• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
AntipastiSenza glutineSenza lattosio

Lenticchie e salsiccia al mandarino e finocchio

di Miria Onesta 28 Dicembre 2014
lenticchie e salsiccia nel mandarino al profumo di finocchietto
949

Antipasto nel mandarino con lenticchie e salsiccia

Le lenticchie sono un classico di capodanno, ma ogni anno cerco un modo diverso di presentarle agli amici, quest’anno le servirò le mie lenticchie e salsiccia nel mandarino. Ho utilizzato le lenticchie di Colfiorito, piccole e tenere si cuociono in pochi minuti. Sono ottime insieme alla salsiccia, ho poi aggiunto un leggero tocco di peperoncino, la dolcezza del mandarino e l’aroma del finocchietto selvatico a completare il tutto.

 
lenticchie e salsiccia nel mandarino al profumo di finocchietto
lenticchie e salsiccia nel mandarino al profumo di finocchietto
Ingredienti per 4:
 
100 g di lenticchie di Colfiorito Casale1485
2 salsiccia
4 mandarini
Finocchio selvatico
 Aglio e peperoncino (io Insaporitore Ariosto)
Olio extravergine d’oliva
Sale
 
Preparazione:
 
Sciacquate le lenticchie, mettetele in un tegame con acqua fredda e fate cuocere per 15 minuti, salate a fine cottura. In un tegame fate cuocere una salsiccia intera senza olio. In una padella sbriciolate l’altra salsiccia e fate rosolare bene, aggiungete un filo d’olio, le lenticchie, l’insaporitore e un rametto di finocchietto, fate insaporire per 7-8 minuti. Tagliate la calotta superiore ai mandarini, spremete il succo e versatelo sulle lenticchie, lasciate evaporare. Con un cucchiaino pulite bene l’interno della buccia dei mandarini senza romperla e riempiteli con le lenticchie. Tagliate la salsiccia intera, sistematene una fettina su ogni mandarino e servite.
 
 
 
 
Antipasti e finger food per le FesteFinger foodNatale Capodanno EpifaniaRicette di Natale per bambiniRicette di Natale per intollerantiRicette salate di Natale
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Baccalà in Agrodolce
Post successivo
Tozzetti alle mandorle con amarene e cioccolato fondente

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

5 commenti

Barbara Froio 28 Dicembre 2014 - 11:19

Un'idea stupenda, se non ti dispiace la copierò omettendo il finocchietto che non piace. Buona domenica.

Rispondi
Valentina 28 Dicembre 2014 - 12:52

Ti rinnovo qui i complimenti per questa proposta raffinata e invitante! Mi piace l'abbinamento con la salsiccia e mi piace la freschezza data dal finocchietto e dal mandarino. Prendo nota, voglio provare! ;) Bravissima, un bacione e buone feste cara Miria :) <3

Rispondi
marina riccitelli 28 Dicembre 2014 - 16:58

Buonissime Miria! la lenticchie oltre ad essere bene auguranti sono buonissime soprattutto accompagnate dalla salsiccia. La presentazione nel mandarino è proprio sfiziosa e la tua foto invoglia all'assaggio. E ti "invidio" il finocchietto selvatico, merce rara da queste parti! Miria cara ti auguro già da adesso un anno nuovo meraviglioso pieno di soddisfazioni e perchè no di incontri gallineschi! Un bacione

Rispondi
matematicaecucina 28 Dicembre 2014 - 19:46

un modo simpatico per servire le lenticchie, un'idea per il cenone di capodanno :)
buon 2015 Laura

Rispondi
Mary 29 Dicembre 2014 - 21:38

E' un'idea fantastica Miria…davvero scenografica e di sicuro deliziosa!! Mi piace tantissimo la freschezza che gli agrumi regalano a qualunque pietanza, immagino che bontà con le lenticchie e la salsiccia!! Un abbraccio forte e tanti cari auguri per il nuovo anno, Mary

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web