• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Cosce di pollo ripiene di carne

di Miria Onesta 23 Gennaio 2018
scritto da Miria Onesta 4 commenti
Cosce di pollo ripiene

Il pollo è uno degli ingredienti più versatili in cucina. Potete decidere di cucinarlo intero, magari al arrosto con patate e carciofi oppure utilizzare il petto per preparare sfiziose fettine con i capperi, le classiche cotolette, o succulenti e speziati spezzatini. La ricetta delle cosce di pollo ripiene, è una ricetta facile e molto comoda. Preparatele in anticipo e cuocetele poco prima di cena, sono perfette anche per i picnic o un buffet, sono buonissime anche a temperatura ambiente e facili da mangiare anche in piedi, servitele accompagnate da insalata.  Queste cosce di pollo ripiene, hanno un sapore delicato che piacerà molto anche ai bambini. Se preferite, invece delle cosce potete usare le anchette, o anche fette di petto tagliate non troppo sottili.

Cosce di pollo ripiene
Cosce di pollo ripiene
Cosce di pollo ripiene
5 da 1 voto
Stampa

Cosce di pollo ripiene

Fusi di pollo ripieni di carne

Piatto Secondi
Cucina Italiana
Parole chiave Pollo
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 8 cosce di pollo
  • 200 g carne macinata mista
  • 2 tuorli
  • 50 g pangrattato
  • 40 g parmigiano reggiano
  • 120 g prosciutto cotto
  • sale
  • pepe
  • maggiorana
  • rosmarino
  • salvia
  • olio extra vergine di oliva
  • 1/2 bicchiere vino bianco

Preparazione

  1. Disossate le cosce di pollo, facendo attenzione a non rovinare la pelle. 

    Mettete la carne macinata in una ciotola, unite il prosciutto cotto tritato, parmigiano, pangrattato, sale, pepe, maggiorana e i tuorli.
    Amalgamate bene con le mani e riempite le cosce di pollo.

    Infilate le cosce nella rete da arrosti e legate le estremità.

  2. Versate in un tegame 4 cucchiai di olio salvia e rosmarino, unite le cosce e fate cuocere per circa 30 minuti. 
    Sfumate con il vino e fate evaporare. 

    Allontanate dal fuoco, eliminate la rete e servite con insalata fresca. 

Potete scegliere di cuocere le vostre cosce di pollo ripiene, anche in forno.

Cosce di pollo ripiene
PicnicRicette per Bambini
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Plumcake alle mandorle e cachi
Post successivo
Pizza patate e ‘nduja

Ti potrebbe anche interessare

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Polpettone di pane e cicoria con uovo sodo

11 Aprile 2022

Involtini di merluzzo con cicoria e pomodori secchi

23 Marzo 2022

Involtini di pesce alle mandorle e erbe aromatiche

5 Marzo 2022

Polpette di pane raffermo al sugo, ricetta antispreco

25 Febbraio 2022

4 commenti

Piccolalayla - Profumo di Sicilia 23 Gennaio 2018 - 10:54

Che bella ricetta… giusto ieri mi domandavo come poter cucinare del pollo che ho in frizzer senza diventare matta. Buonissimi e profumatissimi. A presto LA

Rispondi
Elena 24 Gennaio 2018 - 17:20

Wowww che buone! Mi da l’impressione che siano buone anche fredde, con quel bel ripieno, un bacione

Rispondi
Simo 24 Gennaio 2018 - 18:52

…che brava sei, io a disossare sono un disastro vivente!
Ti sono venute uno spettacolo amica mia, apparecchia che arrivo per cena ;)

Rispondi
Gunther 25 Gennaio 2018 - 16:29

Un piatto con un buon rapporto qualità prezzo e sopratutto gusto

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web