Come fare in casa la pizza patate e ‘nduja di Spilinga
Il fine settimana si avvicina, e non c’è fine settimana senza una succulenta pizza da condividere con gli amici. Quella che vi propongo oggi è una pizza patate e ‘nduja, saporita, sfiziosissima e piccantissima.
Devo dire la verità, non avevo mai utilizzato la ‘nduja nei miei piatti, avendo a disposizione un bel barattolo di ‘nduja di Spilinga, mi sono messa a pensare come avrei potuto utilizzarla, la mia scelta è caduta sulla pizza, un piatto che a casa mia fa sempre tutti felici. Ho farcito la mia pizza con patate a bastoncino, mozzarella e tre consistenze di ‘nduja, cotta ma morbida, nascosta tra le patate e la mozzarella, cotta e croccante sopra le patate, e a crudo, appena uscita dal forno. Portate in tavola la pizza insieme al vasetto di ‘nduja, ognuno aggiungerà la sua giusta dose di piccantezza, io ad esempio, già so, che mio fratello mi svuoterà il barattolino.

Pizza patate e 'nduja
Pizza fatta in casa con patate, mozzarella e 'nduja di Spilinga
Ingredienti
Per l'impasto della pizza
- 300 g farina 0
- 180 ml acqua
- 20 g olio extra vergine di oliva
- 6 g sale
- 6 g lievito di birra fresco
Per la farcitura
- 300 g patate
- 250 g mozzarella
- 3-4 cucchiai 'nduja di Spilinga
- sale
- olio extra vergine di oliva
Preparazione
-
Iniziate dall’impasto.
sciogliete il lievito nell’acqua tiepida.
Versate la farina in una ciotola, unite al centro il lievito ed iniziate ad impastare, unite anche l’olio e il sale. Impastate bene per almeno 10 minuti, mettete l’impasto in una ciotola, coprite con la pellicola e fate riposare al caldo, finché non avrà raddoppiato di volume. Quando l’impasto sarà lievitato, versatelo delicatamente nella teglia unta di olio, stendete delicatamente con le mani e fate lievitare ancora per circa 30 minuti.
- Sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili, poi a striscioline.
- Preriscaldate il forno a 220 gradi.
-
Mettete sulla base di pasta quasi tutta la mozzarella, poi la 'nduja.
-
Coprite con le patate, cospargete con un pizzico di sale, olio e ancora ‘nduja. Completate con la mozzarella rimasta e infornate.
-
Fate cuocere finchè la pizza non sarà bella dorata e croccante.
Sfornate e aggiungete subito altra ‘nduja, servite subito.
2 commenti
Mamma che meraviglia, adoro la pizza, nonostante io mi diletti più con la realizzazione dei dolci, però il salato lo preferisco.
La pizza poi che te lo dico a fare che potrei mangiarla anche tutti i giorni, poi patate ed ‘Nduja, accoppiata vincente!
ha un aspetto godurioso e fantastico Miria! un bacio