• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Ciambelline di farro al caffè con arancia e noci

di Miria Onesta 7 Dicembre 2015
Ciambelline di farro al caffè con noci e arancia
787

Biscotti alle noci e caffè

Queste ciambelline di farro al caffè con arancia e noci, sono perfette a fine pasto, accompagnate  da un liquore al caffè, ma anche da una buona tazza di caffè. Io le adoro anche a colazione, inzuppate nel caffè-latte. Ottime come idea regalo per Natale, si conservano per alcuni giorni in scatole a chiusura ermetica. Se preferite, potete sostituire le noci con mandorle o nocciole.
Se vi piacciono le ciambelline, provate anche la versione con birra e lamponi, oppure con vino e castagne.

Ciambelline di farro al caffè con arancia e noci

Portata: Dolce
Porzioni:  24 ciambelline

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 12-13 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 150 g di farina di farro
  • 70 g di farina 00
  • 70 g di burro
  • 80 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 3 g di caffè solubile
  • 50 g di noci tritate grossolanamente
  • 25 g di arancia candita
  • Un cucchiaino di lievito per dolci

Per decorare:

  • zucchero semolato

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Rivestite due teglie con la carta forno.
  3. Versate le farine in una ciotola, aggiungete le noci tritate, lo zucchero, il caffè,il lievito e i canditi tritati finemente.
  4. Al centro unite le uova e il burro, mescolate bene, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per 30 minuti.
  5. Versate lo zucchero per decorare in una ciotola.
  6. Prendete dei piccoli pezzi d’impasto e formate delle ciambelline, passate un lato nello zucchero e sistemate nelle teglie, con il lato zuccherato in alto.
  7. Infornate per 12-13 minuti, sfornate, trasferite le ciambelline su una griglia e fate raffreddare.
Ciambelline di farro al caffè con noci e arancia

Vi consiglio di preparare doppia dose, andranno letteralmente a ruba.

Con questa ricetta partecipo a #sedici con l’abbinamento
Noci e arancia

Sedici-Di-Bosco-300x300

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest

Biscotti di NataleCaffèDolci di NataleFrutta seccaNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta salata con broccolo romano, patate e Auricchio
Post successivo
Riso Venere al salmone con crema di broccoli siciliani

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

6 commenti

Laura 7 Dicembre 2015 - 9:21

Buonissime! E soprattutto un po’ diverse dai classici biscottini natalizi… davvero un’ottima idea regalo. Baci

Rispondi
Daniela 7 Dicembre 2015 - 22:56

Buonissime!!!!!!!!!

Rispondi
Sonia 8 Dicembre 2015 - 17:00

stupende le tue ciambelline come le foto! bacioni, brava as usual

Rispondi
Luna 8 Dicembre 2015 - 22:08

Sembrano davvero ottime! Adoro poi le ciambelline che mi sanno di rustico e di buono ^_^

Rispondi
betulla 9 Dicembre 2015 - 19:40

Miria Cara, come tutti i mesi grazie di cuore per questa delizia…vicino a Natale tutti abbiamo bisogno di ottime idee per ottimi biscotti!

Rispondi
Alessandra 14 Dicembre 2015 - 17:16

Ed ecco una versione super delle ciambelline! Grazie Miria per questa bella idea e per aver partecipato anche questo mese! :-*

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web