta di Gruyere. In una padellina antiaderente fate diventare croccanti 3 fette di guanciale. Scaldate il panino in forno, sistemate la cipolla sul pane, poi l’hamburger, il Gruyere fuso e il guanciale croccante, chiudete il panino e buon appetito.

 

Con questa ricetta partecipo a
Swiss Cheese Parade
Formaggi Svizzeri

 

Cipolla di CannaraContestFinger foodLegumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tortine di grano saraceno con mele e noci
Post successivo
Schiaccia Briaca

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

22 commenti

Manuela e Silvia 28 Ottobre 2013 - 12:04

Un panino decisamente molto molto particolare questo! bravissima, l'idea è a dir poco ricercata e un connubio di sapori ristici con il tocco che fila!
un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:19

grazie, un bacio

Rispondi
Ilaria 28 Ottobre 2013 - 12:19

Al classico non si rinuncia mai!!! Addentare un panino così mentre si passeggia per strada non ha prezzo!!! :-)

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:21

è vero un classico è sempre un classico, ma amo le versioni alternative, baci

Rispondi
Meggy 28 Ottobre 2013 - 12:55

Da amante degli hamburger non posso che essere deliziata di fronte a questa versione!Mi piaceee!In bocca al lupo x il contest ciao ciao

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:23

grazie, anche a me piacciono le varianti,ciao

Rispondi
Stefania 28 Ottobre 2013 - 14:38

Molto particolare questa ricetta!! :)

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:24

grazie

Rispondi
http://deco4life.blogspot.com 28 Ottobre 2013 - 15:39

MMMMH dev'essere un delizio – saluti dalla Svizzera ;-) Barbara

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:25

grazie, saluti dall'Umbria

Rispondi
Unafettadiparadiso 28 Ottobre 2013 - 16:48

Mamma mia Miria, mi hai messo una fame…quasi quasi vengo da te e ne mangio un paio in quattro e quattr'otto!!!

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:28

dai, ti aspetto domani a pranzo

Rispondi
sorrisone 28 Ottobre 2013 - 18:04

una booooombaaa!!! divino! assolutamente da provare.
Coscina di pollo

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:28

grazie, baci

Rispondi
cliv 28 Ottobre 2013 - 19:08

che fame …a quest'ora ci starebbe veramente bene!

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:29

in effetti sarebbe l'ora giusta

Rispondi
Federica Simoni 28 Ottobre 2013 - 19:37

O_O ammazza che buono!!!! complimenti!

Rispondi
dueamicheincucina 28 Ottobre 2013 - 20:29

grazie, un bacio

Rispondi
Elisa Di Rienzo 28 Ottobre 2013 - 22:22

Hamburger di lenticchie… Interessante!!!!
Brava Miria!!!
Ciao

Rispondi
Luna B 29 Ottobre 2013 - 11:15

Troppo forte l'hamburger di lenticchie :D quanto vorrei mangiare questo super panino, si presenta davvero ottimamente!

Rispondi
NonnaPapera Cristina 29 Ottobre 2013 - 12:57

Un super panino complimenti!

Rispondi
katia B 29 Ottobre 2013 - 14:07

di lenticchie, mi figlio adora le lenticchie…
domani le preparerò sicuramente
mai pensato ad una cosa del genere…
grazie 1000
mi aggiungo volentieri ai tuoi lettori
se ti va passa da me
http://cucinareinsiemeate2.blogspot.it/

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web