La frittata di cipolle è un secondo piatto facile, tipico della cucina casalinga, si prepara la cena, o il pranzo, con qualche uova e poco più. Oggi per l’appuntamento con L’Italia nel Piatto, la rubrica mensile dedicata alla cucina regionale. Questo mese il tema scelto è “Frittate colorate” una carrellata di ricette regionali dedicata alla frittata, un piatto della cucina italiana, con mille varianti regionali.
Io per l’Umbria vi propongo un frittata di cipolle con la cipolla di Cannara come protagonista, ho utilizzato cipolla dorata e cipolla rossa, un mix perfetto per una frittata ricca e buonissima, per dare ancora più sapore, ho aggiunto qualche fogliolina di maggiorana, che con la cipolla ci sta benissimo.

Frittata di cipolle
Portata: Secondo
Porzioni: 3 – 4 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 30 minuti circa
Ingredienti
- 5 uova
- 100 g di cipolle dorate
- 1 piccola cipolla rossa (circa 30 g)
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Maggiorana
Preparazione
- Sbucciate le cipolle dorate e tritatele finemente, mettetele in una padella da 24 cm di diametro con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale.
- Sbucciate anche la cipolla rossa, tagliatela a fette sottili e mettetela in un’altra padella con un cucchiaio di olio e pochissimo sale.
- Fate cuocere le cipolle per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, rompete le uova in una ciotola, aggiungete sale, qualche fogliolina di maggiorana e mescolate con una forchetta.
- Quando le cipolle saranno cotte, unite le uova alle cipolle dorate, unite in superficie anche le cipolle rosse e lasciate cuocere la frittata finché non sarà rappresa, da poterla girare con un piatto.
- Girate la fritta e finite la cottura.
- Trasferite la frittata su un piatto e servite.
Note: Potete anche cuocere anche le cipolle nella stessa padella, io le ho divise, per non far colorare anche le cipolle dorate, le cipolle rosse avrebbero tinto tutto di rosso scuro.



Le proposte delle altre regioni
Liguria: Frittata di cipolle rosse e zucchine alla ligure
Lombardia: Frittata al tarassaco – fritàda cunt l’erba matta
Trentino-Alto Adige: Frittata doppia cottura
Veneto: Frittata con bruscandoli, borragine e fiori
Emilia-Romagna: Pomodori in frittata
Toscana: Frittata con gli zoccoli
Lazio: Frittata alla burina
Molise: Frittata con i lampascioni
Campania: Frittata con i pomodori secchi
Puglia: Frittata con sponsali
Basilicata: Rafanata
Sicilia: Frittata con la menta
Sardegna: Rotolo di frittata con cipolla rossa della Marmilla, patate di Gavoi, Lonza di Macomer, asparagi selvatici, pecorino e zucca
Pagina Facebook: www.facebook.com/LItaliaNelPiatto
Instagram: @italianelpiatto
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
4 commenti
Queste frittate alle verdure hanno sempre una marcia in più!
La frittata di cipolle è quella che preferisco, seguita da quella di porri! Ed è vero che la maggiorana ci sta benissimo :)
Frittatona questa! Ricca di sapore, un piatto povero davvero top! Aspettami che arrivo….. ;)
La mia frittata preferita, quella da mangiare a pranzo in mezzo a due belle fette di pane.