• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Piatti uniciSecondi

Spaghetti di zucchine con fagioli e pomodorini

di Miria Onesta 8 Agosto 2018
spaghetti di zucchine crude fagioli pomodori e aromatiche
2,4K

Spaghetti di zucchine crude con fagioli pavoni, pomodori e erbe aromatiche

Girando in rete mi è capitato spesso di vedere piatti di spaghetti di zucchine, e mi ripromettevo sempre di provare.  Le  zucchine crude mi piacciono molto, forse di più crude che cotte, adoro le verdure croccanti.  L’occasione giusta si è presentata grazie alla collaborazione con Michelotti e Zei. Ho abbinato le zucchine ai fagioli pavoni italiani e pomodorini, tante erbe aromatiche e il piatto è pronto. Un piatto sano, leggero, vegan e molto saporito. Gli spaghetti di zucchine con fagioli, pomodori e erbe aromatiche è una delle mie ricette per il progetto “Legumi Italiani in Giro per il Bel Paese” in collaborazione con l’azienda toscana. Un piatto fresco e saporito, leggero e vegan, perfetto in estate,

spaghetti di zucchine crude fagioli pomodori e aromatiche
spaghetti di zucchine crude fagioli pomodori e aromatiche
spaghetti di zucchine crude fagioli pomodori e aromatiche
Stampa

Spaghetti di zucchine con fagioli, pomodorini e erbe aromatiche

Insalata di zucchine crude con fagioli, pomodori e erbette

Piatto Contorni
Cucina Italiana
Parole chiave Ricette con le zucchine, Spaghetti di zucchine
Preparazione 15 minuti
Cottura 2 ore
Tempo di riposo 8 ore
Tempo totale 2 ore 15 minuti
Porzioni 4 persone
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 100 g fagioli pavoni italiani
  • 6 zucchine medie
  • 30 pomodori ciliegino
  • 4 foglie menta
  • 1 rametto basilico greco
  • 4 foglie erba aglina
  • 4 foglie erba cipollina
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. La sera prima mettete i fagioli pavoni in una ciotola con acqua fredda pulita, fate riposare tutta la notte.

    Il mattino seguente, scolate i fagioli e metteteli in un tegame con acqua pulita, portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 2 ore, salate a fine cottura.

    Scolate e tenete da parte e fate raffreddare.

  2. Lavate le zucchine, i pomodori e le erbe aromatiche.

  3. Eliminate le estremità alle zucchine e tagliatele con una mandolina, versatele in una ciotola e aggiungete i fagioli. 

    spaghetti di zucchine crude fagioli pomodori e aromatiche
  4. Unite i pomodorini tagliati a metà, le erbe aromatiche e il sale.

    spaghetti di zucchine crude fagioli pomodori e aromatiche
  5. Aggiungete anche pepe, olio, mescolate bene e servite.

    spaghetti di zucchine crude fagioli pomodori e aromatiche

Video ricetta

In commercio esistono attrezzi appositi per tagliare le zucchine, non avendone uno, ho utilizzato una mandolina, devo dire che il risultato è stato ottimo, anche senza comprare un altro utensile, se non avete una mandolina, tagliate le zucchine a fette, poi a striscioline sottili, il piatto sarà comunque perfetto.

insalata di verdure e legumi

Condite il piatto solo al momento di servire, le zucchine resteranno più croccanti e si formerà meno liquido nel piatto.

spaghetti di zucchine crude fagioli pomodori e aromatiche
spaghetto vegetale con legumi

In  estate si sente il bisogno di mangiare piatti leggeri, che non appesantiscano la digestione e che forniscano una buona dose di acqua, presente abbondantemente nelle zucchine. Se vi piacciono le zucchine crude, provatele anche con le olive piccanti.

LegumiRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Aceto di lamponi fatto in casa, ricetta facile
Post successivo
Crostata pesche e lavanda

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Insalata di radicchio e cotechino con olive e...

24 Gennaio 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Insalate invernali – 15 ricette leggere e gustose

8 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

1 commento

Simo 8 Agosto 2018 - 15:15

Che piatto meraviglioso!
Fa una voglia…e complimenti per le foto e il video, davvero invitanti ;)
Bacione amica

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web