L’aspetto dei Cinnamon Rolls è molto accattivante. Ricchi di cannella nelle pieghe come tradizione vuole. Questi dolcetti hanno una crosticina sottilissima in superficie ma con un cuore molto morbido e mediamente occhiato. E proprio cosi appaiono i cinnamon rolls di Ada.
Per quanto riguarda la ricetta trovo interessante che Ada abbia utilizzato del malto, questo l’ha aiutata sicuramente a donare un colore più intenso all’impasto senza andare dover stracuocere i dolci.
Inoltre la scelta di utilizzare farina manitoba in sostituzione della farina 00 è stata un’altra trovata ingegnosa (scelta perfetta se avesse sostituito solo una parte, anzichè l’intero quantitativo).
I suggerimenti che Ada fornisce nella spiegazione della ricetta mi sembrano puntuali e precisi. Ad esempio quello di imburrare leggermente la ciotola dell’impasto per aiutare ad aumentare di volume senza lasciandolo scivolare meglio sulle pareti.
Suggerirei solamente di non imburrare la base, ma solo le pareti, permettendo quindi all’impasto di impigliarsi al fondo e scivolare sui lati.
Infine il tocco che mi ha conquistata è stato quello di rendere questi dolci nordici in qualcosa a noi familiare, la scorzetta d’arancia. Con la cannella ed il cardamomo si crea un matrimonio ( o forse dovrei dire un triangolo perfetto!?).
Infine la foto con cui Ada racconta la sua creazione mi ha fatto immediatamente percepire i sapori ed i profumi oltre che un pizzico di atmosfera natalizia senza però rimarcarla più di tanto. Una fotografia quindi per tutte le stagioni.
Brava Ada e complimentissimi a tutte le 5 moschettiere del RE-CAKE.”
Imma G.
Provate, dai!
Prelevate pure la locandina sopra, con il link a questo post, fate anche voi un bel e buon re-cake e poi ci possiamo confrontare qui per ogni dubbi, suggerimenti e condividere le vostre foto.
Ma abbiamo anche creato un gruppo chiuso su facebook “Re-cake, rifatte da noi”, per chi partecipa a questo progetto e vuole confrontarsi con noi e tutte le altre partecipanti.
Ogni mese, poi, verrà decretata, da una blogger special guest, la foto “re-cake” vincitrice!
21 commenti
complimenti ad ada una foto favolosa! e soprattutto non ho mai fatto la Cheesecake al Limone cotta! sempre a crudo quindi ora voglio sperimentare! mi manca solo la ricotta e la mazeina che mi è finita mi sa!
Le brioche di dicembre erano una tentazione unica… purtroppo non sono riuscita a organizzarmi per dicembre a causa dei mille impegni, ma questo mese ci provo… anche se le cheesecake non mi entusiasmano troppo. Chissà, magari questa piacerà anche a me!
Un bacio.
Fantastica la nuova ricetta, non vedo l'ora di cimentarmi! Romantica e bella la tua versione 🙂
Volevo provare con i rotolini di cannella, ma sono andata lungo…chissà che la cheesecake al limone non sia la volta buona….ma non prometto nulla….però complimeti a tutte per l'iniziativa, mi piace moltissimo leggere delle vostre variazioni!
La tua versione è paradisiaca con quel tocco di romanticismo che non guasta!
Spero proprio di riuscire a fare questa cheesecake che sembra deliziosa!! Complimenti alla vincitrice dello scorso re cake e buon anno!!! 🙂
L'avventura continua!!
carinissima la tua proposta a cuore!!
ciao
elisa
Bellissima a forma di cuore, la rende ancora più chic
Ciao
Silvia
complimenti gustosissima! Auguri per anno con solo buone notizie… BUON 2014 :* <3
quanto mi piace a forma di cuore! Un abbraccio SILVIA
Che delizia!!!! Tanti auguri di buon anno!!!!
Che carine le tue monoporzioni!
Miria, non sai che voglia di mangiarmi i tuoi cuoricini di cheese cake!!! Un abbraccione Ada
Eccoli i tuoi cuori monoporzione!! Sono bellissimi!!
Questa ricetta è veramente perfetta, grazie a tutto il gruppo re-cake per averla condivisa! 🙂
Sono bellissimi!
Ecco il mio link
http://cucinapergioco.blogspot.it/2014/01/ed-ecco-la-re-cake-4-classic-lemon.html
grazie Ileana
I tuoi cuori sono bellissimi,rendono la delicatezza del dolce.
Ecco il mio link, e grazie Miria.
Bacioni!
http://oggicucinocosit.blogspot.it/2014/01/re-cake-classic-lemon-cheesecake.html
benissimo grazie
eccomi all'ultimo ma ce l'ho fatta…ho appena pubblicato su fb, non sapevo s e era sufficiente così ti lascio il link a questo commento…http://zibaldoneculinario.blogspot.it/2014/01/cheesecake-al-limone-con-lemon-curd-e.html
un bacione!
grazie per la ricetta, cercavo da tempo qualche variazione interessante sulla cheesecake ed è proprio questa!
Grazie ne sono felice