• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salateTorte, plum-cake e ciambelle

Pane biscottato ai cereali e frutti rossi

di Miria Onesta 12 Febbraio 2019
scritto da Miria Onesta 0 commento
Colazione vegan con fette di pane biscottato e frutti rossi con confettura

Fette di pane biscottato con frutti rossi disidratati per una sana colazione

La mia colazione è spesso a base di fette biscottate e confettura, le adoro rustiche, integrali o ai cereali. Così ho voluto provare a fare in casa, delle fette che potessero sostituire quelle comprate. Non sono vere e proprie fette biscottate, sono più piccole e il procedimento non è quelle delle fette biscottate che ho trovato in rete. Ho preparato questo pane biscottato ai cereali in modo molto semplice, con lievito di birra e senza procedimenti particolari, soltanto impastato e fatto lievitare, l’unica cosa che vi servirà è una planetaria o uno sbattitore con fruste a gancio. Per rendere rustiche come piace a me, ho utilizzato una farina ai cereali e zucchero di canna.

Colazione vegan con pane ai cerali tostato e confettura.
Pane biscottato ai cereali e frutti rossi

Per una colazione senza lattosio e vegan

Questo è un pane senza lattosio e vegan perfetto per la colazione anche di chi è intollerante al lattosio, o segue un regime alimentare vegan.

Fette di pane tostate con confettura per una colazione vegan.
Pane biscottato ai cereali e frutti rossi

Pane biscottato ai cereali e frutti rossi

Portata: Dolce
Porzioni: 20 fette
Cucina:
 Italiana

Preparazione: 15 minuti
Lievitazione: 4-5 ore
Cottura: 20 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 250 g di farina ai cereali
  • 200 ml di acqua
  • 20 g di olio di riso
  • 3 g di sale
  • 20 g di zucchero di canna
  • 5 g di lievito di birra
  • 30 g di frutti rossi disidratati

Preparazione:

  1. Versate l’acqua tiepida nella planetaria, unite il lievito e azionate per farlo sciogliere.
  2. Unite lo zucchero, la farina, l’olio e il sale, fate impastare per circa 10 minuti.
  3. Fate lievitare l’impasto al caldo finché non avrà raddoppiato il volume.
  4. Accendete di nuovo la planetaria e unite i frutti rossi, amalgamate bene e versate il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno, fate lievitare fino al raddoppio.
  5. Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate, fate cuocere per circa 25-30 minuti.
  6. Sfornate e fate raffreddare.
  7. Tagliate il plumcake a fette e disponetele su una teglia.
  8. Accendete il forno a 140 gradi e infornate le fette per circa 10 minuti, sfornate e fate raffreddare.

Sul mio pane biscottato, ho spalmato la confettura 100% veggie alla ciliegia, rabarbaro e carota nera di Valfrutta, trovata nella Degustabox di Gennaio

Fette di pane ai  cereali con confettura vegan
Pane biscottato ai cereali e frutti rossi
Pane biscottato preparato con farina ai cereali e frutti rossi, ricetta vegan e senza lattosio.
Pane biscottato ai cereali e frutti rossi

Se vi piace il pane ai cereali provate anche i panini ai cereali semi

ColazioneFrutta seccaVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pancake alle barbabietole e lamponi
Post successivo
Rotolo alla Nutella

Ti potrebbe anche interessare

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Pan dolce di Cannobio, ricetta per la Pentecoste

1 Giugno 2022

Torta salata ricotta e verdure di stagione

13 Aprile 2022

Focaccia giardino con verdure di primavera – Garden...

7 Aprile 2022

Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco

6 Aprile 2022

Plumcake al limone e yogurt, dolce da colazione...

30 Marzo 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web