I biscotti uzbeki salati mortadella e pistacchio sono la versione da aperitivo dei famosi biscotti uzbeki alla ricotta (tvorogli pechenyelar). Ormai ci ho preso gusto, questi biscotti uzbeki mi piacciono così tanto che ne preparo in mille varianti, dopo la ricetta originale dei biscotti uzbeki alla ricotta, sono arrivati quelli farciti alle albicocche e alle ciliegie.
Oggi, complice l’impasto neutro ho voluto provare una versione salata, ho passato i dischi di pasta nel parmigiano grattugiato, al centro ho sistemato una fetta di mortadella e, una volta piegati, ho cosparso il bordo con granella di pistacchio. Beh il risultato è stato strepitoso, il parmigiano ha insaporito e sfogliato la pasta, la parte esterna è diventata croccantina, come anche i pistacchi, per un’esplosione di sapore al primo morso.
Credo proprio che proverò altre varianti salate, questi biscotti si prestano benissimo a numerose varianti.
Biscotti uzbeki (tvorogli pechenyelar) un impasto per biscotti dolci o salati
L’impasto dei biscotti uzbeki è preparato con pochissimi ingredienti, tvorog, burro, farina, lievito e un pizzico di sale è senza uova, quindi perfetto anche a chi non può mangiarle. Un impasto dal sapore neutro, che poi prenderà il gusto da quello che sceglierete per cospargere i dischi d’impasto, zucchero o formaggio.
Se non trovate il tvorog, potete preparalo facilmente in casa partendo dal kefir, nel post dei biscotti uzbeki, vi spiego come preparare in casa il tvorog. Se non avete voglia di preparare il tvorog, potete sostituirlo con la ricotta, simile nella consistenza, ma non nel sapore.
Biscotti uzbeki salati mortadella e pistacchio – Tvorogli pechenyelar
Portata: Antipasto
Porzioni: 18 biscotti
Preparazione: 10 minuti
Riposo in frigo: 1 ora
Cottura: 15 – 20 minuti
Ingredienti
Per l’impasto
- 150 g di tvorog (oppure ricotta)
- 75 g di burro morbido
- 115 g di farina 00
- 5 g di lievito per torte salate
Per la farcitura e la decorazione
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 18 fette di mortadella del diametro di 8 cm non troppo sottile
- Granella di pistacchio
Preparazione
- Mettete il tvorog e il burro in una ciotola e amalgamateli con una forchetta, unite la farina il lievito e il sale e mescolate.
- Rovesciate l’impasto su un piano da lavoro e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per circa un’ora.
- Trascorso il tempo di riposo preriscaldate il forno a 200 gradi e foderate una teglia con la carta forno.
- Versate il parmigiano in un piatto
- Riprendete l’impasto dal frigo, stendetelo e tagliate dei dischi di circa 10 cm di diametro. passate i dischi d’impasto nel parmigiano grattugiato da tutte e due i lati.
- Adagiate una fetta di mortadella sul disco d’impasto cosparso di parmigiano.
- Piegate il disco a metà e poi ancora a metà.
- Con un pennellino bagnato nell’acqua bagnate il bordo dei biscotti e passateli nella granella di pistacchio.
- Sistemate i biscotti nella teglia e infornate per circa 18 -20 minuti, o finché i biscotti non saranno dorati e croccanti.
- Sfornate e servite sia caldi che a temperatura ambiente.
Note: Io ho utilizzato una mortadella piccola, che ho tagliato non troppo sottile, potete però, utilizzare anche la mortadella grande, ma avrete un po’ di “spreco” che sono sicura non finirà nella pattumiera.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
1 commento
Sono semplicemente irresistibili amica mia! Gnammmmmmmmmmmmmmm