Con il tempo di questi giorni, un bel risotto ai funghi ovoli ci sta alla grande, un risotto che sa di autunno, cremoso e profumatissimo. I funghi ovoli sono quelli che raccoglie mio marito, nei boschi umbri, e che adora anche in insalata con scaglie di parmigiano. Questo risotto è perfetto anche per utilizzare i gambi avanzati dalle cotolette di funghi. Naturalmente se non avete i funghi ovoli, potete utilizzare quelli che preferite, io lo preparo anche con i funghi galletti, porcini o champignon.

Risotto ai funghi ovoli
Portata: Primo
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 350 g di riso carnaroli
- 3-4 funghi ovoli
- 1 spicchi di aglio
- olio extra vergine di oliva
- 1 litro di brodo vegetale salato
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- pepe
- 1 cucchiaio di burro
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione:
- Pulite i funghi, eliminate le parti rovinate ed eliminate tutte le impurità.
- Tagliate i gambi a pezzettini e i cappelli a striscioline.
- Versate 2 cucchiai di olio in un tegame insieme all’aglio e fate soffriggere.
- Unite i gambi e lasciate cuocere per 5 minuti.
- Aggiungete il riso e fatelo tostare per 5 minuti.
- Sfumate con il vino.
- Appena il vino sarà evaporato, iniziate ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta.
- Unite altro brodo, solo quando il riso avrà assorbito tutto il precedente.
- A cottura quasi ultimata, unite anche i cappelli dei funghi e terminate la cottura.
- Aggiungete il burro, il formaggio, un pizzico di pepe e mescolate per un paio di minuti
- Impiattate e servite subito.

Se avete dei funghi ovoli e cercate idee su come utilizzarli, vi consiglio di leggere anche la ricetta della zuppa di ceci e castagne con funghi ovoli, una zuppa da gustare davanti al caminetto acceso.
1 commento
Adoro gli ovoli ed anche il risotto…quindi non posso che amare alla follia questa piatto!!!
Bravissima come sempre amica