Il tiroler apfelbrot o pan di mele tirolese è un dolce senza uova e senza grassi, preparato con mele grattugiate e frutta secca. Ultimo appuntamento dell’anno con la rubrica Il giro del Mondo con i dolci alle mele, sempre in compagnia delle mie amiche blogger Simona e Mary. Per l’appuntamento di dicembre, cerco sempre di trovare un dolce alle mele tradizionale del periodo delle feste di Natale. Questo mese ho scelto il tiroler apfelbrot, un pane di mele tipico del Tirolo.
Un dolce senza grassi aggiunti, senza uova e con poco zucchero, ingrediente principale le mele grattugiate, la frutta secca e le spezie. Un pandolce umido e succoso, che si mantiene morbido per alcuni giorni.
Ho seguito la ricetta del sito Regional.tirol, unica differenza sono le per secche, che cercando in rete ho visto che le loro sono essiccate intere, io non le ho trovate e le ho fatte seccare tagliate a fette.
Se amate i pan di mela, provate anche il pan di mele tedesco.
Tiroler apfelbrot – Pan di mele tirolese
Portata: Dolci
Porzioni: 10 – 12 persone
Preparazione: 10 minuti
Riposo: 2 – 3 ore
Cottura: 1 ora
Stampo: Da plumcake da 30 cm
Ingredienti
- 500 g di mele Gala
- 125 g di pere secche
- 75 g di uvetta
- 75 g di nocciole
- 100 g di zucchero
- 65 g di grappa
- 200 g di farina 00
- 50 g di farina 0
- 10 g di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di pimento
- 1/2 cucchiaio di cacao
- Un pizzico di sale
Per decorare
- Mandorle pelate
- Ciliegine rosse e verdi
Preparazione
- Lavate bene le mele, tagliatele in 4 parti, eliminate i semi e grattugiatele con tutta la buccia, lasciandole cadere in una ciotola grande.
- Unite le pere tritate grossolanamente, l’uvetta, le nocciole tritate, la grappa e 50 g di zucchero, mescolate e lasciate riposare per 2 – 3 ore.
- Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 170 gradi, imburrate e infarinate uno stampo da plumcake da 30 cm.
- Riprendete il mix di mele, mescolate e unite lo zucchero rimasto, le farine setacciate con il lievito e il cacao, il sale e le spezie.
- Amalgamate bene e versate nello stampo.
- Decorate a piacere con le mandorle e le ciliegine.
- Infornate per circa 45 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare leggermente nello stampo, poi sformate e lasciate raffreddare completamente su una griglia.
Mary – Teacake australiana alle mele e cannella
Miria – Tiroler apfelbrot – Pan di mele tirolese
Simo – Torta egiziana alle mele
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
3 commenti
Fantastico questo Pan di mele tirolese Miria, dev’essere meraviglioso con un velo di burro e una tazza di tè bollente! Lo voglio provare quanto prima!
Un abbraccio forte carissima,
Mary
Fantastico questo Pan di mele tirolese Miria, dev’essere meraviglioso con un velo di burro e una tazza di tè bollente! Lo voglio provare quanto prima!
Un abbraccio forte carissima,
Mary
Un pane ricco che soddisfa tutti i sensi! Ottima proposta Miria!