Eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica mensile “Il giro del mondo con i dolci alle mele” con Simona e Mary. Questo mese ho cercato in rete una ricetta che fosse tipica del carnevale. E l’ho trovata in Germania, dove preparano Apfel-Berliner, i krapfen alle mele tipici del carnevale. Ho trovato la ricetta sul blog Sugarprincess, questa ricetta mi ha colpito subito, delle girelle di pasta lievitata, con uno strato di pasta choux, e un ripieno di mele e per finire, dopo la frittura vengono cosparse con zucchero e cannella.
Sono veramente buonissime, sofficissime e profumatissime, una vera tentazione, una tira l’altra. La farcitura di choux rende l’interno umido, sembra quasi ci sia una farcitura di crema.
Questo mese Mary ci porterà in Slovenia, per gustare la “Torta di mele slovena: Steyrischer Apfelkuchen”.
Simona invece ci porterà fino in Russia, ha preparato per noi “Olad’i frittelle russe di mele”
Krapfen alle mele – Apfel-Berliner
Portata: Dolce
Porzioni: 24
Cucina: Italiana
Preparazione: 30 minuti
Lievitazione: 2-3 ore
Cottura: 20 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti
Pasta lievitata:
- 250 ml di latte
- 75 g di burro
- 500 g di farina
- 20 g di lievito
- 75 g di zucchero
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- vaniglia
Per la pasta choux:
- 125 ml di acqua
- 25 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- un pizzico di sale
- 75 g di farina
- 15 g di amido di mais
- 3 uova
Farcitura
- 2-3 mele
Per completare:
- olio per friggere
- zucchero semolato
- cannella
Preparazione
- Iniziate dalla pasta lievitata.
- Scaldate il latte, unite il burro e fate sciogliere.
- Versate nella ciotola della planetari la farina, il lievito sbriciolato, lo zucchero, l’uovo, il sale e la vaniglia.
- Accendete la planetaria e versate il latte con il burro a filo, fate impastare per circa 10 minuti.
- Trasferite la pasta su un piano da lavoro e lavorate qualche minuto con le mani, formate una palla e mettete in una ciotola
- Coprite e fate lievitare al caldo finché non avrà raddoppiato il volume.
- Quando l’impasto avrà raddoppiato il volume, preparate la pasta choux.
- In un tegame versate l’acqua, il burro, lo zucchero e il sale, portate a bollore, poi allontanate dal fuoco ed unite la farina e l’amido, mescolate bene con una spatola.
- Trasferite il composto in una ciotola mescolate con una frusta elettrica, aggiungete un uovo alla volta, unendo il successivo, solo dopo che il precedente sia ben amalgamato. Tenete da
- parte.Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
- Trasferite l’impasto lievitato su un piano da lavoro e stendetelo con le mani in un rettangolo da 60×30 cm.
- Spalmate il rettangolo con la pasta choux e cospargete con le mele.
- Arrotolate l’impasto.
- Tagliate a fette spesse circa 2-3 cm.
- Friggete le girelle in abbondante olio bollente, scolate con un mestolo forato e fate asciugare su carta da cucina.
- Passate le frittelle nello zucchero aromatizzato con cannella a piacere.
- Servito subito.
Non resisterete alla tentazione di addentarne una subito, appena passata nello zucchero alla cannella.
Se vi piacciono i dolci con le mele, nella pagina dedicata alla nostra rubrica “Il giro del mondo con i dolci alle mele”, troverete tutte le ricette pubblicate finora, le mie e quelle di Simona e Mary.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
7 commenti
Posso chiederti la pasta choux che ruolo ha?
le rende morbide e cremose internamente e belle sofficiose
Ohsignorebenedetto! E queste? Che meraviglia Miria!
Grazie Terry
Mmmmmm……sono belle cicciotte, soffici e farcitissime….come resistervi??!! Mamma mia tu mi tenti amica!!!!!
Bacione
Tra gli ingredienti della pasta lievitata c’è 1 uovo, ma nella ricetta non è specificato quando usarlo (me ne sono accorto quando mi è avanzato). In che step va inserito?
Mi dispiace per il contrattempo, l’uovo va aggiunto insieme a zucchero, sale e vaniglia, prima di versare il latte, ho aggiornato la ricetta, grazie per la segnalazione