Le zucchine ripiene di pane, salame con olive e scarti dell’estrattore sono un piatto perfetto per riciclare gli avanzi, il pane, l’anima delle zucchine e gli scarti dell’estrattore, che di solito finiscono in pattumiera. L’aggiunta del salame del Contadino Clai, preparato con carne di suino italiano di filiera Clai“,rende questo piatto molto gustoso, un piatto unico perfetto in estate, infatti è ottimo anche da mangiare freddo. Queste zucchine ripiene, sono perfette anche per un sano lunch box, o per un pic nic.

Ingredienti di stagione compongono questo piatto leggero e fresco, facile e veloce da preparare. Non so voi, ma io odio lo spreco in cucina, il pane poi non si butta mai, si può riutilizzare in mille modi. Anche gli scarti dell’estrattore però, possono avere una seconda vita e non finire nell’umido. Sono ottimi per preparare dolci, ma anche, come in questo caso, per arricchire piatti salati. Mi raccomando cercate sempre di utilizzare al massimo i cibi che avete in frigo e in dispensa.
Se vi piacciono le ricette fredde con il salame, provate anche il rotolo frittata alle verdure farcito con salame e formaggio, oppure i baci di dama salati con robiola e salame.

Zucchine ripiene di pane e salame con olive e scarti dell’estrattore
Portata: Secondo
Porzioni: 2-3 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 2 zucchine
- 60 g di salame del Contadino Clai
- 50 g di pane raffermo
- 50 g di scarti dell’estrattore (pomodoro, sedano, carote)
- 8-10 olive nere
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- prezzemolo
- 2 foglie di erba cipollina
- 1 foglia di basilico
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Ingredienti:
- Mettete il pane raffermo in una ciotola, coprite con acqua e fate ammollare, poi strizzate per eliminare l’acqua in eccesso e mettete in una ciotola.
- Tagliate il salame a fette con un coltello, poi a cubetti e aggiungetelo al pane.

- Lavate le zucchine e tagliate le estremità, poi tagliate le zucchine in 4 parti.

- Svuotate le zucchine, e formate delle barchette, tritate metà dell’anima delle zucchine e unitela al pane e salame.
- Mettete le barchette di zucchina in una padella.

- Unite le erbe aromatiche tritate, gli scarti dell’estrattore, il parmigiano, l’uovo, le olive, sale e pepe.

- Riempite le barchette di zucchina con il ripieno, unite un filo di olio, coprite e mettete sul fuoco.

- Fate cuocere per circa 30 minuti, o finché le zucchine non saranno tenere.
Note: Se preferite una crosticina più croccante, passate le zucchine sotto il grill del forno per alcuni minuti, fate attenzione dovrete utilizzare una padella che possa andare in forno.

Potete acquistare il salame contadino Clai comodamente da casa, collegandovi alla pagina Amazon di Clai salumi

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok