I finocchi gratinati con prosciutto cotto e formaggio, sono un secondo piatto saporito e sostanzioso, perfetto per riciclare le foglie dei finocchi. Ormai quando vedo un finocchio, penso subito a come cucinare le foglie esterne, pensare che fino a poco tempo fa le scartavo senza utilizzarle. Non mi piaceva mangiare i finocchi cotti, per me il finocchio era solo uno degli ingredienti delle mie insalate. Poi ho iniziato a non sprecare le foglie dure dei finocchi, cucinandole in padella con il pomodoro, oppure tagliate sottilmente e gratinate in fono con pangrattato. Ormai è quasi una sfida, sono sempre in cerca di nuove ricette, stavolta le ho leggermente sbollentate, riempite con besciamella, formaggi e prosciutto cotto e fatte gratinare in forno. Il risultato è sorprendente, delle golose barchette che piaceranno a tutti, anche a chi non ama i finocchi cotti.

Ricetta dei finocchi gratinati con prosciutto cotto e formaggio
Portata: Secondo
Porzioni: 3 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti
Ingredienti
- 6 foglie esterne di finocchio e relativi gambi
- 250 g di besciamella
- 100 g di prosciutto cotto tagliato a cubetti
- 50 g di formaggio tipo Asiago
- 125 g di mozzarella
- 20 g di parmigiano + 2 cucchiai per cospargere
- Sale
Preparazione
- Lavate le foglie dei finocchi, eliminate le parti rovinate, staccate i gambi e eliminate i filamenti.
- Tuffate le foglie e i gambi in abbondante acqua salata per 5 minuti, scolate e fate raffreddare.
- Mettete un paio di cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Tagliate i gambi a cubetti e metteteli in una ciotola, unite il prosciutto cotto e il formaggio tagliato a dadini, unite il parmigiano e la besciamella e mescolate.
- Riempite le foglie di finocchio con il composto e sistematele nella pirofila, una accanto all’altra, cospargete con il parmigiano rimasto.

- Infornate per circa 20 minuti, poi alzate il forno a 200 gradi e lasciate cucocere ancora per 10 minuti, o finché non si formerà una crosticina croccante.
- Sfornate e servite subito.

3 ricette con le foglie di finocchio
Finocchi gratinati
Burger vegetali di fagioli e finocchi – Ricetta vegan facile
Finocchi al pomodoro in padella
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram
1 commento
Sai che ho sempre fatto l’indivia belga cosi mia nonna la preparava quando ero piccola ma mai i finocchi buonissima idea grazie buona giornata