• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Frittata alle erbette con verdure in agrodolce

di Miria Onesta 22 Febbraio 2017
1,1K

La primavera è la stagione dei picnic per eccellenza, il caldo tepore del sole ci fa venire voglia di stare all’aria aperta, dopo le lunghe giornate invernali passate in casa. Adoro  stendere una coperta su un prato verde, aprire un cestino pieno di cose buone e pranzare in compagnia di amici. Naturalmente il menù deve essere adeguato, facile da trasportare e  da mangiare.  Questa è la mia ricetta per il nuovo contest  “Ricette in vasetto con Le Conserve della Nonna”  in collaborazione con  iFood. 

Preparare i cibi e metterli poi  nei vasetti di vetro, è il modo più pratico per trasportarli nel cestino da picnic, e poi non servirà nemmeno portare i piatti, si potrà mangiare direttamente dal vasetto. Per il contest ho pensato ad un menù completo, che vi svelerò pian piano. Ma iniziamo dal piatto di oggi, un antipasto sfizioso, una frittata alle erbette con verdure in agrodolce. Dei golosi cubotti di frittata con erbette, ricotta e pecorino, mescolati alle verdure in agrodolce della salsa contadina grossa. potete preparare la frittata anche la sera prima e sistemarla nel vasetto insieme alle verdure, la mattina prima di mettere nel cestino da pic-nic.

 Frittata alle erbette con verdure in agrodolce

Frittata alle erbette con verdure in agrodolce

Portata: Antipasto
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • 3 uova
  • 30 g di ricotta
  • 30 g di pecorino
  • Sale
  • Pepe
  • Un rametto di maggiorana
  • Un rametto di prezzemolo
  • 2 foglie di basilico
  • 2 foglie di borragine
  • Olio extra vergine di oliva
  • 1 vasetto di salsa contadina grossa “Le conserve della nonna”

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Ungete una teglia da 10×20 cm.
  3. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete il sale, il pepe e battete leggermente, unite la ricotta, il pecorino grattugiato e le erbette tritate, mescolate bene.
  4. Versate il composto di uova nella teglia e mettete in forno per circa 20-25 minuti o finché non sarà ben dorata.
  5. Sfornate, fate raffreddare e togliete dallo stampo,
  6. Tagliate la frittata a cubotti.
Frittata alle erbette con verdure in agrodolce
  1. Scolate le verdure dal liquido di conservazione.
  2. Sistemate i cubotti di frittata nel vasetto alternandole alle verdure, chiudete il vasetto e sistemate nel cestino da picnic.
Frittata alle erbette con verdure in agrodolce

Frittata alle erbette con verdure in agrodolce
Frittata alle erbette con verdure in agrodolce v
Frittata alle erbette con verdure in agrodolce

Con questo post partecipo al contest “Ricette in vasetto con Le Conserve della Nonna”

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestFinger foodFrittatePicnicRicette con le uovaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pesce spada gratinato
Post successivo
Castagnole alle prugne

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

5 commenti

Cecilia 22 Febbraio 2017 - 18:55

Miria, questo post è uno spettacolo! La ricetta, la presentazione, il set.. aggiungo altro? bravissima, come sempre. Un bacione, ciao!!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 22 Febbraio 2017 - 21:42

ma grazie Cecilia, sei troppo buona un bacione

Rispondi
Francesca Guglielmero 22 Febbraio 2017 - 20:22

Queste foto fanno venire voglia di picnic all’aria aperta con il sole che ti scalda la faccia.. in buona compagnia e con tante cose buone. Bravissima Miria, hai centrato l’idea del contest mi sa. <3

Rispondi
Due Amiche in Cucina 22 Febbraio 2017 - 21:41

Grazie Francesca, sono felice è quello che volevo ottenere, voglia di stare all’aperto.
Un bacio

Rispondi
Sara Zampini 22 Febbraio 2017 - 22:14

Molto appetitoso!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web