• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Tozzetti alle mandorle con amarene e cioccolato fondente

di Miria Onesta 29 Dicembre 2014
tozzetti alle mandorle con amarene Fabbri e cioccolato fondente
816

Tozzetti alle mandorle, con amarene Fabbri e goloso cioccolato fondente

I tozzetti sono un classico delle feste, con le mandorle, le nocciole, i pistacchi, l‘uvetta ottimi da inzuppare a vini liquorosi. In questa versione dedicata ad Informacibo e alla manifestazione “La Cucina Italiana nel Mondo: mangiare all’italiana” ho scelto di frullare le mandorle ed unirle all’impasto, ho poi aggiunto Amarene Fabbri e gocce di cioccolato fondente, una volta freddi li ho decorati con cioccolato fondente, gustateli con delle bollicine.

tozzetti alle mandorle con amarene Fabbri e cioccolato fondente

Tozzetti alle mandorle con amarene e cioccolato fondente

Ingredienti:
  • 200 g di mandorle
  • 380 g di farina
  • 2 tuorli+2 uova intere
  • 300 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 60 g di burro
  • 2 cucchiaini di cremor tartaro
  • 150 g di Amarene Fabbri
  • 60 g di gocce di cioccolato fondente
  • 50 g di cioccolato fondente
Preparazione:
  1. Foderare due teglia con la carta forno.
  2. Frullare le mandorle con lo zucchero semolato.
  3. Su una spianatoia fare la fontana con la farina, le mandorle frullate e lo zucchero a velo, unire al centro il burro a cubetti, il cremor tartaro, le uova e i tuorli, le amarene tagliate in 4 parti e le gocce di cioccolato, impastare  velocemente.
  4. Dividere l’impasto in quattro parti e dare la forma di filoncini, sistemarli nelle teglie, distanziandoli circa 5 cm, far riposare in frigo per circa 30 minuti.
  5. Preriscaldare il forno a 180 gradi, togliere le teglie dal frigo ed infornare per circa 30 minuti. Sfornare far freddare un minuto e tagliare i filoncini a fette oblique, rimettere le fette sulla teglia e infornare ancora per 7-8 minuti, sfornare e far freddare completamente.
  6. Mettete i tozzetti su una griglia, fate fondere il cioccolato fondente, fate cadere del cioccolato sui tozzetti aiutandovi con una forchetta oppure un cornettino fatto con la carta forno. Lasciate freddare il cioccolato e servite.
Biscotti di NataleCioccolatoDolci di NataleFinger foodNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Lenticchie e salsiccia al mandarino e finocchio
Post successivo
Maccheroni Tricolore con Cime di Rapa e Calamari

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

9 commenti

Maria 29 Dicembre 2014 - 11:37

BELLISSIMA RICETTA , VIE VOGLIA DI MANGIARLI , BRAVISSIMA E TANTI AUGURI PER UN FANTASTICO 2015…………UN ABBRACCIO

Rispondi
Simo 29 Dicembre 2014 - 13:07

…delizia questa versione di tozzetti, da farne scorpacciate….mmmm!!!!!!
Bacioni cara e auguri per un 2015 pieno di cose belle

Rispondi
Manuela e Silvia 29 Dicembre 2014 - 14:38

Te ne rubiamo già due! sembrano ottimi e molto ben riusciti!

Rispondi
Mariabianca 29 Dicembre 2014 - 16:05

Molto buoni i tozzetti con le amarene,brava!
Tanti auguri di un buon 2015

Rispondi
Unafettadiparadiso 29 Dicembre 2014 - 16:07

Saporiti e creativi….bravissima!Buon inizio anno tesoro.

Rispondi
paola 29 Dicembre 2014 - 17:59

buoni e belli,complimenti per il blog,a cui mi aggiungo volentieri per seguirti da vicino alla prossia,felice sera

Rispondi
carmencook 29 Dicembre 2014 - 19:48

Davvero strepitosi questi tozzetti!!
Complimenti Miria!!
Un mega abbraccio e tanti cari auguri di Buone Feste
Carmen

Rispondi
monica 29 Dicembre 2014 - 22:34

Che bontà questi biscottini. Inzuppati nel "fragolino bianco" sono una delizia!

Rispondi
Dolci a gogo 30 Dicembre 2014 - 8:44

Carissime,auguri di un meraviglioso 2015! Che sia costellato di momenti felici e di soddisfazioni, come gli astri di un cielo stellato, e attraversato da qualche stella cadente per esaudire i vostri desideri!
Imma

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web