• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Strudel e rolls

Rotolo ai lamponi e lime

di Miria Onesta 22 Settembre 2016
958

Rotolo ai lamponi, con biscotto al lime

Non mi ero mai avventurata nella preparazione di rotoli farciti, li vedevo complicati e laboriosi, poi per L’Italia nel Piatto mi son trovata a sperimentare il salame del re, è stato molto più semplice di quanto pensassi. I rotoli farciti sono facili, buonissimi e fanno una gran bella figura a tavola, si possono farcire con creme, confetture, frutta, insomma potete scegliere l’abbinamento che preferite, questo di oggi è un rotolo ai lamponi e lime.

rotoli ai lamponi e lime

Rotolo ai lamponi e lime

Portata: Dolci Autore:
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Per: 8

Autore Miria Onesta

Ingredienti

Per la base biscotto:

  • 100 g di farina
  • 100 g di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • La buccia di un lime grattugiata

Per farcire:

  • 300 g di lamponi freschi
  • 150 g di zucchero
  • Il succo di un lime

Per decorare:

  • Zucchero a velo
  • Lamponi
  • Lime

  Preparazione:

  1. Per la farcitura, in un tegame mettete i lamponi, lo zucchero, il succo del lime, mescolate e mettete sul fuoco, fate sobbollire per 20 minuti, spegnete e fate raffreddare.
  2. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  3. Rivestite una teglia da 30 x 40 cm con carta forno.
  4. Per la base, montate le uova con lo zucchero, unite la buccia del lime, aggiungete delicatamente con una spatola,la farina setacciata con il lievito.
  5. Versate l’impasto nella teglia e livellate con una spatola.
  6. Infornate per 10-12 minuti.
  7. Sfornate, rovesciate la teglia su un panno umido e staccate delicatamente la carta forno, arrotolate il pan di spagna insieme al panno e fate freddare.
  8. Srotolate la base e spalmate con la farcitura ai lamponi, arrotolate la pasta biscotto aiutandovi con il panno, avvolgete con la carta forno o la pellicola e fate riposare un paio di ore.
  9. Eliminate la carta, sistemate il rotolo su un piatto da portata, spolverizzate con zucchero a velo e decorate con lamponi e fettine di lime sottili tagliate a spicchi.

  Note: Se non avete lamponi freschi, potete usare una confettura.

Rotolo ai lamponi e lime
Rotolo ai lamponi e lime

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

ColazioneFruttaRicette con i lamponiRicette per Bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Minestra di cicerchie e fagiolini, ricetta vegan
Post successivo
Insalata di fagioli mung, mele e rucola

Ti potrebbe anche interessare

Strudel di frolla ai frutti di bosco e...

10 Dicembre 2024

Salame del re con alchermes e crema pasticcera

2 Ottobre 2024

Strudel di mele e noci con uvetta e...

16 Dicembre 2023

Strudel di frolla ai cereali con mele, mirtilli...

10 Dicembre 2023

Rotolo alle ciliegie e cocco

7 Luglio 2023

Salame del re alle mele

20 Maggio 2022

2 commenti

Luna 22 Settembre 2016 - 12:42

Che meraviglia! Devo ancora provare a fare il Salame del Re, non ne ho avuto ancora il coraggio per paura di sbagliare! Mi verrà delizioso come il tuo???

Rispondi
Elena 23 Settembre 2016 - 23:59

ma ti è venuto benissimo!!!! da pasticceria!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web