• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
ContorniSecondi

Ricette per il lunch box – 3 idee facili e leggere

di Miria Onesta 1 Giugno 2019
scritto da Miria Onesta 0 commento

3 ricette leggere per riempire i lunch box estivi

Ormai sempre più spesso si pranza fuori, in ufficio, in negozio, in fabbrica. Alcune volte si può andare alla mensa aziendale, ma spesso si consuma un pasto veloce al bancone del bar. Mangiare un panino o un tramezzino tutti i giorni, alla fine stanca e non è facile trovare panini o tramezzini che non contengano salse, o ingredienti che possano creare problemi se si soffre d’intolleranze alimentari. La soluzione? Preparare da soli le ricette per il lunch box. Oggi vi faccio vedere come ho riempito il mio lunch box, un’insalata di totani e pomodorini e fagiolini con patate alle erbe aromatiche e per finire in dolcezza, fragole e mango con scaglie di cioccolato fondente.

Il lunch box perfetto

In commercio si trovano moltissimi lunch box, ce ne sono di ogni forma, semplici o ricercati, economici, ma an che costosi, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta. secondo me il lunch box deve essere capiente, ma non troppo ingombrante, essere pratico da portare in borsa e contenere tutto ciò che serve per la pausa pranzo. Io ho scelto un lunch box bianco e bambù Umami, due vaschette con coperchio, 2 separatori e un contenitore per condimento, che io ho utilizzato per contenere le scagliette di cioccolato fondente e naturalmente le posate.

Anelli di totano e pomodorini
Fagiolini e patate alle erbe aromatiche
Fragole e mango con scaglie di cioccolato fondente

Portata: Lunch box
Porzioni: 1

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Per gli anelli di tonano e pomodori:

  • 200 g di totani precotti
  • 6-8 pomodori ciliegino
  • prezzemolo
  • basilico
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Per i fagiolini e patate alle erbe aromatiche:

  • 200 g di fagiolini lessati
  • 1 patata lessata
  • fiori di erba cipollina
  • 1 rametto di maggiorana
  • 1-2 foglie di erba aglina
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Per le fragole e mango con scaglie di cioccolato fondente:

  • 1/2 mango
  • 200 g di fragole
  • 1 cucchiaio di scaglie di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
  • pratoline (facoltativo)

Preparazione:

  1. Tuffate gli anelli di totano in abbondante acqua salata e fate sbollentare per per 5 minuti, scolate, mettete in una ciotola e fate raffreddare.
  2. Unite i pomodorini tagliate in 4 parti, cospargete con le erbe aromatiche tritate, regolate di sale e aggiungete un filo di olio, mescolate bene e mettete nel lunch box e mettete un separatore.
  3. Tagliate i fagiolini a metà e la patata a cubotti, mettete in una ciotola, unite le erbe aromatiche tritate, condite con olio, sale e mescolate.
  4. Mettete i fagiolini nel lunch box, vicino ai totani.
  5. Sbucciate il mango e tagliatelo a cubetti, lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele in 4, cospargete con lo zucchero e mescolate.
  6. Versate la frutta nell’altra ciotola del lunch box, cospargete con le pratoline.
  7. Versate le scaglie di cioccolato nel contenitore del condimento.
  8. Chiudete il vostro lunch box e buon pranzo.

Note: Potete preparare tutto anche il giorno prima, sarà ancora più buono.

FruttaPausa pranzoRicette con il pesceVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di raponzoli con acciughe e aglio
Post successivo
Strascinati di Cascia

Ti potrebbe anche interessare

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Polpettone di pane e cicoria con uovo sodo

11 Aprile 2022

Involtini di merluzzo con cicoria e pomodori secchi

23 Marzo 2022

Involtini di pesce alle mandorle e erbe aromatiche

5 Marzo 2022

Polpette di pane raffermo al sugo, ricetta antispreco

25 Febbraio 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web