Frittata con portulaca e pomodori ciliegino
La frittata con portulaca e pomodorini è un secondo piatto facilissimo, saporito e a costo quasi zero, almeno per me che raccolgo la portulaca nel giardino di casa. Conosco questa pianta da sempre, mia madre la metteva nelle insalate miste, adoro il suo sapore e la sua consistenza croccante, che da un tocco particolare alle insalate. Ed infatti mi sono già cimentata nella preparazione di insalate con la portulaca, ho iniziato con l’ insalata di rucola e portulaca con fichi e feta poi quella con di insalata di gamberi, avocado e feta e l’insalata di pesche, portulaca e semi, che lo scorso anno mi ha fatto anche vincere un premio. Finora mi ero sempre cimentata nella preparazione d’ insalate, utilizzando la portulaca cruda, oggi invece vi propongo questa frittata, che oltre alla portulaca, è preparata con i pomodori ciliegino dell’orto di mio padre.

Frittata con portulaca e pomodorini
Ricetta della frittata con portulaca e pomodori, da servire con portulaca e pomodorini in insalata
Ingredienti
- 3 uova medie
- 70 g portulaca
- 8 pomodori ciliegino
- 1/2 spicchio aglio
- 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
-
Raccogliete la portulaca, eliminate i gambi più duri e mettetela in una ciotola con acqua fredda, lavatela finché non ci saranno più tracce di terra, fate scolare bene.
Lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà.
-
Nella padella fate soffriggere l'olio con l'aglio, aggiungete i pomodorini, con la parte tagliata a contatto con la padella, lasciate cuocere per 2-4 minuti.
Aggiungete la portulaca e un pizzico di sale, fate appassire per un paio di minuti.
-
Battete le uova con sale e pepe, aggiungete nella padella con la portulaca e i pomodorini, fate cuocere finché la frittata non si sarà rappresa.
Girate la frittata aiutandovi con un piatto, fate cuocere ancora un paio di minuti.
-
Servite la frittata con portulaca e pomodorini, conditi a vostro piacimento.
Note
Io ho preparato due frittatine monoporzione, utilizzando padelline da 10 cm, potete anche preparare una frittata unica ed utilizzare una padella da 20 cm.
La portulaca è una pianta perenne, che cresce spontanea nei giardini
Ha un fusto lungo e carnoso, con tante foglioline, piccole e tenere, ma allo stesso tempo croccanti, i fiori sono piccoli e gialli e si aprono al sole. Il sapore leggermente pungente, la rende perfetta per preparare insalate dove è presente anche la frutta.
La portulaca è ricca di omega 3, ha pochissime calorie e aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo.
1 commento
La adoro. Anche io la uso tantissimo per le insalate. MI piace molto l’idea di utilizzarla per farne una frittata. Appena ritorno a casa te la copio di sicuro, anche perché nel mio giardino questa è una vera e propria infestante!!!