La fruit cake indiana di Natale – Kerala fruit cake è una torta con frutta secca, canditi e caramello nell’impasto. Mi piace scoprire sempre nuove ricette dal Mondo, soprattutto le ricette delle feste. Oggi vi propongo una ricetta del Kerala, stato dell’India meridionale. Questa torta mi ha colpito subito, è stato amore a prima vista. Quello che mi ha colpita di più è che nell’impasto viene aggiunto uno sciroppo al caramello, che rende la torta di un bel colore bruno dorato e le dona un gusto particolare e delizioso.
Ho cercato in rete e ho trovato molte varianti, in alcune la frutta andava messa in ammollo nel rum per molti giorni, non avrei fatto in tempo, ormai mancava poco a Natale. Ho poi trovato delle varianti, senza ammollo della frutta nel rum, e così ho voluto provare, anche se il prossimo anno, proverò sicuramente la Kerala fruit cake con frutta ammollata nel rum.
Il risultato è una torta umida e profumatissima, grazie anche alle spezie aggiunte all’impasto, cannella, noce moscata, chiodi di garofano e vaniglia.
Ho seguito la ricetta del sito Masala Korb, ho solo omesso lo zenzero e aggiunto anacardi, presenti in molte ricette che ho letto.
Provate anche la fruit cake polacca
![Fruit cake del Kerala](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2022/12/Fruit-cake-indiana-di-Natale-Kerala-fruit-cake-1.jpg)
Fruit cake indiana di Natale – Kerala fruit cake
Portata: Dolci
Porzioni: 8 – 10 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 50 -55 minuti
Stampo: Rotondo da 22 cm di diametro
Ingredienti
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 125 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 1 cucchaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- 240 g di frutta candita e frutta secca (cedro, arancia, ciliegine, datteri, uvetta)
- 70 g di datteri non salati
- Sciroppo al caramello
Per lo sciroppo al caramello
- 110 g dii zucchero semolato
- 70 ml di acqua
Per decorare
- Zucchero a velo
Preparazione
- Versate lo zucchero per lo sciroppo in un tegame con fondo alto, mettete sul fuoco e lasciate sciogliere, lasciate sul fuoco finché non diventerà sciropposo e di un bel colore marrone scuro.
- A questo punto versate l’acqua, facendo attenzione a non scottarvi. Lo zucchero si rapprenderà, ma tenetelo sul fuoco e mescolate, diventerà uno sciroppo dorato. Allontanate dal fuoco e tenete da parte.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi. Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm di diametro.
- Tritate grossolanamente la frutta secca, unite 2 cucchiai della farina e mescolate.
- Setacciate a farina con il lievito, il sale e le spezie.
- Montate il burro con lo zucchero, finché non sarà liscio e spumoso.
- Unite le uova, una alla volta.
- Aggiungete la farina con le spezie e amalgamate.
- Versate a filo il caramello e infine incorporate anche la frutta secca.
- Versate l’impasto nello stampo e infornate per circa 50 – 55 minuti, potete fare la prova stecchino dopo 45 minuti.
- Quando la torta sarà cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare leggermente, poi eliminate lo stampo e fate freddare completamente su una griglia.
- Cospargete con lo zucchero a velo prima di servire.
Note: La torta tenderà a scurire, se volete che rimanga più chiara, potete coprirla dopo 30 -35 minuti di cottura con un foglio di alluminio.
![Torta di frutta indiana di Natale](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2022/12/Fruit-cake-indiana-di-Natale-Kerala-fruit-cake-2-711x1067.jpg)
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok